Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   cupolino o spoiler parabrezza x gs 1200 - consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218312)

tourguidedolomiten 29-04-2009 17:50

cupolino o spoiler parabrezza x gs 1200 - consigli
 
vorrei sapere le vostre impressioni x quanto riguarda i vari cupolini e spoiler ,TT Givi wunderlich Isotta ectc.

robiledda 29-04-2009 20:13

utilizza il comando "cerca" troverai tutto quello che vuoi

fashion 29-04-2009 21:33

Da buon meccanico ti consiglio di montare quello del R1200GS Adv.
Costa un pochino troppo rispetto alle altre marche circa 440 euri ma le cose originali sono sempre le migliori e sicuramente collaudate nel tempo.
ciao e buona scelta.

lucar 29-04-2009 21:37

imho prendi l'isotta costa la metà e la lastra è meglio
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=154063

comunque rinnovo il consiglio di usare il tasto cerca e proseguire la discussione nei 3d che trovi e ti interessano in modo da non crearne nuovi

ps: mdo scherzo on: :lol::lol:faschion guarda che qde non l'ha comprato bmw:lol::lol:

fashion 29-04-2009 22:21

Il mio e solo un consigli da persona onesta e sicuramente se sono un meccanico BMW non vuol dire che ci guadanio o vivo sulle vostre scelte e solo un consiglio da un appassionato della mitica R1200GS

Pappy 29-04-2009 22:41

Ergo della WUNDERLICH

costola 29-04-2009 22:52

io ho preso sul forum il givi, sono alto 173, lo tengo nella pos bassa ed è una favola, sento il rumore della moto anche ai 180, non crea vortici e la moto è stabilissima anche ai 200 di gps, ho le sospensioni originali.
Dimenticavo, se ci guardi attraverso non distorce. meglio di così.....

Flute 30-04-2009 00:46

quoto fashion.

essendo altino (1,85) sul vecchio gs1200 il cupolino originale nella posizione "tutto alto" mi dava problemi di turbolenza sul casco, e nella posizione intermedia o bassa non proteggeva a sufficienza.

ho provato quindi quello della PUIG e quello della ISOTTA standard (ce n'è anche una versione + alta), in particolare il secondo è un ottimo prodotto come rapporto qualità/prezzo, ma l'ideale per me è il cupolino dell'Adventure di serie.

La forma "svasata" ai lati con i due flap devia perfettamente il flusso dell'aria senza creare vortici e turbolenze anche nella posizione + alta; lo svantaggio di questa forma non perfettamente "liscia" è che distorce un pò se guardi attraverso il bordo superiore, ma a meno che tu non sia sotto il metro e settanta non dovresti porti il problema ;)

lucar 30-04-2009 08:18

imho flute ne avevamo già discusso in passato ma non puoi paragonare uno gs std con isotta ad un adv...... qualcosa farà anche il serbatoio... se mi prendi uno std con isotta ed uno std con parabrezza adv sono d'accordo il paragone eè fattibile
se la differenza la fanno i deflettori con 50 eurozzi li monti....

tourguidedolomiten 30-04-2009 17:29

é l Ergo exstrem o il nnormale ?

daxxx 30-04-2009 17:37

non prendere l'originale adv perchè se sei un po' alto non risolve niente... domenica scorsa dopo qualche centinaio di chilometri ero frastornato dal rumore dell'aria sul casco che se solo mi abbassavo un poco cessava completamente... questo purtroppo succede col cupolino in qualsiasi posizione

Pappy 30-04-2009 20:42

Quote:

Originariamente inviata da tourguidedolomiten (Messaggio 3663020)
é l Ergo exstrem o il nnormale ?


Il nnormale

Flute 30-04-2009 20:57

Quote:

Originariamente inviata da daxxx (Messaggio 3663047)
non prendere l'originale adv perchè se sei un po' alto non risolve niente... domenica scorsa dopo qualche centinaio di chilometri ero frastornato dal rumore dell'aria sul casco che se solo mi abbassavo un poco cessava completamente... questo purtroppo succede col cupolino in qualsiasi posizione

guidi con la sella in posizione alta o bassa? io con la sella in posizione bassa ed il cupolino alla seconda tacca dal basso mi trovo bene... e sono alto 1e85... questione di abitudine, forse e comunque se vuoi la protezione totale devi andare su un altro tipo di moto (RT o KGT).

twinspak 01-05-2009 23:48

Ergo wunderlich, c'è un mio post con impressioni e foto.
Domattina parto per la francia, al mio ritorno vi farò sapere :lol:

Ciaoooooooooooooooooooooooooooo :D

costola 04-05-2009 09:58

Aggiornamenti dopo lunga prova (1000 km )di autostrada con cupolino givi :
Zavorrina ok non ha turbolenze e ci si sente bene con interfono anche a verlocità oltre....
la parte sup del cupolino in pos bassa mi stà in linea con il naso, risultato nemeno un moscerino......
HO notato però che il tutto è ottimo se non hai nessuno davanti, in caso di auto che precede, a seconda della distanza, si può sentire rumore di vento e turbolenza, ma basta superarla....moto stabilissima in 2 con borsa serbatoio, vario allargate, bauletto post maxia givi anche alla velocità massima o quasi.

Come per il cupolino di serie arriva del vento forte nella zona addominale alta, ma ho già ordinato i deflettori laterali, che dovrebbero risolvere la cosa.
Non ultimo, la moto consuma un 10% in meno, portando l'autonomia su percorso autostradale 130/150 a circa 300 km con 16/17 litri.

ff1200gs 04-05-2009 12:12

Appena messo cupolino Adv su Std
Sono alto 1.88 con sella in posizione alta
L'ho regolato sulla penultima tacca prima del massimo perchè al massimo mi dava problemi con il bordo che interferiva con la linea di vista in accelerazione e generava qualche vortice sopra i 120
Non ho ancora montato i deflettori ma sono soddisfatto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©