![]() |
ho bucato, e ora? HELP!!
credo sia un record, non ho ancora la patente, ho fatto finora 300 km col foglio rosa e ho gia bucato... :mad:
Per fortuna me ne sono accorto con la moto parcheggiata in garage. Premesso che non sono in grado di smontarla e ho il gommista a circa 10 km, dite che i kit di gonfiaggio sono funzionali? Quale mi consigliate? E poi vorrei prendere le Pilot Road o le Metzeler, non voglio aprire un thread sulla scelta delle gomme, ce ne sono già tanti, però vi chiedo quali dati devo dare al gommista per un preventivo (120/60 R15 per intenderci queste sigle qua - questa l’ho inventata) considerando che ho la R 850 R ? scusate per le domande forse banali, ma non so proprio come muovermi grazie |
cosa più facile: vai sul sito pirelli, gruppo moto:
http://www.pirelli.it/web/motorcycle/default.page metti i dati della tua moto (tabella fitment) http://www.pirelli.it/web/fitment/se...#fitmentanchor escono le diablo rosso...se vai su michelin, dunlop ecc troverai tutto :) |
pilot sono buone e durano
|
Il kit di gonfiaggio (da usare quelli grandi, quelli per scooter non bastano) ti impiastricca la gomma, quindi poi è da cambiare.
Per i dati delle gomme guarda sul libretto e sulle gomme stesse, e chiedi un preventivo per quelle. Comunque vai dai 250 ai 300 euro per tutte e due, bilanciate e montate. Sull'anteriore hai le 120/70-17 al post le R850 vecchie mi pare abbiano un canale diverso dalle comfort. |
grazie dino g, in effetti ho controllato sul libretto e sulle gomme, i dati sono
160/60-18 posteriore e 120/70-17 anteriore sul discorso kit gonfiaggio in effetti tanto le gomme dovevo cambiarle, quindi anche se impiastriccia non è gran problema. una domanda... ho trovato il chiodo, non è troppo spesso di diametro, mi consigliate di toglierlo prima di azionare la schiuma? la venditrice (...) mi ha consigliato di no, sulle istruzioni della bomboletta dicono di toglierlo.... avete esperienza in merito?? E POI eventualmente è meglio dare anche una gonfiata al distributore sotto casa con il compressore o è meglio non toccare più dopo averci messo la schiuma?? ho preso oltre a quello a schiuma anche uno tipo questo ma pagato molto meno http://www.motoshopitalia.com/produc...oducts_id=1879 cosa consigliate tra i due? infine, una volta "riparata" fai da me, prima di portarla dal gommista è meglio farlo subito o aspettare anche che so qualche oretta? GRAZIE!! |
Scusami....ma se hai il distributore sotto casa perchè riempire la gomma con la schiuma? Gli dai una bella gonfiatina (con il chiodo dov'é) e vai piano piano fino dal gommista....10 Km non sono una traversata intercontinentale. Risparmi i soldi della bomboletta e magari se le gomme non sono proprio da buttare te la ripara e posticipi l'acquisto.
Per il futuro: non usare mai la bomboletta schiuma se hai la possibilità di fare in altro modo. Usarla vuol dire buttar via la gomma!!! |
comprati un kit ripara gomme, facile quasi quanto la bomboletta ma la riparazione è definitiva.
|
Mi pare di capire che ha già comprato la bomboletta.
Allora secondo me ti conviene levare il chiodo e usare il kit di riparazione che hai preso. Poi gonfi bene la gomma dal distributore sotto casa (conservi le bombolette del kit) e parti subito, lasciando un ricciolo di vermicello all'esterno, in modo che si spiaccichi sul buco. Vai piano fino al gommista e cambi le gomme. |
ho deciso. mi faccio prestare il compressorino da mio padre (sotto casa intendevo 800m, che farseli a piedi con la moto sono tantini...) e provo a gonfiarla lasciando il chiodo dov'è e vedo quanto dura. se tiene abbastanza rigonfio e vado pian piano dal gommista
se non tiene gli monto il kit ripara gomme con i consigli di dino g sul vermicello, gonfio e vado dal gommista la bomboletta con la schiuma la tengo nella valigia laterale per i lunghi viaggi, che è più agevole del kit in caso di emergenza in strada mi faccio fare 2 preventivi su metzeler interact e pilot road II e vi dico grasias!! |
io uso spesso le bombolette in moto e in auto,sempre sotto la sella(fronte batteria) o nel cofano,è mi hanno sempre risolto buchi da chiodo,o comunque quelli che ti sgonfiano lentamente,
togli immediatamente il chiodo in frenata o accelerazione può squarciarti la gomma i kit riparazione auto sono sconsigliati dai gommisti perche rompono le tele(?) se usi la bomboletta e facci subito 5-10 minuti di marcia e poi vai dal benzinaio la sgonfi un po e la rigonfi al giusto,se non lo fai subito si blocca la valvola e non riesci più a gonfiarla,e riparti subito, se le devi cambiare fallo subito è meglio una gomma nuova che una vecchia scarpa riparata |
per le prossime volte dovresti avere sempre il kit con le bombolette di co2, ripari la gomma e gonfi e appena puoi sostituisci il gas con aria.;)
per le gomme io monto da sempre metzeler z6,ottime! |
Il record l'ho battuto io Alexcolo, appena 90km! Cmq, io ho preso il kit SLIME,con schiuma verde che si rimuove con una passata di spugna (il gommista non impazzisce e il portafogli ringrazia!! ) e con compressorino da attaccare alla presa della moto e via che si riparte!!
