Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   PROVATE R1200ST + K1200S + .... (anche in coppia) [LUNGO] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23057)

vulture 21-03-2005 12:22

PROVATE R1200ST + K1200S + .... (anche in coppia) [LUNGO]
 
Eccomi qua....devo ancora smaltire l'adrenalina.

Grazie al mitico Massimiliano ho avuto la possibilità di provare in un sol giorno le due nuove nate di casa BMW.
E grazie alla mia donnina le ho testate da solo e in coppia.

Magari non fotte nulla a nessuno ma vi riporto le mie impressioni.

******************
R1200ST.
Posizione di guida molto comoda. Raccolta ma molto ergonomica. Credo non mi farebbe paura affrontare un viaggio lungo seduto li sopra :-)

Protezione aria. Scarsa!!! Ma dai...con quel tabernacolo davanti non protegge manco bene! Toglie un po la pressione ma vi confesso che cambia davvero poco rispetto alla mia rockster che non ha alcuna protezione. Ovviamente ho provato sia in posizione tutta alazata che tutta abbassata. Ma siamo sicuri che l'hanno fatta entrare nella galleria del vento? Mah. comunque è stata veramente una sorpresa negativa.

Motore
Vibrazioni praticamente assenti fino ai 5.500 giri oltre (per il tipo di motore non si va spesso) comunque accettabili.
Erogazione buona fino ai 4.500 dopo di che ...il vuoto per poi dare un po' di spinta con gli ultimi 500giri prima del fondoscala.
Anche qui mi aspettavo una cosa completamente diversa (in meglio ovviamente). Ma dove sono i cavalli dichiarati?? Li hanno lasciati in stalla??? QUel buco di potenza oltre i 4.500 mi fa preferire il mio più "debole" ma pieno 1150.
Il sound è terrrrrribbbileeee! Sembra un ciao elaborato!!!


Freni. la versione in prova aveva l'abs. frenata davvero potente ma poco modulabile...ma questo ce lo siamo detti 1.000volte

ciclistica
per quel poco che ho potuto strapazzarla mi è sembrata davvero ok. le sensazioni trasmesse sembrano sincere. più ancora della mia rockster sembra di correre sui binari

lo zainetto
qui sta la vera sorpresa positiva. Nel senso che pur essendo seduta molto più alta del pilota, la passeggera in questione mi ha cnfermato che fino a 180km/h nessuna turbolenza o altro fastidio "aerodinamico" :-)
l'unica nota negativa riguarda la sella un po' dura.
Maniglioni posteriori mooolto comodi e pratici.

******************
K1200S
Posizione di guida abbastanza comoda ma non come me la aspettavo. Vorrei vedere realmente qualcuno farci 5/600km in un colpo e scendere senza accusare fastidi.
Diciamoci la verità posso concordare che rispetto alle altre sportive è un passo avanti ma definirla adatta per il turismo a medio lungo raggio è una bestialità. Posso capire che chi l'ha appena acquistata è così euforico da non sentire indolenzimenti ma relisticamente non la vedo adatta per farci le vacanze.

Protezione aria.
Direi perfetta. Complici anche le vibrazioni assenti, a 180 sembra di essere fermi. L'aria passa sora la testa senza creare pressioni fastidiose o turbolenze. Davvero ottima!

Motore
Me lo aspettavo perfetto ed in effetti è perfetto. Sfido chiunque a trovarci un difetto. Pensavo soffrisse un po di mancanza di coppia ai bassi ed inveca sono stato smentito clamorosamente! E' una vera bomba. Riprende sempre, con qualsiasi marci, a qualsiasi velocità e da qualsiasi regime.
Miiii che spettacolo poi il sound è davvero coinvolgente.
Scommetto che qualcuno lo ha registrato e lo sta usando come suoneria del cellulare :-)


Freni.
anche qui c'era l'abs ma mi è sembrato (oltre che potentissimo) un po' più modulabile.
Voto 10!

