![]() |
Consigli elettrici, guaina e massa.
Ciao raga.
Sto ultimando il montaggio faretti e presa accendisigari della mia 1150 std e vorrei "inguainare" tutti i cavi nella maniera corretta. Mi sapete dire che tipo di guaina devo comprare, e dove? Ho visto che i le guaine originali non sono aderenti ai fili elettrici e quindi non si tratta di guaina termorestringete. Boh. Inoltre devo mettere a massa due nuovi relè nella scatola fusibili e mi chiedevo qual'è il punto migliore per farlo. Visto che la scatola è chiusa ermeticamente mi sembra di avere 3 scelte possibili: 1) collegare, mediante spellatura e saldatura, la massa dei relè al filo nero medio-grosso che si trova nell'insieme di cavi nastrato sotto la scatola fusibili e fuoriesce insieme a tutto il fascio; 2) andare diretto al - della batteria con un nuovo cavo; 3) arrivare fino al telaio e mettere a massa li; Grazie ragazzi. |
L'altro giorno ho vissuto le stesse tue problematiche, non per i faretti ma per altro:
- Non sono riuscito a trovare una guaina pertanto ho utilizzato una termoretraente senza scaldarla. - L'impianto elettrico originale io non lo tocco mai pertanto ho collegato il negativo del relais direttamente alla batteria. |
In effetti la guaina originale ha la funzione di un corrugato, serve a ferci scorrere dentro i vari fili; si è detto altre volte ma lo ripeto, ATTENTI alle fascette che la tagliano come fosse burro; io le ho quasi tutte sostituite con dello stretch bivalente ed ho trovato due tagli
|
La guaina termorestringente è bella da vedere, ma le vibrazioni e le fascette la tagliano. IO consiglio di andare da uno sfasciacarrozze e recuperare un pò di guaina degli impianti delle auto o moto, sono sicuramente resistenti e si possono mettere le fascette lasciando che siano lasche e che non facciano curve strane. Andare direttamente alla batteria per connettere il - è la cosa migliore per il sicuro funzionamento delle connessioni, ma può risultare difficile per la lontananza e il passaggio può andare a toccare tubi e zone ad elevata temperatura.
Ma se tutto fila liscio è meglio di una connessione al telaio. Usate connettori con superfici abbondanti che non soffrano di ossidazioni. Tutto il restio è un bel giochino. Ciauz |
Ciao raga, io ho copiato l'impianto da qualche parte qui su Qde e ho preso la massa dal bullone che fissa la centralina sotto al serbatoio poi sono entrato nella scatola fusibili....:):)
l'indirizzo era questo:http://vaqdellelica.altervista.org/index.html |
Quote:
X Carlo, grazie per il consiglio delle fascette. Eventualmente rinforzerò i punti da fasciare con qualcosa tipo nastro autovulcanizzante. Ma scusate se insisto: dal punto di vista elettrico per il negativo è più corretto andare diretto in batteria o collegarmi al telaio ? Per mettere a massa i negativi senza toccare i fili nella scatola fusibili devo necessariamente uscirne e a quel punto scegliere tra batteria o telaio è una questione di pochi centrimetri. Grazie raga. |
vedo solo ora...
la guaina la trovi dai ricambisti, o meglio, quelli che riforniscono di minuterie le officine. Ovviamente i cavi vanno fatti passare prima di preparare l'impianto elettrico... la termoretraibile io la uso esclusivamente per chiudere le saldature, se cerchi trovi anche quella con la colla all'interno che non si muove, non si rompe e non spezza i cavi. la massa... per una applicazione di semplici lampade se hai difficoltà ti puoi connettere al telaio, meglio magari se trovi un punto dove già ci sono masse originali (significa che lì la massa è certa...) se vuoi lavorare di fino vai in batteria (nel caso tu abbia carichi elevati, positivo e negativo in batteria). Tecnicamente comunque, specie nel caso di collegamenti con qualche circuito, collegare le masse alla 'zzo di 'ne potrebbe creare degli "anelli di massa" con differenza di potenziale, e portare a qualche disturbo elettronico. |
Puoi usare del nastro telato lo usiamo anche per nastrare i cablaggi delle auto quando li apriamo.
Nel mio gs1200 la bmw ha usato propio il nastro telato nero per i cablaggio delle frecce ecc.. Lo trovi in commercio tranquillamente, Brico, Self ECC... |
raga,
se a qualcuno dovessero servire... ho trovato le guaine. eccole qua http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWNX:IT saluti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©