![]() |
Navigatore: Garmin Zumo 660 vs Bmw
Ciao. Scusatemi, so che il tema è già stato trattato, ma volevo alcuni chiarimenti sulle differenze tra il Garmin Nuvi 660 e l'analogo (credo) modello "marchiato" Bmw:
1) l'attacco da fissare al traversino del cupolino ADV è lo stesso? In altre parole, posso acquistare dal concessionario (e farmi montare!) il supporto (con relativi cavi) e poi comprare un Garmin? La manualità non è il mio forte :( : meno "paciugo" sulla moto, meglio è 2) possibile che le prestazioni dei due navigatori (visto che in realtà sono lo stesso) siano differenti (a discapito del Bmw, mi è sembrato di capire)? 3) posso comunque collegare il navigatore Bmw al pc e al sito Garmin per scaricare tutti gli aggiornamenti (come già faccio, ad esempio, per il mio TomTom da auto)? 4) il navigatore Bmw ha funzionalità in più rispetto al Garmin? In una discussione del forum mi è sembrato di capire che il navigatore Bmw ha dei tasti in più Scusate per le tante domande e grazie per i chiarimenti. |
c'è già un post aperto piu' sotto il tuo....
|
Hai ragione, ma purtroppo non sono riuscito a chiarirmi i dubbi
|
io consiglierei zumo...come già detto te lo monti da solo risparmi e hai meno grane con assistenza aggiornamenti ecc........l'unica differenza sono i tasti fisici, ma quando si guida....mani sul manubrio sempre!!!
|
Quoto kukky al 1000 x 1000 ,esperienza diretta.
Bisogna sperare di non aver mai bisogno di assistenza ,se poi vai fuori garanzia pure di un giorno sei fottuto.E non centra niente o poco i buoni rapporti con il conce ,loro possono poco. Una cosa è l'assistenza sllr moto una altra è quella agli accessori ,soprattutto sui navigatori. I tasti potrebbero essere senza dubbio un vantaggio ma a fronte degli aspetti negativi prferisco usare gli ampi pulsanti al display. Al momento i mount cradle sono compatibili solo con quelli targati BMW ,differentemente dal passato che potevano montare anche i Garmin. Ma questa cosa va verificata ,ho letto e sentito un sacco di ca@@ate proveniente dal mondo BMW che non corrispondono assolutamente alla realtà. :) |
disponete di qualche foto del navigatore montato??? ho uno zomo 660 e vorrei vederlo montato sul K per decidermi.... grazie a tutti
|
montato oggi, domani posto le foto
|
Quote:
Come detto in altri 3D prendi il 660 (sia x garanzia che per contenuto confezione) |
|
riceve il segnale HD?
|
Non c'è modo di sistemare tutti quei cavi in un modo meno appariscente?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma hai il modo alla bisogna di rendere accessibile il cavo per connettere un auricolare? Non hoancora scelto il tipo di interfono. Quote:
|
Quote:
Per questione cavo auricolare: no nn è accessibile, ma un problema che nn mi son posto in quanto usando BT, se per un qualsiasi motivo non funzionasse, guarderei la cartografia ogni tanto giusto per orientarmi....di avere fili che vagano non mi piace proprio |
con lo zumo arriva già tutto per connetterlo, ma devi passare i cavi fino la batteria e poi attaccarti con un rubacorrente o direttamente in batteria, mentre la presa che è sul piantone è già sotto chiave, quindi quando spegni lo zumo ti chiede se deve spegnersi o se deve usare la sua batteria interna.
per la questione spinotti, usando il cavo bmw che và al piantone rimangono molto comodi sia lo spinotto cuffie che quello auricolare, anche se la cosa migliore è usare 1 internfono bluetooth |
Al momento devo ancora decidermi per l'interfono ,l'auricolare mi potrebbe essere utile anche per sentire musica. Però volevo sapere di quale spinotto stiamo parlando ,se possibile il codice e a che serve.
