Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   BMW K1300GT vs KAWASAKI GTR 1400. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=223299)

Luponero 01-06-2009 16:12

BMW K1300GT vs KAWASAKI GTR 1400.
 
Lo trovate su Inmoto di Giugno, sintetizzo il risultato.

Inizierei dicendo che alla fine del test risultano entrambe due gran moto.

1) Confort pilota: difficile trovare di meglio, BMW è un pelo più rilassante grazie alla perfetta rastrematura delle sovrastrutture e al manubrio e sella regolabili in altezza. La GTR è leggermente più caricata e sportiva.

2) Vibrazioni: quasi nulle su entrambe un pelo di più sulla BMW in fase di rilascio tra i 5000 e i 3000 giri.

3) Protettività: le due moto offrono cupolini regolabili elettricamente in altezza. Sulla BMW già in posizione "0" si gode di un buon isolamento che migliora in maniera esponenziale agendo sul comando. La Giapponese è protettiva ma senza eccellere.

4) Manovrabilità: il peso c'è, la sensazione meno, soprattutto BMW grazie alla maggiore perpendicolarità al suolo del manubrio, alla posizione meno caricata e al baricentro favorevole.

5) Antifurto: la novità più succulenta è il sistema Ki-pass presente nella dotazione di serie della GTR 1400. La chiave elettronica di contatto può essere azionata solo se nelle vicinanze si trova il "transponder", un piccolo telecomando automatico che il pilota deve tenere in tasca. L'impianto antifurto di BMW è opzionale.

6) Retrovisori: sono meno ricercati ma, all'atto pratico, quelli della BMW risultano più funzionali, dovuto al posizionamento più alto che rende più vasta la visuale posteriore. Su Kawa sono posti più in basso e questo fa si che parte della vista sia occupata dalle valigie posteriori.

7) Rumorosità: entrambe ad altissimo livello, silenziose a livello meccanico, di scarico e di turbolenze.

8) Illuminazione: ottimo in entrambi i casi, di Kawa si apprezzano le luci laterali che proiettano a terra l'ingombro della moto, con evidenti benefici sulla sicurezza.

9) Capacità di carico: a queste giramondo non manca nulla, in configurazione "base" ci sta praticamente tutto.

10) Frenata: la reazione di BMW al comando del freno anteriore è immediata, fin troppo reattiva. La sensazione è di una enorme forza decelerante, in certe situazioni poco modulabile. Modulabilità invece trovata sulla Kawa dove la risposta è perfettamente proporzionale e calibrata alla domanda del pilota.

11) Stabilità: la BMW in modalità "comfort" genera qualche ondeggiamento in percorrenza di curva o su fondo accidentato, tutto ciò sparisce utilizzando la funzione "normal" o "sport".
La taratura standard di Kawa si pone a metà strada tra comfort di guida e sostegno sportivo ed è perfettamente adeguata alle caratteristiche della moto. La regolazione del mono avviene tramite un comodo pomello e non occorrono attrezzi.

12) Erogazione: le curve di potenza dimostrano la precisione con cui la forza del motore di entrambe viene trasmessa alla ruota motrice. Quella di Kawa ha un che di "disarmante", la progressione è perfetta, lineare e stabile.

13) Cambio: ottimo in entrambe, non sempre silenzioso quello di BMW.

14) Frizione: ottima in entrambe, il comando di BMW è leggermente più morbido e meno affaticante.

15) Trasmissione: entrambe trasmissione finale ad albero che limitano la manutenzione. Quella in dote alla GTR 1400 si avvicina alla perfezione, precisa e silenziosa in ogni situzione. BMW è leggermente più rumorosa soprattutto in fase di rilascio.

16) Prestazioni:praticamente equivalenti si passano i 260 km/h con i parabrezza in posizione "0". Accelerazione 0-400m, 11,16 sec. per entrambe.

17) Consumi: extraurbano, 16,1 BMW, 16,8 Kawasaki,

18) Prezzo: 18.650 per la BMW e 15.890 per la Kawasaki.