ciclistica
...una birra a chi riesce a trovare un difetto :-)
mi inchino ai progettisti bmw. chissà da chi l'anno copiata (battutaccia :-) )

lo zainetto
parole testuali "non ci farei nemmeno 50km seduta li dietro". per non cadere bisogna tenere una mano sul serbatoio e l'altra dietro. Tanto valeva farla monoposto. Ranicchiata con le ginocchia alte, sella poco spaziosa e protezione dall'aria inferiore alla ST. In compenso assenza totale di vibrazioni (ma me lo sono sempre chiesto per una donna questo è un pregio o un difetto :-) )
***************

E alla fine esco dal conce e vedo una rockster edition 80 dotata di cupolino piccolo della isotta. due chiacchere col proprietario e alla fine scatta il giretto per valutare l'efficacia del cupolino.
Che sorpresa! Davvero ottima! Mai e poi mai me lo sarei aspettato!
Oggi scatta l'acquisto!
Esteticamente non sarà il massimo ma il risultato è davvero super.


MORALE DELLA FAVOLA?

LA ST NON LA PRENDEREI MAI

LA K12S E' UNA BOMBA MA POCO ADATTA ALL'USO TURISTICO

...IL CUPOLINO ISOTTA PICCOLO. QUELLO CHE MI SERVIVA PER CONVIRCEMI ANCOR DI PIù A TENERMI LA MIA :-)

Il vero problema sarà la k1200r! con lo spesso motore della S e una comodità maggiore credo sarà la moto Perfetta!

Minchia se ho scritto tanto.

ciao,
andrea

P.s. non dite a Massimiliano che ho fatto i 180 con la ST e i 230 con la S :-)

LoSkianta 21-03-2005 12:52

Dalla ST mi aspettavo di più, soprattutto per ciò che riguarda la protezione all'aria.
L'avevo identificata come futura sostituta della mia R1100RS (2007, 2008 ?), ma forse non è altrettanto adatta al turismo.

b10m 21-03-2005 13:20

Delusione ST...

Tedescone 21-03-2005 13:34

Cert ragazzi che è una tristezza!!
Ci rendiamo conto che esclusa la Duca ST3 non esiste una cacchio di sport-tourer bibilindrica in giro??!!

O mi dimentico qualcuna??

Se si vi prego fatemi sapere!!!

:wink: :wink:

Boxerforever 21-03-2005 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Cert ragazzi che è una tristezza!!
Ci rendiamo conto che esclusa la Duca ST3 non esiste una cacchio di sport-tourer bibilindrica in giro??!!

O mi dimentico qualcuna??

Se si vi prego fatemi sapere!!!

:wink: :wink:

C'è la ST4S :wink: ma in franchezza non ha un motore molto touring :|
Cmq è vero,premesso che a mè la ST1200 è piaciuta và anche detto che alternative BI valide per l'uso sport/touring con costi di gestione accettabili non se ne vedono(Ducati? :roll: mi stò documentando per bene...la normale manutenzione è proibitiva...mi darò al fai datè ancor più che con la R-RS :| )

Supermukkard 21-03-2005 15:39

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Cert ragazzi che è una tristezza!!
Ci rendiamo conto che esclusa la Duca ST3 non esiste una cacchio di sport-tourer bibilindrica in giro??!!

O mi dimentico qualcuna??

Se si vi prego fatemi sapere!!!

:wink: :wink:

C'è la ST4S :wink: ma in franchezza non ha un motore molto touring :|
Cmq è vero,premesso che a mè la ST1200 è piaciuta và anche detto che alternative BI valide per l'uso sport/touring con costi di gestione accettabili non se ne vedono(Ducati? :roll: mi stò documentando per bene...la normale manutenzione è proibitiva...mi darò al fai datè ancor più che con la R-RS :| )

e la ST della taiunfssssssss?!?!?!?

http://www.freephotoserver.com/files...tst_024960.jpg

Tedescone 21-03-2005 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
...la normale manutenzione è proibitiva...mi darò al fai datè ancor più che con la R-RS :| )

Davvero?
Altra brutta notizia... :cry: :cry:
Oddio non mi facevo illusioni; stiamo messi peggio della BMW come costi?

