![]() |
[1150 ADV] Resettare Centralina
Non riesco a trovare il post che spiega come resettare la centralina.
C'è qualche anima nobile che mi aiuta ? Grazie ! |
copiato dorettamente dalle VAQ di Ezio:
Togli il fusibile numero 5 (fusibile Motronic) contando da sinistra 1-2-3-4-5... e attendi almeno 10 minuti, ma meglio mezz'ora o più. Poi rimetti il fusibile numero 5. Il fusibile numero 5 è quello che alimenta la memoria Ram: togliendolo la memoria si cancella, ma alla prima accensione del quadro elettrico la centralina se ne accorge e ricarica il programma originale copiandolo dalla Eprom. Gira la chiave e, a quadro acceso senza avviare il motore, gira a fondo la manopola del gas due o tre volte affinché la centralina riconosca la posizione delle farfalle (TPS). Avvia il motore: all'inizio per qualche secondo potrebbe borbottare un po', poi girerà regolare. Quando parti, per le prime centinaia di metri fai qualche frenata leggera e poi a fondo, affinché l'ABS riconosca il peso e lo stile di guida del guidatore e si stabilizzi. N.B.:Staccare il fusibile 5 equivale a staccare la batteria dalla centralina. Staccare la batteria equivale a resettare la centralina. gigiboxer |
ciao orsowow, non è proprio così. il 1100 ed il 1150, non hanno una vera e propria centralina con memoria. togliere o non il fusibile non serve a nulla. per resettare la "centralina" basta molto meno. prima cosa, qual' è il problema. forse seghetta o è poco regolare a gas costante. un classico.il 1150 non ha una memoria dq resettare. i valori che legge sono quelli del TPS ( sensore di posizione del gas ) sensore della temp. dell' olio, e sensore dell' aria, poi la cent. fa la media ed ogni tanto sbarella. fai questa prova. quando giri la chiave del quadro, prima di accendere la moto gira tutta la manopola del gas fino in fondo, poi accendi. hai così ottenuto lo stesso risultato. senza togliere selle e fusubili. questo è l' unico sensore che migliora l' erogazione. ma dopo alcuni km sei allo stesso punto di partenza. per lo meno si fa prima a girare la manopola.
|
....ma il 1100 non è, seppur di poco, diverso dal 1150 nella gestione motore?
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=239234 ovvero quì http://vaqdellelica.altervista.org/index.html e per il discorso centralina proprio quì http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf Ciao Maurizio |
prima di parlare, apri una centralina e scoprirai un mondo fantastico. pieno di tante cose, tranne una memoria dove memorizzare gli errori. cacchio, proprio quella che cercavi. solo il 1200 ha una mem. interna da poter azzerare. gli altri modelli no. l' unico modo per poter eliminare temporaneamente i sintomi, è girare la manopola del gas prima di accendere la moto. tutt'ora che spegni la moto o togli il fusibilen°5, alla centralina succede la stessa cosa. che rimane senza corrente.soloperchè gli altri hanno detto che facendo così succede questo invece facendo casà succende un' altra cosa. quani di voi hanno aperto e controllato con strumenti elettronici l' interno di una centralina? io l' ho fatto ed infatti ho sostituito l' eprom.ma la mem. non c'è lo stesso.
|
Quote:
Ciao |
......Non riesco a trovare il post che spiega come resettare la centralina......
A questo Link: http://vaqdellelica.altervista.org/v...chMotronic.pdf trovi tutta la discussione. |
E' meglio andare sul primo link (VAQ) che ho segnalato e cercare le varie schede di interesse. Comunque questo è il link della scheda per il reset della centralina
http://vaqdellelica.altervista.org/v...ronicReset.pdf Ciao Maurizio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©