Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Tensione catena f800gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=229268)

lucio1951 10-07-2009 15:27

Tensione catena f800gs
 
Mi sono accorto che mettendo sul cavalletto centrale e facendo ruotare la ruota posteriore, la catena non mantiene sempre lo stesso gioco, varia da 2 cm a 4 cm.
Controllo le maglie una ad una ma non c'è differenza di movimento tra loro, controllo la corona con un punto di riferimento ma non risulta ovalizzata, il pignone, come ben sappiamo, non è di quelli flottanti (almeno mi sembra), allora questa mattina passo dalla BMW e gli prospetto il busillis, mi rispondono che è una caratteristica della moto e che non dà luogo a nessun problema, per convincermi mi fanno vedere prima una f800gs in esposiz. e, poi, su quella che hanno per i test drive ed anche su queste la catena ha lo stesso comportamento, sulla nuova risulta come sulla mia, sull'altra un pò meno.
Non sono convintissimo, anche perchè, con l'ultimo richiamo(20 gg fà), mi hanno sostituito i 6 dadi+viti porta corona e, le precedenti volte che avevo pulito e controllato corona, catena e gioco non mi ricordo di aver riscontrato una cosa simile.
Qualcuno di voi è incorso in una situazione analoga? Devo fidarmi di quello che mi hanno detto anche se non mi convince del tutto o c'è una spiegazione più razionale?
Devo dire, ad onor del vero, che si sono sempre comportati in modo molto professionale e che non ho mai avuto a che dire su qualsivoglia intervento da loro effettuato.

Grazie per eventuali risposte chiarificatrici.

Lamps

MagnaAole 10-07-2009 15:35

E' normale che il gioco della catena cambi a seconda della posizione della catena stessa, se leggi sul libretto uso e manutenzione c'è anche scritto (paragrafo dove si parla della manutenzione della catena)

lucio1951 10-07-2009 15:50

@Magna@

Non ho riscontro sul libretto manutenzione di quello che dici. E se anche fosse, se tutto è montato in asse, non vedo come potrebbe verificarsi.

Lo so che non si smette mai di imparare, ma per modificare ciò in cui credo ho bisogno di una spiegazione valida.

avant 10-07-2009 16:24

in teoria ciò succede quando la catena si è allungata e corona/pignone sono consumati.

lucio1951 10-07-2009 16:34

Sono con te:D

Mi lascia perplesso il fatto che anche quella nuova di pacca fosse così!

Mi ricordo che col pignone flottante, tanti anni fa col Bultaco o Huskvarna o anche il DR600 era normale ma, da quel che ho visto ( magari ora faccio un saltino in garage per accertarmene ) la nostra non lo ha flottante...mah.

:mad::mad::mad:

avant 10-07-2009 16:38

un buon metodo per verificare l'usura dei componenti la trasmissione è quello di prendere tra pollice e indice una maglia sulla corona e vedere di quanto si sposta.

doic 10-07-2009 16:41

Quanti km ha questa catena?

Tanto per capire se parliamo di una catena da 5mila o 20 mila km che poi non è la stessa cosa ;)

lucio1951 10-07-2009 16:44

Sono daccordo.

E' la prima cosa che ho fatto, ma non ha risolto le mie perplessità, perchè è tutto in regola. Vuoi vedere che hanno ragione alla BMW?

lucio1951 10-07-2009 16:46

Hi doic,

5200 Km, poco, penso, per un consumo avanzato. Cira 1000 km off su sabbia e fango ma ad andatura turistica.

lelottogs 10-07-2009 17:04

Trovo giusto che ci si confronti fra di noi e che ci scambiamo consigli ed opinioni. Cerca però di dare un po' più di fiducia al tuo conce. Se ciò che ti dice ti lascia perlplesso e/o non ti soddisfa mi sembra piuttosto grave. Del resto è lui che si occupa della tua piccolina e che ci mette le mani... ;)