Peccato, la ST3 è una bella moto, un po' anonima di linea ma con un bel pompone Italiano!

Tedescone 21-03-2005 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
...la normale manutenzione è proibitiva...mi darò al fai datè ancor più che con la R-RS :| )

Davvero?
Altra brutta notizia... :cry: :cry:
Oddio non mi facevo illusioni; stiamo messi peggio della BMW come costi?

Peccato, la ST3 è una bella moto, un po' anonima di linea ma con un bel pompone Italiano!

Tedescone 21-03-2005 15:48

Quote:

Originariamente inviata da RossoFuoco
[
e la ST della taiunfssssssss?!?!?!?

http://www.freephotoserver.com/files...tst_024960.jpg

La stavo giusto guardando su Motociclismo!
E' una bella moto!
Spero che abbiano migliorato la ciclistica che mi sembrava di capire, non era il punto forte di molte Triumph.

Certo 3 cilindri son sempre meglio di 4!!! :wink:

Boxerforever 21-03-2005 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Quote:

Originariamente inviata da Boxerforever
...la normale manutenzione è proibitiva...mi darò al fai datè ancor più che con la R-RS :| )

Davvero?
Altra brutta notizia... :cry: :cry:
Oddio non mi facevo illusioni; stiamo messi peggio della BMW come costi?

Peccato, la ST3 è una bella moto, un po' anonima di linea ma con un bel pompone Italiano!

Il motore ST3 probabilmente è meno costoso di gestione,ha frizione in bagno d'olio e questo già dovrebbe togliere il "fastidio"di una frizione a secco(ST4S 2003 la "mia") che và sostituita per intero(dischi+campana)non oltre i 40000km,ma c'è chi fà metà strada :roll: se raffronti il costo tagliandi UFFICIALI BMW con gli UFFICIALI DUCATI dubito ci sia molta differenza quello che posso dire per certo è che IO sul mio R1100RS faccio regolare manutenzione ogni 10000km spendendo nn oltre 60,00euro tra;olio 5w50,filtro olio,1.2kg olio per trasmissione+cambio&additivo,il filtro aria k&n lo pulisco,le valvole in 1ora si fanno in 10minuti faccio l'allineamento punto&basta.Con il Duca(se mai lo prenderò)la cifra solo di ricambi triplica,il Desmo nn lo regola neppure Luigi( :wink: ),le cinghie Desmo si fanno nn oltre i 15000km,la frizione già detto...ecc.ecc.
La mia "storia"con Ducati è roba vecchia in realtà;ai tempi dell'acquisto R-RS avevo visto per bene il Duca ST2 che NUOVO mi costava come la RS usata :roll: solo che le incertezze sulla rete assistenza locale e la voglia di moto "semplice"mi hanno orientato sul Boxer della amata R-RS.
SE vai in un conce Ducati puoi chiedere le schede di manutenzione programmata con i costi medi del singolo tagliando.

mary 21-03-2005 20:07

X VULTURE:
D'accordo su tutto, ma dici che sulla ST arriva aria e vuoi farti la K 1200 r :?:
Non capisco... :!:
Se vuoi viaggiarci con la moto devi avere un riparo, altrimenti sono dolori :wink:



CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com

squalo 22-03-2005 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone
Cert ragazzi che è una tristezza!!
Ci rendiamo conto che esclusa la Duca ST3 non esiste una cacchio di sport-tourer bibilindrica in giro??!!

O mi dimentico qualcuna??

Se si vi prego fatemi sapere!!!

:wink: :wink:

VOGLIO FAR FINTA CHE LA TUA SIA UNA BATTUTA E CHE SAI BENISSIMO CHE ESISTE LA R1100S.......
:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©