![]() |
GS 1200... cambio ROTTO
Non auguro a nessuno di trovarsi in autostrada a 120 e sentire la ruota posteriore bloccarsi senza poter fare nulla... nemmeno prendendo la frizione...
Era l' inizio di un viaggetto in Umbria Lazio e Abruzzo con percorsi organizzati meticolosamente, Resoconto: 1) 375 km fino ad Orte tutto ok dopo di chè la rottura del cambio... 2) moto del 06/2005 con 13600 km all'attivo tenuta maniacalmente... 3) mai avrei pensato di rimanere per strada... 4) grande sacrificio per rientrare e portarla al concessionario dove l' ho comprata. 5) 450,00 euro buttati via fin' ora per autostrada, benzina, carrello di un mio amico che mi è venuto a prendere fino quasi ad Orte (grazie a Dio) evitando il carro attrezzi. 5) Il concessionario che non mi da nessuna certezza su chi dovrà pagare il danno visto che la moto è fuori garanzia... 6) erano due anni che non vedevo l' ora di farmi un giretto in moto e ne avevo proprio bisogno l' entusiasmo era al massimo.. 7) è inutile spendere altre parole e prego a chiunque di darmi qualche consiglio valido perchè sono demoralizzato e confuso. Grazie.... Francesco |
Dalla in permuta per la L.E.
Scusami la battuta, ma in BMW dovrebbero solo VERGOGNARSI |
Moralmente non posso che esserti vicino.
Trovo inaudito che un cambio si rompa dopo soli 13.600 km. Un consiglio te lo posso dare: scrivi a tutte le riviste del settore specificando quello che ti è successo, cosa si è rotto, i km. fatti e l'interesse del tuo conce alla soluzione del problema. Da varie esperienze di cui sono a conoscenza la Bmw è sempre ostica a riconoscere i propri errori ma sicuramente una bella lettera di lamentela non passa mai inosservata. 1100 Gs for ever |
[QUOTE=Merlino;3847896]Dalla in permuta per la L.E.
Cos'è la L.E. ? Se mi creano problemi... li sputtano per tutta la vita... mi vendo tutto, abbigliamento, akrapovich, accessori, tutto. |
L'orgoglio Bmw della R1200GS, la versione Limited Edition, Icona del mezzo meccanico perfetto....
|
Come farò a viaggiare tranquillo anche con una nuova GS? Avrò sempre paura che succeda qualcosa... a meno che non esiste un' estensione di garanzia...
|
Quote:
grazie.. |
Quote:
Un cedimento del cambio dopo appena 13.600 Km è letteralmente inaudito ed inconcepibile. La premessa che ti ho fatto circa la manutenzione è d'obbligo in quanto BMW cercherà in tutti i modi di farla franca cercando di trovare il pelo nell'uovo come i tagliandi. Prima domanda. La tua moto ha 5 anni e con un chilometraggio così irrisorio avresti dovuto effettuare un tagliando ogni anno. Lo hai fatto? Seconda domanda. Dopo il termine della garanzia hai continuato ad avvalerti del concessionario ufficiale per la manutenzione? Se le risposte sono entrambe affermative, lascia che passi la cocente e comprensibilissima delusione dopodichè recati dal concessionario tranquillo che la moto devono riparartela a loro spese. Male che vada ti avvarrai di un avvocato ma sicuramente la spunterai. Se le risposte sono negative credo dovrai faticare un pochino per ottenere almeno un concorso di spese. Resta il fato che è inaudito e pericolosissimo quello che ti è capitato e fossi in te scriverei immediatamente a BMW e, sotto al loro indirizzo, aggiungerei per conoscenza le riviste del settore, compreso altroconsumo. Un grande in bocca al lupo con la speranza e l'augurio che risolvino rapidamente e (soprattutto) elegantemente il grave episodio che hai vissuto. Ciao:) |
CrisGen (a proposito grazie ancora per la tua esauriente risposta sui materiali dei caschi) quoto tutto quello che hai scritto e aggiungo che un cedimento del cambio e inaudito in una moto anche con molti più chilometri.