Adrix63 10-07-2009 17:06

Lo fa anche quando c'è qualche maglia grippata..

lucio1951 10-07-2009 17:12

Quote:

Originariamente inviata da lelottogs (Messaggio 3861314)
Trovo giusto che ci si confronti fra di noi e che ci scambiamo consigli ed opinioni. Cerca però di dare un po' più di fiducia al tuo conce. Se ciò che ti dice ti lascia perlplesso e/o non ti soddisfa mi sembra piuttosto grave. Del resto è lui che si occupa della tua piccolina e che ci mette le mani... ;)

:):):)

Hai ragione, ma non sono sfiduciato, sono solo curioso e, se quello che mi viene detto non segue pari passo quello che, per esperienza, ho imparato, allora mi incuriosisco e cerco di capirne di più sempre nell'ambito del costruttivo e non della critica fine a se stessa.

Questa moto mi piace sempre di più, è per questo che vorrei sapere vita morte e miracoli di lei.

comp61 10-07-2009 19:12

A me han detto che: così fan tutte!!! E probabile che anche montando un kit nuovo succeda lo stesso!
L`importante é che quando tira rimanga cmq. molle, a me frenava addirittura la ruota....
Secondo me ce ne accorgiamo perché abbiamo il centrale. Chissà quante moto girano nelle stesse condizioni, almeno noi lo sappiamo!!! :cool:
devo rimanere positivo devo rimanere positivo devo rimanere positivo devo rimanere positivo devo rimanere positivo devo rimanere positivo
devo rimanere positivo devo rimanere positivo :lol:

-REMO- 10-07-2009 19:34

comincio a pensare che sia ora di cambiare la catena... non ho più tacche di tensione...!!! che schifo di prodotti BMW una catena da cambiare a soli 41.000 km!!!

lucio1951 10-07-2009 19:55

@remo@

Mi consoli, ci voleva qualcuno in pò pragmatico!

Con l'uso che ne fai tu mi sa che la catena piange tutte le volte che ti sente aprire il garage!

Non avevo dubbi sulla durata, qualche perplessità su "sto tira e molla" ma, visto che finora nessuno è venuto fuori con qualcosa di grosso, mi sa che è proprio normale!

Toro Toro 12-07-2009 23:13

ieri facendo sterrato ho notato che la catena era molle eppure non l'avevo regolata da molto...sono a 25.000 km...

comunque la moto in off va che è una meraviglia

bijei 25-07-2009 21:20

Quote:

Originariamente inviata da lucio1951 (Messaggio 3860876)
Mi sono accorto che mettendo sul cavalletto centrale...

Stessa cosa successo sulla mia moto ma già sul cavalletto laterale spostando la moto, andato in officina e detto stesse cose, io ho insistito che la cosa non è normale :mad: ( e mi sembra ovvio ) Hanno interpellato un tecnico delegato BMW e con esito positivo mi hanno sostituito catena corona e pignone, ovviamente in garanzia :D

lucio1951 25-07-2009 22:16

@bijei@

Ecco,

questa è una risposta che considero positiva e che trova riscontro con le mie supposizioni.

Se puoi dirmi, anche in MP, la concessionaria alla quale ti sei rivolto ti sarei grato.

Così, quando andrò in BMW avrò , dalla mia parte, qualcosa di più concreto delle sole mie supposizioni!

:D:D:D:D:D

Slim 31-07-2009 20:34

ciao a tutti
direi che tenuto contro che pignone e corona non sono solidali tra loro - diciamo che sono "liberi", la catena dovrebbe avere sempre lo stesso gioco.
Ma le maglie al tatto si piegano con lo stesso sfprzo delle dita?
se non è così, c'è qualche maglia che è più stretta dell'altra
p.s.: di norma la catena non dura più di 25.000 km, soprattutto con l'uso misto
ciao dal vegètt
slim

lucio1951 01-08-2009 15:25

Aggiornamento situazione;

sono tornato alla BMW ed ho fatto presente la situazione di BIJEI, il quale mi ha aggiornato sul suo caso in MP.

