Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ticchettio a freddo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242297)

DIABLO 12-10-2009 20:45

Ticchettio a freddo
 
Da un paio di giorni mi sono accorto che la mia GS1100, solo a freddo, appena messa in moto, fa un leggero ticchettio che svanisce dopo pochi minuti. La moto ha 65.000 Km e va comunque benissimo. Cosa potrebbe essere?

antoniodemeo 12-10-2009 21:14

Ciao sono Antonio,prova a controllare il livello dell'olio.il ticchettio potrebbe essere il fatto che la pompa dell'olio non pesca subito l'olio a causa del basso livello.anche se il livello sta un po sopra il minimo la pompa all'avvio ha difficoltà a pescarlo.la spia non lo segnala perchè il livello non è sceso ancora sotto il minimo.
Ciao fammi sapere.

DIABLO 12-10-2009 21:16

Grazie! Proverò a controllare! Ti farò sapere!

DOC80 13-10-2009 11:13

il ticchettio proviene dalle teste?....se è cosi è tutto normale.....sono le valvole......

Davide84 13-10-2009 11:25

Secondo me è normale, anche il mio a freddo un po ticchettia nella zone delle teste!!!

alabassa 13-10-2009 11:25

magari è diminuita la temperatura e l'olio è semplicemente più denso....

con conseguente difficoltà di circolazione sino a quando non si riscalda.

vincenzo 66 13-10-2009 12:13

Penso che l'indiziato sia il tenditore sx (stando seduti ) a motore freddo e svuotato di olio,anche la mia lo fà.Andando in circolo e riscaldandosi l'olio mette in tensione il pistoncino e i rumori spariscono.

GS 1100 nera del 99 Vespa PX 150E

passin 13-10-2009 13:36

Sul 1150 con i ticchettii provenienti dalle teste ci convivevo...

SKITO 13-10-2009 13:41

Quote:

Originariamente inviata da passin (Messaggio 4132461)
Sul 1150 con i ticchettii provenienti dalle teste ci convivevo...

quoto...........:-o

SKITO 13-10-2009 13:42

però a 100.000 KM ho cambiato olio sai che sono spariti..??????

zueno 13-10-2009 17:26

I ticchettii sono normali, sono il gioco delle valvole, mi preoccuperei invece se non le sentissi affatto, sono puntate!!
A freddo il suono del battito delle punterie è piu marcato, é normale!

pinaker04 13-10-2009 17:30

il dolce suono del boxer...l'unico modo per non sentire rumore è acquistare una moto elettrica
scherzo naturalmente..
lamp

antoniodemeo 13-10-2009 18:57

Ciao a tutti,il ticchettio dovuto alle valvole(che vanno registrate)si sente anche quando la moto è calda al minimo,non dovrebbe sparire dopo poco che il motore è in moto.

Ramstein 30-04-2012 13:15

Ciao,

scusate, anch'io da ieri sento questo ticchettìo provenire dal motore nella parte alta, subito sotto il serbatoio. Sia a caldo che a freddo. Ho un GS STD del 2011.Prima l'ho notato solo sulla parte sinistra, poi anche sulla destra, ma meno accentuato. Potrebbero dunque essere le valvole a quanto leggo sopra. Considerando però che la moto ha solo 8000 Km è normale?

chuckbird 30-04-2012 14:00

Il ticchettio più frequente è quello che proviene dagli iniettori.
E non dalle valvole come tutti credono.

Gli iniettori ticchettano.
Per accorgersene, a moto ferma, con la centralina attacca alla diagnostica è sufficiente fare un giro di test sui due elementi per capire bene che rumore fanno.

Ramstein 30-04-2012 14:09

Chuckbird, se è come dici tu, non lo dovrebbero fare sempre questo ticchettio?
Io osservo la cosa invece solo da ieri, dopo che ho fatto un bel giro in cui ci ho dato dentro parecchio col gas... e riaccendendola stamattina il ticchettio è ancora presente (e mi sa che rimane).

nestor97 30-04-2012 14:19

.........countdown finale prima dell'esplosione..........:lol::lol:

siviaggiare 30-04-2012 14:25

:eek: comperatevi un orologio al quarzo anziché meccanico

Ramstein 30-04-2012 14:26

Quote:

Originariamente inviata da nestor97 (Messaggio 6659486)
.........countdown finale prima dell'esplosione..........:lol::lol:

beh...che il GS sia una 'bomba' di moto, è fuori dubbio! :eek:

tommasoadv 30-04-2012 14:43

bum!!!!!!!!!!!!!!!
esplosa......

Bassman 30-04-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da Ramstein (Messaggio 6659331)
...anch'io da ieri sento questo ticchettìo provenire dal motore nella parte alta, subito sotto il serbatoio...

Subito sotto al serbatoio, centralina a parte, c'è l'alternatore.
Il ticchettio proviene da questo?
Potresti essere più preciso? :confused:

Ramstein 30-04-2012 21:37

Perdonami, francamente non ho ben presente dove si trovi l'alternatore...cmq il rumore sembra provenire da una zona che si trova circa 5 - 10 cm sopra i cilindri in posizione centrale (anche se si sente di più sul lato sinistro).
In giro ne ho lette di ogni... olio insufficiente, iniettori, valvole, corpi farfallati. E sia pure che si tratta di un rumore 'normale', ma come mai è iniziato proprio adesso?
E poi come rumore è abbastanza fastidioso, se è normale non è proprio il massimo...
non sono tanto in para per la moto, quanto seccato perchè il motore emetteva un SOUND così bello finora...

chuckbird 30-04-2012 21:58

Per rilevare con precisione un rumore, prendi il tubo di cartone di un rotolo di stagnola e con l'orecchio cerca di avvicinarlo all'origine del rumore stesso.
Ameno così ci saprai indicare da dove arriva con discreta precisione.
Non si capisce se il tuo è un rumore metallico o se è un ticchettio secco tipo, appunto, quello che producono gli iniettori.

Per farti capire l'entità del problema, estremizzando, ripeto ESTREMIZZANDO, guarda cosa è in grado di generare un iniettore http://www.youtube.com/watch?v=4BeojLzAlDc
Ovviamente il video riprende un iniettore per motore diesel common rail, quindi si parla di tutt'altre pressioni con conseguente rumore di tutt'altra specie ed entità.

Bassman 01-05-2012 10:19

Il suggerimento di Chuck è buono.
Un altro metodo è quello di usare un grosso cacciavite: appoggi la punta metallica sul punto da esaminare e l'orecchio sul manico. La trasmissione dei rumori è ottima.

E' inutile fare ipotesi campate in aria se non si ha un riferimento più preciso...
Restiamo in attesa, ma se proprio ti angoscia, passa dal mecc, perlomeno ti dirà se aspettare fino al tagliando oppure se sia il caso di intervenire.

Ramstein 01-05-2012 10:54

Ok.
Appena riesco faccio un salto in box e dò un 'orecchio' alla cosa per capire meglio da dove provenga il rumore....

grazie 1000 per le info


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©