![]() |
ammortizzatore R1200R qualche consiglio..
Buongiorno a tutti...visto che x hobby mastico ammortizzatori tarature e assetti moto, pensando di fare cosa gradita volevo dare qualche dritta di come mettersi a punto le sospensioni delle nostre mucche...per ora comincerei da quelle senza ESA...per quelle ci pensa mamma BMW preimpostandole da casa...veniamo al dunque..premettendo che il mono anteriore di tipo a doppia camera non si può regolare ma tuttalpiù revisionare con non poche difficoltà...ma comunque male male non và..passiamo al posteriore che nel caso si può revisionare e ritarare molto più facilmente : FASE 1 sprecaricare tutta la molla dal pomello sotto sella, aprire (svitando la vite di regolazione estensione di almeno 2 giri in direzione "soft" vite posta nella parte bassa del corpo ammortizzatore). a questo punto provare la moto su strada,(bastano poche centinaia di metri attorno a casa a bassa andatura)...a qualcuno che lamenta chiusura di sterzo già in questa fase trova miglioramento...andiamo avanti..cominciare a precaricare la molla di 2/3 tacche x volta e poi riprovare..vi renderete conto che si arriva ad un punto che da agile la moto diventa pesante di sterzo e tende a chiudere...bene..trovato quel punto tornate indietro nel precarico di un paio di tacche..(la regolazione è deltutto personale perchè va in base al peso del guidatore e alla condizione dell'amm.) fatto questo dovreste essere nella posizione di miglior bilanciamento della moto...FASE 2 : se avete provato bene la moto avrete anche notato che sulle buche e/o avvallamenti il post. tende a "dondolare"...o l'anteriore a "beccare" a questo punto cominciate a chiudere la vite dell'estensione(in direzione Hard) di 1/4 di giro per volta fino a trovare il punto che il difetto (beccare e/o dondolare) come per incanto sparische...di solito la posizione è tra 1 giro/1giroemmezzo dal tutto chiuso...
provate x credere....a questo punto..buon divertimento...lampsss. ex k100rs ex k1100rs ora r1200r divine white.. |
Provo. Intanto grazie.
|
Io non ci ho capito una fava! :(
Vorrei rendere più "rigide" le sospensioni posteriori della mia R1200R. Ho provato a dare 2 giri della manopola (situata sotto la sella) verso la direzione High ma non ho notato particolari differenze. Inoltre la vite posta nella parte bassa del corpo non l ho mai toccata. Sapreste dirmi che regolazioni agiscono queste 2!? |
Ciao tokigno74...i miei consigli sono solo x per bilanciarsi la moto in maniera pratica...se tu vuoi il mono + rigido non puoi fare altro che aumentare molla diciamo un paio di tacche verso Higt (non 2 clik che se non hai sensibilità non capisci la differenza) facendo così allontani il punto di pacco o tampone del mono e di conseguenza ti si solleva anche il retrotreno della moto....se esageri..(non lamentarti poi se ti chiude di sterzo)....oppure.. chiudi la vite sotto verso Hard..questa regolazione frena il movimento del mono nelle due direzioni..per la verità frena un poco la compressione ma molto di più l'estensione....di conseguenza se esageri anche qui.. il mono sarà più rigido ma non copia bene le asperità e il manubrio sarà più ballerino...quindi la regolazione ottimale sta tra le due cose.....se vuoi ti dico come tenevo il mio mono prima di modificarlo internamente...dunque: pomello sotto sella...4 click sopra posizione STA. ...vite estensione (quella sotto)..da tutta chiusa aperta di 1giro e 1/4....girando da solo e io sono + di 90 kg era la posizione migliore che io ho trovato....magari può andare bene anche a te.....LAMPSS!!
|
Grazie Sauro, ci proverò e ti farò sapere. Per quanto riguarda la vite in basso, quando dici tutta chiusa intendi avvitata verso destra?
|
I tuoi consigli li posso applicare anche agli ohlins?
|
si tokigno78...tutto chiuso vuol dire avvitata a dx. (senso orario)
x gharo64...si il procedimento vale anche x gli ohlins...anzi x gli ohlins è anche più facile perchè la compressione la puoi regolare a parte...lampss |
Quote:
Stessa identica regolazione anche per me che peso 90kg vestito :) Mario |
Quote:
|
12 anni dopo ringrazio sauro.sosp . Oggi ho regolato il mono della mia erre , presa usata da poco e non ancora settata per il mio peso. Seguito la procedura punto per punto e i miglioramenti sono evidenti. Denghiu
|
ciao
volevo una info. sulla mia R1200r my2008 ho notato che quando mi fermo andando piano in maniera decisa il posteriore si alza. E' normale? grazie |
Cioè: quando - andando piano - ti fermi in maniera decisa, cioè: inchiodi. Ho capito bene? Ma si alza come? Tipo stoppies alla Cal Crutchlow / Jack Miller, oppure è appena una senzazione?
Scherzi a parte, scritto così si capisce non benissimo:) Ciao |
CIAO
a bassa velocità quando mi sto per fermare se freno l'anteriore inchiodando sento il posteriore che si alza ma non la ruota. Ho avuto qualche mese un GS del 2006 ma non ho mai notato questo comportamento, vorrei capire se l'ammortizzatore posteriore è andato perchè davanti non affonda. Spero di essermi spiegato. grazie |
@roby1960
Non saprei, anche la mia lo fa, ma è appena una sensazione. Tieni conto che la mia ha l'ESA, forse il comportamento è diverso, se la tua non lo ha. Sentiamo gli altri che ne pensano |
La mia non lo faceva ed aveva L'ESA.
però c'è da dire che tenevo fisso su sport |
ammortizzatore R1200R qualche consiglio..
Davanti non affonda perché hai il telelever, indipendentemente da come è messo l’ammo.
Dietro ci sta che si alzi un po’ la sella. La mia aveva l’esa e in sport ovviamente lo faceva molto meno. Idem il GS, in soft lo faceva molto di più anche frenando in velocità in road meno e in dynamic praticamente nulla. Se freni anche con il posteriore probabilmente elimini quasi del tutto il “problema” (che problema non è) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mai sentito parlare di trasferimento di carico?
|
Dino..
La ciclistica delle ERRE fino alla 2015 ha il telelever anteriore e il paralever posteriore proprio per annullare o quasi il beccheggio tanto che chi non è abituato fa fatica a fidarsi subito specie in staccata |
Non mi dire! Una rivelazione sensazionale... Mi si apre un mondo.
|
Noto del sarcasmo....non sei più quello di un tempo?
|
Ghima, bòno, non mi fare arrabbiare Dino che lo devo convincere a venire a Tirrenia e farmi il tuning 'di fino' alla R1200 R lavata con Perlana:eek::)
|
No, non mi arrabbio, figurati. Potrei se qualcuno mi rivelasse che non abbiamo nemmeno la catena.
Ma perchè invece di farmi venire in mezzo al tanfo di pesce non sali tu a tuningare appena ci scolorano un po' di rosso? |
ciao
tranquilli so cosa è il trasferimento di carico e so che non ho la catena. Mi aspettavo un aiuto, magari ho l'ammortizzatore posteriore finito o altro. Grazie, cercherò altrove |
Quote:
C'è, c'è la catena...[emoji23] Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk |
@Dino. Eh perché no?
Qui dove c'è il tanfo di pesce ci veniva anche Ghima in ferie, ora non so se viene ancora. Ma proprio accanto a casa mia, eh? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©