Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Garmin-MapSorce e MAC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255083)

Lochness 19-01-2010 17:16

Garmin-MapSorce e MAC
 
La scelta l'ho fatta,sono passato dal lato della mela morsicata.
Fino ad adesso ne sono entusiasta , però sono appena 6 giorni che c'è l'ho ed ho avuto già il modo di incasinare per ben 2 volte il MAC, successivo alla installazione MapConverter ,ma credo sia dipeso da me, Time Machine ECCEZIONALE.
Ma veniamo all'argomento,prima di postare ho letto qui di vari interventi sull'argomento e volevo fare delle domanda :
1) RoadTrip è il software cartografico specifico per MAC.Ho letto che è lento e in alcuni non riesce a fare le rotte se non linee rette.Anche a me è così ,nonostante clicco sul percorso ,finestra a sinistra ,e in quella successiva clicco su Ricalcola,dritta era e diritta resta.In preferenze il calcolo automatico è slashato e non c'è nessun aereoplanino selezionato.A dire il vero nemmeno auto o moto che sia.Non ho importato dalla partizione Win nessuna rotta creata ,l'ho fatta direttamente con RT.
2)Nella sezione Garmin dedicata ai software per il MAC al link di download di RT c'è MapConverter che grazie a parallels ho installato su Win.Al momento di installarlo mi dice che non è possibile in quanto non sono installate le mappe.
A cosa serve MapConverter? e perchè non si installa?
3) Cosa è BaseCamp ? lo devo installare?
4)Oltre a Web Uptader e Mapinstall cosa mi consigliate di installare?

Lele73 20-01-2010 09:14

Poi se libero di fare ciò che preferisci, ma....
se hai installato paralles (e quindi hai una macchina virtuale win) perchè nn gestisci tutto il navigatore sotto win (come hai sempre fatto) e lasci stare il software garmin per mac che è più incasinato da gestire?

Sui software garmin per mac nn so aiutarti visto che mi son rifiutato di capirci qualcosa.

ramon 20-01-2010 09:26

io sul mio mac non voglio manco una riga di codice di Merd@soft...

Cè una procedura (http://www.garmin.com/manuals/MapSou...cComputers.pdf). Dal mapsource installato su pc e con mappe funzionanti devi fare una procedura che salva le mappe in una cartella. poi le trasferisci sul mac ed usi mapinstall per caricarele su roadtrip

Lochness 20-01-2010 15:13

Quote:

Originariamente inviata da Lele73 (Messaggio 4412252)
se hai installato paralles (e quindi hai una macchina virtuale win) perchè nn gestisci tutto il navigatore sotto win

Credo che così farò,ma avevo letto proprio qui ,Hedonism ,che Road Trip ha delle interessanti caratteristiche.

Quote:

Originariamente inviata da ramon (Messaggio 4412284)
Cè una procedura (http://www.garmin.com/manuals/MapSou...cComputers.pdf). Dal mapsource installato su pc e con mappe funzionanti devi fare una procedura che salva le mappe in una cartella. poi le trasferisci sul mac ed usi mapinstall per caricarele su roadtrip

Ho fatto una rapida lettura del pdf ,ma se ho ben tradotto devo usare mapconverter su win ,e come ho detto non riesco ad installarlo.

Ale73 25-09-2011 13:40

ma soprattutto... significa che devo per forza avere un pc col quale scaricare le mappe e poi convertirle per il mac?

Dave 26-09-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Ale73 (Messaggio 6118744)
ma soprattutto... significa che devo per forza avere un pc col quale scaricare le mappe e poi convertirle per il mac?

significa non devi usare i software x il Mac tipo Road Trip altrimenti tempi due ore e ti viene voglia di buttare tutto nel cesso....compreso il povero Mac che non c'entra nulla.........
Road Trip fà schifo !!!!!!

in altre parole ...sì.....procurati un Xp o successivo, crea un macchina virtuale ( comprando ad esempio Parallels) e gestisci il navigatore Garmin da lì con il suo MapSource che è meglio.

oppure procurati un Xp o successivo , crea una partizione sul MAC con BootCamp e gestisci da lì.........solo che così fai più fatica a passare da Mac a Windows e viceversa.....devi sempre riavviare il pc e se devi condividere dei file devi usare un HD esterno dove mettere temporaneamente i file

Murdoch 26-09-2011 22:24

Il sistema operativo di Mac è fantastico, anch'io sono migrato da quello schifo di Windows qualche anno fa.
Purtroppo garmin non ha sviluppato un software all'altezza di Mapsource.
Concordo con la macchina virtuale se fai uso intensivo di software Garmin.
Certo che anche garmin dovrebbe darsi una svegliata no? Mac ha conquistato buone fette di mercato.
Oggi Time machine in 5 minuti mi ha fatto recuperare la casella di posta che avevo accidentalmente buttato via! Che figata...

Ale73 27-09-2011 23:17

:D BaseCamp :D

Dave 27-09-2011 23:50

lo stò scaricando poi lo proverò...forse:lol:

umberto58 28-09-2011 01:07

ale mi hai incuriosito e ho scaricato BaseCamp; molto simile a road trip forse un pò più evoluto e quindi meglio oltre al fatto che road trip ogni tanto mi si pianta x cui penso che lo adotterò ;-)

Hedonism 28-09-2011 08:33

ma base camp funziona anche con la cartografia stradale? a me quando lo lancio chiede la cartografia altimetrica....

umberto58 28-09-2011 09:17

nel menu a tendina in alto inserisci la cartografia stradale e nelle opzioni di base camp inserisci anche lì l'opzione cartografia stradale

Ale73 28-09-2011 10:53

perfettamente funzionante con l'ultima cartografia 2012 ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©