MotorEtto 01-06-2009 16:22

Concordo pienamente con tutto quello scritto per la GTR.
Per migliorare la protettività (punto n. 3) ho sostituito il cupolino originale con uno maggiorato fornito per la GTR dalla Givi... Il prodotto è davvero ben fatto, decisamente migliore dell'originale, sia per qualità costruttiva sia per riparo (è circa 7-8 centimetri più lungo dell'originale), inoltre costa meno di 100 euro (mi pare di averlo pagato 70).
Con il cupolino maggiorato la protettività è quasi ai livelli della mia ex RT1150 ad eccezione di mani e avambracci.

Luponero 01-06-2009 16:23

Mi ha stupito la trasmissione KAWA, "rasenta la perfezione":rolleyes:!!!

Panda 01-06-2009 16:25

vedendo le borse della kawa pensavo avessero una capacità risicata....e invece non è cosi (punto 9)

MotorEtto 01-06-2009 16:27

Le borse della kawa sono più capienti delle touring bmw.

Pacifico 01-06-2009 16:46

In tempi non sospetti... :cool:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=172811

Prima o poi stà moto entra nel mio garage.. :!::!:

Gioxx 01-06-2009 16:59

Beh oramai mi sembri pronto!

IL_BRUNK 01-06-2009 17:02

ho letto per bene l'articolo di inmoto.
in cocnlusione mi tengo la mia kgt e la prossima moto quando questa avrà più di 100.000km sarà un'altra kgt senza dubbio!

Ducati 1961 01-06-2009 17:06

Delta di 2760 euro ? Sara' il costo del marchio dell'elica sul serbatoio ???

MotorEtto 01-06-2009 18:02

Quote:

Originariamente inviata da IL_BRUNK (Messaggio 3749580)
ho letto per bene l'articolo di inmoto.
in cocnlusione mi tengo la mia kgt e la prossima moto quando questa avrà più di 100.000km sarà un'altra kgt senza dubbio!

Questo è lo spirito giusto!!!!;)
Chi se ne frega di quello che pensano gli altri, l'importante è essere felici del proprio acquisto... Io lo sono e IL_BRUNK anche.... Il resto è noia!
GTR vs KGT = 1 - 1

hello 01-06-2009 18:55

L'articolo mi è piaciuto ed alla fine vince ai punti Bmw ma la cosa che mi stupisce è la differenza tra il dato di potenza massima dichiarato e quello rilevato al banco di Kawasaki:
Bmw dichiara 118Kw all'albero e ne registra quasi 115 alla ruota (ci sta)
Kawasaki dichiara 114kw e ne registra 103: la trasmissione rasenterà anche la perfezione ma quanto magna...

MotorEtto 01-06-2009 19:29

Quote:

Originariamente inviata da hello (Messaggio 3749847)
L'articolo mi è piaciuto ed alla fine vince ai punti Bmw ma la cosa che mi stupisce è la differenza tra il dato di potenza massima dichiarato e quello rilevato al banco di Kawasaki:
Bmw dichiara 118Kw all'albero e ne registra quasi 115 alla ruota (ci sta)
Kawasaki dichiara 114kw e ne registra 103: la trasmissione rasenterà anche la perfezione ma quanto magna...

Sinceramente non ho letto l'articolo e quindi non posso valutare i numeri, prendo per buoni quelli da te riportati.
Facendo 2 conti (118-115 x BMW) significa che la trasmissione ha un rendimento del 97,45% : meccanicamente mi pare molto molto alto, se non impossibile da ottenere.:rolleyes:
Molto più probabile il valore di 90,3% (114-103) della kawa.
Solitamente una perdita di circa il 10% ci sta.
Questo cmq conferma che i numeri forniti dalle case spesso sono alla pene di segugio.:confused:

Luponero 01-06-2009 19:59

Quote:

Originariamente inviata da hello (Messaggio 3749847)
L'articolo mi è piaciuto ed alla fine vince ai punti Bmw ma la cosa che mi stupisce è la differenza tra il dato di potenza massima dichiarato e quello rilevato al banco di Kawasaki:
Bmw dichiara 118Kw all'albero e ne registra quasi 115 alla ruota (ci sta)
Kawasaki dichiara 114kw e ne registra 103: la trasmissione rasenterà anche la perfezione ma quanto magna...