|
Hai una Goldwing?
|
Quote:
ho 2 preventivi di un gommista, compresi di montaggio metzeler z6 interact - 270 euri michelin pilot road 2 - 265 euri sono intenzionato dopo vari post letti sull'argomenti ad andare sulle michelin ... e non solo per i 5 euri :lol: vi sembrano prezzi buoni? (escludendo l'acquisto su internet...) |
A me hanno chiesto 45 euro in più per le Pirelli. DA MONTARE!!!!!
Credo proprio che dovrò farmi un ulteriore giro! :mad: Mav :arrow: |
pirelli quali?
|
Io invece ho appena montato le Interact dopo aver tenuto tre anni (si per ben tre anni!) le precedenti Roadtec normali. Mi sembrano superiori come feeling e grip ma sono un piegatore per modo di dire, al massimo 10-12° !!!!
|
Io ho le Pilot Road ll e mi trovo decisamente bene tra l'altro mi sembra ti abbiano fatto un'ottimo prezzo!!
|
z6 interact eccezionali, 270 € montate.
gigiboxer |
Che porcheria!! Non auguro a nessuno di bucare, davvero, soprattutto a me… ieri pomeriggio me lo sono preso libero e mi sono dedicato alla mia foratura. Ho comprato sia il kit di riparazione che la bomboletta con la schiuma… dopo aver tribolato mezzora con il kit e aver gonfiato più volte la gomma con il compressore ci ho rinunciato perché non riuscivo a far entrare completamente il “vermicello” di gomma …. (credo sia impossibile o quasi, almeno per me…). Allora sono passato alla bomboletta con la schiuma… anche questa una bella porcheria, schiuma sparsa dappertutto, e davvero molto poco pratica… per intenderci ho preso quella grande da 300 ml e la gomma l’ha gonfiata di 0,8 bar, praticamente niente, però almeno ha tappato il buco. Poi quindi sono andato di compressore e via partito di corsa. Per fortuna ha retto per i 10 km fino al gommista.
Viste le difficoltà, nonostante fossi in garage con tutti gli attrezzi e molta calma (almeno all’inizio), sconsiglio a tutti di comprare il kit di riparazione, piuttosto andrei sulla bomboletta e auguro al malcapitato di trovare un distributore nelle vicinanze per poi gonfiare la gomma a dovere… io la prossima volta chiamo il soccorso, tanto ho l’assicurazione… Dovere di cronaca… ho preso le michelin pilot road II, ma non posso essere utile per commenti visto che prima avevo 2 pezzi di legno, ed è la mia prima moto. Ah, le ho pagate 260 euri con montaggio… |
Quote:
da un gommista in milano city costano 300 altro gommista prov di BG 270 alla fine 10/20 euro in più o meno, i costi sono così ovunque poi magari uno li spende in benzina tra andare e tornare |
Buongiorno a tutti!!!! Ma secondo voi le bombolette a schiuma possono rovinare i sensori della pressione delle ruote??????
|
Quote:
|
Quote:
E' vero che durano tanto ma la posteriore dopo 1.500 km si è completamente scalinata e sembra una grattuggia molto fastidiosa in ogni piega. La prossima sara dunlop roadsmart (sul cerchio da 18 non c'è grande scelta purtroppo!!) Giaca r1200s alpenweiss - La chianina r850r grafite - La brunalpina |
attualmente a Torino
pirelli diablo rosso 250 € metzeler z6 260 € metz interact 275 € bridgestone bt-023 250 € io sono indeciso fra pirelli e interact :hmph: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©