Gentilissimi mi hanno chiesto se avevo 30 min liberi e, alla mia risposta affermativa, e dopo avermi offerto il caffè (9,30 di mattina, mi sembra giusto!), hanno portato la moto in officina e mi hanno invitato a seguirli.

Hanno sollevato la moto e, in mia presenza, hanno fatto tutte le prove che avevo fatto io;

1) fatto girare la ruota e, con un punto di riferimento, controllato la circonferenza della corona, risultata perfettamente in regola.

2) stessa operazione per il controllo del pignone con particolare attenzione all'alberino dello stesso, idem come sopra.

3) a questo punto hanno controllato la catena, questa non dava segno di anomalie.

4) fatto ciò hanno rifatto il controllo dinamico, ogni 10 cm di rotazione della ruota controllato il gioco della stessa che, in effetti, variava.

Dopo vari minuti sono ( siamo ) arrivati alla conclusione che, se tendo la catena quando il dente della corona è perfettamente impegnato nello spazio fra le due maglie il gioco non è lo stesso di quando il dente rilascia la stessa, a questo va sommato lo stesso comportamento dei denti del pignone.

In conclusione;

tanto rumore per nulla, se avessi fatto lo stesso controllo, con le stesse modalità ( come tra l'altro hanno fatto loro con le moto a disposizione) su un'altra moto, avrei ottenuto lo stesso risultato, tra l'altro, appena tornato a casa, ho controllato il DR600 ed ho avuto gli sessi risultati, anche se devo dire in misura minore, forse dipende dalla catena o dalla corona.

Avevo paura che, o la corona fosse ovalizzata o, peggio, che l'alberino del pignone fosse deformato, mi sono tolto questo dubbio e mi ritengo soddisfatto!

P.S. In BMW mi hanno assicurato che, se avessi voluto, mi avrebbero sostituito catena, corona e pignone senza farmi pagare la manodopera, li ho ringraziati ma, la moto è praticamente nuova e non mi sembra, alla luce dei fatti, il caso, poi con quelle svanziche ci faccio un bel giretto al mare con mia moglie..che è meglio!!

Grazie comunque a tutti.

lucioski 03-08-2009 16:20

Approfittando della discussione, vi chiedo:

- quale prodotto usate per lubrificare la catena (in BMW mi consigliano Bardhal)

- quando e come lubrificare la catena

Grazie :)

andkappa 03-08-2009 17:30

Io come lubrificante uso il Motul Chain Lube,
per le modalita'.. c'era qualcuno (non ricordo se emans o morpheus) che aveva scritto un thread apposito e ben dettagliato.

lucio1951 03-08-2009 17:54

@lucioski@

Vanno bene tutti i prodotti dedicati,

basta che, nelle istruzioni, sia specificato ^ NON INTACCA GLI OR ^ o

^INDICATO PER CATENE CON OR^,

anche se, bisogna dire che attualmente, catene senza OR credo proprio che non ne facciano più!

Per quanto riguarda i tempi di lubrificazione basta controllare la catena, quando è secca si lubrifica, dipende dall'uso che se ne fà!

Per quanto riguarda le modalità, l'importante è che si lubrifichino le maglie non tanto i rulli che vanno a contatto cn la corona ed il pignone, va da sè che poi il lubrificante va anche sui rulli ma male non fà.

Come dice BELINASSU, una volta lubrificata, la differenza si sente!

Trovi un bel pò di dritte all'inizio del tread F800GS-F650GS problemi-soluzioni-accessori etc etc .

.

lucioski 05-08-2009 15:03

Grazie infinite... :)

-REMO- 05-08-2009 16:21

estrema soddisfazione ho cambiato da solo corona e catena. Ho tribolato a trovare una catena aftermarket. L'originale è la più economica!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©