Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Vite spurgo pinza posteriore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=268021)

mauriziomilani 17-04-2010 16:15

Vite spurgo pinza posteriore
 
:mad: A causa di una grossa buca ho rotto la borsa destra che pigatasi all'interno ha tranciato la vite di spurgo dell'impianto frenante posteriore. Sulla mia RT 850 del 2001 la vite di spurgo non è avvitata alla pinza Brembo ma avvitata ad un dado cavo del 17 che è avvitato alla pinza. Alla bmw tale dado non esiste nemmeno nelle schede e mi hanno proposto la sostituzione della pinza intera. Visto che il freno funziona mi sembra eccessivo; stò pensando di trapanare la vite di spurgo rotta e rifilettare il bullone. Prima che tenti ciò, qualcuno può aiutarmi?? Abito a Milano..

zanna 17-04-2010 16:49

Prova a vedere qui,magari state parlando della stessa cosa:D ciao
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267760

mauriziomilani 19-04-2010 18:41

Grazie... è la stessa cosa! la vite di spurgo l'ho già comprata... è il dado che non trovo da nessuna parte. Comunque grazie, se decido di bucare e rifilettare vi dico come è andata....

Welcome 19-04-2010 18:47

La tua valvolina non si e' rotta perche' era stata stretta troppo. Pertanto con l'estrattore (di marca, non da supermercato) dovresti riuscire a togliere lo spezzone.
Metti la riduzione nella morsa ed utilizza un giramaschi piccolo che azionerai con due mani evitando quindi di applicare carico di flessione al gia' delicato estrattore.

Germibestia 19-04-2010 22:37

estrattore sinistro e in pochi secondi togli tranquillamente il pezzo rimasto nella riduzione 10X1

Weiss 19-04-2010 22:39

Estrattore e via. Concordo con Welcome e Germibestia.

mukkista61 22-04-2010 07:51

Kit BETA estrattori maschio sinistri, e come ti hanno detto sopra è un gioco. Credo costi una trentina di euro.
P.S Ti ho consigliato utensili di marca perchè per questi lavori occorrono utensili affidabili.
Buon lavoro

Welcome 22-04-2010 16:13

Quote:

Originariamente inviata da mukkista61 (Messaggio 4701953)
utensili di marca perchè per questi lavori occorrono utensili affidabili.

Infatti, acquistai un set di estrattori a poco costo ed e' stato un grande errore perche' si rompono con estrema facilita' e la loro rimozione e' un bel problema essendo molto difficili da forare.
Ho parzialmente risolto rinvenendoli ma cosi' non hanno piu' la durezza superficiale originale e tendono ad arrotondarsi.

In officina utilizzavamo dei maschi per filettare usati ai quali davamo un profilo triangolare sulla mola. Non erano autoaggancianti ma con una martellata entravano nelle carni del troncone di vite forata. Non ne ho mai rotto uno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©