Non è che magna è che i Japponesi con i cavalli si allargano sempre un po'!

caps 01-06-2009 20:23

da notare la consistenza della curv di coppia di kawasaki , da vera turistica , e' qui che il motore fa' la differenza ;) . la curva di coppia bmw per quanto sostanziosa e' spostata un bel po' + in alto. gran motore quel kawa:D

jocanguro 11-02-2011 09:29

Riesumo questo post...

chi è che in questo anno e mezzo passato ha fatto il salto kgt -> kawa 1400 ?
o viceversa ???
sono interessato...

euronove 11-02-2011 10:23

Old!
Il my 2010 della Kawasaki GTR 1400 è stato aggiornato in molti particolari allo scopo di ottenere la, o avvicinarsi alla, perfezione. Mai provata ma sinceramente a leggere in giro c'è stato un bel salto.
Introdotti controlli di frenata e di trazione elettronici avveniristici.
Kawasaki t'ha messo in listino l'Enterprise :D

http://www.motorbox.com/moto/moto-vi...t/prova_come_e

zangi 11-02-2011 12:16

http://yfrog.com/9ggtr1400z
in un altra discussione su gtr,era stato segnalato questo link da un forumista,in materia di borse.Può essere veramente così?

MotorEtto 11-02-2011 12:54

Si, in realtà i primi modelli di GTR (2007-2008) avevano questo problema. Qualche proprietario della GTR aveva addirittura perso le borse in strada viaggiando.
La kawasaki corse ai ripari (non ricordo la data precisa) effettuando un richiamo sul sistema di aggancio delle borse.
La moto dalla presentazione sul mercato ha subito 4 richiami:
- aggancio delle borse
- pomellino di regolazione dei fari (hanno inserito una vite perchè il pomello fissato a pressione alla lunga si staccava)
- piastra del portapacchi posteriore (hanno sostituito la piastra perché, essendo una fusione, aveva delle zone critiche che potevano rompersi)
- inserimento di una piastrina di protezione del rinvio del freno posteriore in prossimità della leva (in pratica una piastrina di circa 3 cm che copre l'asta regolabile del pedale del freno: pare che a qualcuno si sia infilato un sassolino bloccando il completo ritorno del pedale del freno).

Per quello che ho potuto vedere personalmente, tranne il richiamo del sistema di aggancio delle borse, sono stati dei richiami di "immagine" più che problemi veri e propri.
Io ad esempio quello dei pomelli dei fari non l'ho mai fatto (prevalentemente per pigrizia) e in 24000 km non ho riscontrato alcun allentamento degli stessi.

Ducati 1961 11-02-2011 16:23

Peccato che la GTR non la facciano provare da nessuna parte ... Intendo il MY2010 .
Se no l'avrei gia' provata !!

Paolo Grandi 11-02-2011 19:21

Spero quest'anno di riuscire a provarla in occasione di uno degli open day (l'anno scorso lo fece Trioschi di Lugo).

Il mio mecca ne ha mappata una decatalizzandola e cambiando il terminale + centralina. E' tornato dalla prova su strada molto (ma molto) impressionato.....
Considerando che elabora tanto anche per uso pista.....:rolleyes:

P.S. sul prezzo: credo che se si va in Kawa si possa spuntare un bello sconto (che in BMW uno solo si sogna). Pur vero che un optional come l'Esa il Kawa non l'ha....

BurtBaccara 11-02-2011 23:37

e questa ??? http://www.moto.it/moto-usate/kawasa...ml?msg=2946464

Ducati ha ragione.Volendo provarla mannaggia..........dove ???????

breve 12-02-2011 09:02

regalata! 2 kawa al prezzo di 1 bmw!!!!!!
e, complessivamente, tra le 4 cil gt la kawa non è dietro a nessuno!!!!!!!!

nossa 12-02-2011 09:11

Insomma i quasi 3000 € in più della bmw sono il costo del logo?:lol:

Ducati 1961 12-02-2011 11:12

Nooooooooooooo non ci credo € 9900 !! Mi sale la :arrow::arrow::arrow:

euronove 12-02-2011 11:20

12 km? 9900 E.?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©