![]() |
altra vittima del modulo pompa sul gs
Venerdì sera alle sei esco dall'ufficio qui a Ge e prendo la sopraelevata ( per chi non ci fosse mai stato è una sorta di ponte sospeso che corre parallelo al mare per parecchi chilometri a due corsie per senso di marcia senza alcuna zona di emergenza ).
Dopo un km la moto si spegne. Provo a riaccenderla, parte, ma appena dò gas muore. Nevicava, c'era buissimo , freddissimo, macchine che mi sfrecciavano di lato e non potevo scendere dalla moto. Mi accosto più che posso, cerco di tastare il connettore del potenziometro farfalla ma mi sembra a posto. Solitamente nelle chiavi tengo la piletta, ma non la trovo più. Prendo il telefono ma la tastiera touch screen del blakberry si bagna e non riesco a telefonare. Alla fine riesco a chiamare un'officina che hail carro attrezzi , ma mi dicono chein sopraelevata possono prestare soocorso solo i mezzi del comune. Però mi dà il numero (010/414368 ) e poco dopo arriva il carro. Tira sù la moto con la gru ( in 2 secondi, ora capisco come fanno presto a rubarle ) e mi deposita alla prima uscita. ( tra l'altro il servizio è gratuito, nella sfiga, almeno quello ). Qui con un pò di spazio e tranquillità, sotto la pioggia mista neve, ormai bagnatissimo smonto il fianchetto e provo a cambiare il modulo pompa ( che ho sempre di scorta con me ).Al buio ci metto un pò, ma riesco. Provo ad avviare e.........vai. Ps. poi metterò le foto nell'apposita sezione del gs ma ieri ho smontato il modulo rotto e l'ho trovato annerito da un corto e nella struttura alettata segni di calcare |
il problema esiste pure per i gs my09?
Se la risposta è si, aspetto con ansia le foto...e corro a comrarmi il pezzo di scorta:mad: |
come ti dicevo ieri, verifica se il corto e' dovuto a infiltrazioni di acqua dall'oring. di solito muore per quel motivo.
poi non trovo piu' il thread in cui l'argomento era stato sviscerato alla morte compreso le foto di come farsi il bypass.. |
La sfortuna ci vede sempre benissimo!!!
|
Quote:
Puoi dare un'occhiata quì...;) http://www.motorcycleinfo.co.uk/inde...&pageId=428065 |
Ma non hai fatto il richiamo?
|
Quote:
grande ;) ;) ;) |
nella sfortuna, è finita bene!! facci poi sapere le cause del decesso.....
|
Lo strano è che il calcare si trovava proprio sotto l'alettatura, se fosse stata la guarnizione a non tenere si sarebbe bagnato il fondo del modulo.
Secondo me l'acqua entra dalla minuscola fessura dove entra in connettore. Comunque io l'avevo lavata al ritorno dall'Elefante a pressione spruzzando anche sotto il serbatoio. ( ma non credo sia stata questa la causa ). |
enrico, se guardi il link postato da mambo, dove tra l'altro si nomina il thread fatto qui su qde, dalle foto oltre che come fare il bypass vedi come e' fatto bene il modulo, sembra che alla fin fine l'oring centri poco, dato che sotto il tutto sembra stagno, potrebbe invece come dici tu esser passata traccia di acqua nel punto di giunzione del connettore nero col case in alluminio.
Ad ogni modo io giro con la mia spina per accendisigari e un metrozzo di cavetto, alla mala parata taglio il connettore blu e alimento la pompa diretto dalla presa accendisigari.Ovviamente staccandola quando mi fermo |
peranga ma il richiamo l'hai fatto????????
|
ne' lui ne' io eravamo nelle liste dei richiamati per quel difetto
|
azz scusate:!:
la mia del 08 invece è uno dei 5 che si è fatta :lol: |
io e peranga 2005, abbiamo chiesto e ci han detot che non erano richiamate.Comunque Peranga nella sezione meccanico ha messo le foto del modulo "aperto", e' chiaramente entrata acqua, il fatto e' che il modulo e' in fondo a un pozzetto, e se piove tanto o si lava la moto alla garibaldina, va a finire che ristagna tanta acqua nel pozzzetto che alla lunga penetra il modulo.Io ho nastrato le feritoie della cuffietta che c'e' nel mio std 2005 (mi dicono che su altre versioni non c'e' nulla, il modulo e' a vista). Per dissipare il calore che peraltro e' minimo ho lasciato solo qualche feritoia libera in zona protetta
|
grazie aspes per la spiegazione!!!!!!!!!!!! verificherò come sia il mio anche se è stato cambiato... non si sa mai dopo ews, abs e coppia conica potrei rimanere a piedi pure per quello :-(
|
Tocca di circolare col modulo pompa di scorta, oltre all'olio e cosa ancora? evvabbè:rolleyes:
|
vedi la cuffietta con le feritoie? nella mia c'e', pare che in altre non ci sia nulla.Se vedi poi sotto una specie di coperchio ermetico, quello non so se e' su qualche altra versione
http://www.realoem.com/bmw/showparts...05&hg=16&fg=05 nella mia c'e' il aprticolare 10, ma non il 9 e 8 che non ho mai visto su alcun gs |
Quote:
|
cos è il modulo pompa?
|
Quote:
|
Quote:
http://www.burnsmoto.com/bmw-fuel-pump-bypass-cable.php io l'ho preso lì... con 20 euri te la cavi.... |
mizzega...di notte..in una notte buia e tempestosa ..al gelo...è riuscito a resuscitare il cadavere....io , visto che non so dove sia sto modulo pompa..al massimo le avrei dato fuoco....:lol:
|
scusa PERANGA volevo chiederti, hai dovuto far inizializzare il modulo in conc. bmw??? ho basta sostituirlo e via?? grazie
|
|
No, non và inizializzato, lo monti e via.
Comunque anche se non hi il modulo pompa, in caso di emergenza, fai presto: tagli il filo sul conettore del modulo ( quello che si inserisce nel serbatoio ) spelli i 2 fili e con un qualsiasi pezzo di filo elettrico colleghi il giallo al positivo della batteria e il celeste a massa. A casa torni. A proposito ricordatevi di portarvi dietro anche l'antenna dell'immobilizzatore. ( basta non c'è altro che si rompa comunemente ) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©