Non sarà mica quello con i tre fili gialli? |
Sul manuale del bmw ho letto che puoi ascoltare la voce solo con l'auricolare blututte, percio' se uno ha un interfono con i cavi ciccia....diventa muto....:(:(
|
Ed allora per fortuna che ho lo Zumo 660:eek::lol:
Io non l'ho ancora montato sulla moto ,lo faccio domani,ho provato con la sua batteria e sentivo la musica.Ho usato le cuffiette del mio Ipod . |
Anche se con un pò di ritardo..ecco le foto che mi avevi chiesto Lochness
http://i169.photobucket.com/albums/u...Zumo660_01.jpg NB: quello cerchiato in rosso è stata opera del mio conce; io avevo fatto passare il filo dietro, quando mi ha montato il cupolino fumè mi son ritrovato sto schifo http://i169.photobucket.com/albums/u...Zumo660_02.jpg Purtroppo la qualità delle immagini nn è eccelsa , ma in garage nn ho la luce |
Io ho montato il supporto a chiave della Touratech.
Ho fatto in modo di rendere accessibile lo spinotto per l'audio.Il cavo dell'alimentazione è stato fatto sotto il manubrio saldato alla presa sottochiave della BMW. I cavi li ho avvolti sotto il becco. Per il momento unico neo è la difficoltà di accesso al fusibile dello Zumo. Poi magari con il tempo troverò altre limitazioni. Posterò anche io le foto appena possibile ,il lavoro è stato fatto appena mercoledì scorso. PS Parabrezza fumè? Ci avevo pensato pure io a suo tempo ,ma poi ho preferito evitare per la non perfetta visione della strada appena davanti alla moto ,soprattutto la sera e sullo sconnesso.Ma certamente è bello.Ma sono andato OT.:) |
Se avevate ancora dei dubbi leggete qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...63#post4750363 |
Premesso che io ho appena acquistato il BMW Navigator IV, proveniente da un Garmin 550 (qui c'è un po' di storia http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267612) , credo che ci sia qualcosa che non va nelle affermazioni espresse:
1) se qualcuno ritiene che qualche decina di Euro di differenza non valgano il supporto coi tasti posso essere anche d'accordo, ma al contrario li ritengo giustificati, anche perché io non me la sento di dire che non lo tocco mai mentre sono in movimento. 2) prego tutti di aggiornare le proprie informazioni prima di fare affermazioni in merito alle mappe e quant'altro: io ho appena acquistato il life time, pagandolo come per un qualsiasi Garmin (sul sito mygarmin), in pratica, una volta registrato l'apparecchio (ho usato lo stesso account del vecchio Zumo), pur avendo riconosciuto subito che si tratta di un BMW, mi ha trattato esattamente come prima, tant'è che oltre ad aver acquistato il life time ho già scaricato ed aggiornato le mappe (senza alcun problema). Forse prima le cose erano diverse, ma adesso è così. Quindi credo che anche chi acquista BMW non debba poi sentirsi tanto diverso da chi sceglie Garmin. Quello su cui probabilmente si potrebbe disquisire è sulla preparazione in materia dei concessionari BMW, ma su quello che è stato detto a me non ho proprio nulla da contestare. :salute: |
Ribadisco quanto più volte affermato .1000 volte il Garmin.
I tasti supplemantari non compensano gli aspetti negativi ,IMHO,del BMW. Sull'acquisto degli aggiornamenti dal sito Garmin non possibile dai BMW ho anche io espresso i miei dubbi ,anche se va considerato le affermazioni che la stessa Garmin ha fornito a quelli che avevano scritt. Quello degli aggiornamenti si o no è l'ultimo dei problemi. Infine io ho due GPS uno di questi è un BMW . :) |
Scusa la curiosità: ma quali sono gli aspetti negativi del BMW ??
Sono due apparecchi identici !! Nel mio caso la differenza di prezzo è stata minima e, come già detto, compensata dal supporto. Per le mappe è tutto uguale. In caso di riparazioni in garanzia non credo che trattino peggio la rete BMW rispetto a dei singoli privati (almeno mi sembra una cosa abbastanza logica). Ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©