Posso capire ingranaggi sgranati o marce che escono, ma bloccare una ruota a 120 km/h è inaudito. Neanche il College Prototipo quando avevo 14 anni si sarebbe sognato di farmi uno scherzo del genere. 1100 Gs for ever |
La moto è stata tagliandata dove l' ho presa, a 1000 km nel 2005 e a 10800 nel 2008.
essendo al corrente che BMW da circa un paio d' anni richiede il tagliando ogni anno, avevo anticipato circa 15 giorni fa al capofficina che avrei fatto un tagliando dopo il viaggio quindi a circa 15000 km. A me è successo solo qualche volta che scappasse la seconda marcia solo se non la si inseriva bene cioè fino in fondo, ma ripeto in 4 anni solo 5 -10 volte. dato che sapevo il "difetto" facevo attenzione ad inserirla bene e quando è successo, ho aspettato che scendessero i giri prima di reinserirla, questo per togliere ogni dubbio su di me. Ho pensato che fosse una caratteristica delle BMW GS, magari era un difetto? Parlando col conce pare di si, e dice che avrei dovuto avvisarli prima, ma ripeto per me non era un difetto sembrava solo una caratteristica a cui abituarsi... non credo comunque che dipenda da quello, io credo al cedimento di qualcosa, forse un cuscinetto perchè la ruota si è bloccata in modo progressivo, poi ha girato ancora un pò con forti rumori nel cambio, (tipo tritatura di parti in metallo) e poi si è ribloccata. Sono rimasto di m...a. Se fosse successo in curva... magari su fondo umido... |
Ne parlano qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=220950
|
Quote:
|
mi viene la pelle d'oca....
e una vocina che mi tormenta: prenditi di nuovo un'Honda! Prima che sia troppo tardi...ritorna in sella ad un'Honda! |
Quote:
Se mi vengono incontro con i pezzi di ricambio? è il minimo che possano fare... Ma io non dovrei pagare un centesimo... anzi dovrebbero chiedermi scusa e rimborsarmi le spese, anche se ho fatto solo due tagliandi in 3 anni, e quest' anno avrei fatto il terzo. Sfido chiunque a darmi torto.. |
Quote:
a già forse l'ho detto prima.. |
Quote:
|
Anche io ho un modello MY 2005. Guardando sotto il becco è stata prodotta il 4 Luglio 05, e leggendo quanto raccontato mi vengono i brividi. La prossima settimana devo portarla al tagliando dei 10.000km. (l'ho comperata usata a Marzo '09 con 2.500km).
La stessa ha avuto qualche richiamo sui tubi dei freni e sulle viti del manubrio. Poi anche con il numero di telaio non si vedono altri richiami. Ad oggi il cambio funziona bene, un po' "rumoroso" ma credo che quella sia la usa caratteristica. Unica cosa è la 1° che da fermo alle volte non entra benissimo; basta però rilasciare la frizione di qualche mm e si innesta senza nemmeno un rumore. Voi che dite?? Faccio presente all'officina (che sino ad oggi è stata gentilissima) quanto successo oppure no? Sono solo pare? Il fatto è che ad agosto ho programmato 4.500km in Francia....ma forse sono tutte pare???? Saluti a tutti !!! Un grosso in Bocca al Lupo Sisco |
Quote:
Fino al 31-12-2005 la bmw service card era vitalizia per il primo proprietario della moto e per essi continua ad esserlo fino a che rimangono proprietari della moto stessa ; dall' 1-01-2006 per le moto nuove la bmw service card vale 5 anni e segue la moto , ovvero non importa quanti prorpietari abbia cambiato. ciao bissio |
A 13.000km quella moto li è nuova perdiana!
Oltre per il danno si vede il tuo disappunto per un viaggio andato a remengo, davvero un peccato. Preferisco non pensare a cosa poteva accadere in altre situazioni... |
Quote:
|
Card
Devo ammettere che ho comprato la moto con 4 mesi di vita.
Era del concessionario che mi ha convinto a prenderla piuttosto che una nuova allettandomi con il prezzo. Aveva 900 km... praticamente nuova. La card che ho io valeva 24 mesi. |
mah.. moto fuori garanzia.. le cose si rompono anche per uso non appropriato.
Non è sicuramente il tuo caso, ma le Case sanno sempre cosa rispondere. Scusa la franchezza, ma vista dall'altra parte, cioè da BMW, farei altrettanto. |
Quote:
Il fatto è che questi sono rari casi, e purtroppo quando capita proprio a te non ci credi...:mad::mad::mad: |
Quote:
|
nel mucchio (e pure grande per quanto riguarda le GS) una può pure rompersi...il problema è che quando succede su una moto il rischio di farsi male è grande come in questo caso.
auguri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©