![]() |
Consumo anomalo penumatico ant..
So che ci sono diversi post a riguardo, ma non voglio parlare di consumi di penumatici in genere.. mi preoccupa il fatto che il mio anteriore, DOPO SOLO 5800 km sia già da cambiare...:mad:
Monto un bridgestone, quello di serie che mi è stato fornito dalla casa. Il mio è un GS std del 08, monto i cerchi in lega. Non ho ovviamente fatto percorsi off, nè strade particolarm accidentate (con la lega ovviamente, no off..). Da qualche tempo mi sono accorto di un comportamento anomalo in piega, non ho pensato all'usura del copertone...cazzarola, dopo neanche 6000 km non mi sembrava plausibile. Allora ho fatto controllare la pressione delle gomme da un gommista che... mi ha mostrato quanto sia consumato! La ruota posteriore è perfetta...... E' strano. Al di là del giramento di pelotas per il copertone nuovo che fra altri 300 km dovrò cambiare (...e io ppaaago...), al di là dello scalino sul battistrada che mi fa sentire meno sicuro in curva... vorrei capire se magari all'origine del consumo non ci sia magari un problema tecnico... a qualcuno di voi è mai capitato? Spero sia solamente un pneumatico difettoso e nient'altro... ma cmq il dubbio resta. |
a quanto pare sul gs 1200 il consumo maggiore all'anteriore è cosa risaputa.
anche io ho potuto verificare questo anomalo comportamento, dovuto credo all'assetto della moto, ma per fortuna sono a 6500km e avrò ancora un po' di autonomia! io viaggio sempre in due e forse questo ha fatto "riequilibrare" il consumo dei pneumatici spostandolo verso il posteriore..che come nel tuo caso è ancora perfetto! ciao |
Grazie Centaurio.
io viaggio spesso da solo, ma forse peso per due... :-) Sarà anche dovuto a quello allora! |
Avuto stesso problema sul mio 1150. Chiamato tecnico Bridgestone: .. in effetti è strano, ma non poi così tanto. Risultato rimesse Pirelli e tutto OK. Il kilometraggio era uguale al tuo.
|
gia' da cambiare a 5800km.....!!!!
ci farei la firma... la mia pirelli sinc e' ha 2500 e ormai devo cambiarle... le exp che avevo alla consegna hanno fatto 3800 km ed erano finite... non ci sono piu' le gomme di una volta purtroppo....:lol::lol: |
Robby, ma dalle tue parti usano l'asfalto o la carta abrasiva?
|
Stesso problema, stessa gomma, stessi Km, stessa moto .......
|
Su tutte le BMW con Telelever che ho avuto (1100GS,1150GS ed 1150RT), ho sempre notato un maggiore consumo del pneumatico anteriore rispetto al posteriore e, lo dico dopo soli 1000 KM, secondo me sarà la stessa cosa anche con qs.
Alla faccia di chi afferma che l'anteriore del GS non trasmette feeling dico che: "non trasmetterà feeling ma, pressione sull'asfalto ne fa tanta". |
Quote:
Azz.. ho pensato la stessa cosa ... SOB .... senza offesa ma sei tu il mio clone o io il tuo ... o siamo entrambi cloni di un'entità superiore ??? LOL Comunque 4000km Gomme originali per'ora tutto apposto ... Precarica un pò l'anteriore nella guida da solo ... o scarica il posteriore ... vedi tu l'assetto come lo preferisci ..... In moto passate avevo il problema di appuntire la gomma ... ( non facendo mai e poi mai autostrada!!! ) con il risultato di avere l'effetto di piega imposta dalla gomma .... tipo .. piega per gradi .... Risolto il problema cambiando stile di guida ... e utilizzando + il posteriore dell'anteriore... o perlomeno cercando di rimanere CENTRALE !! |
stessa gomma e stesso problema, io ho la adv e ho pensato che un maggior peso del serbatoio incidesse sul consumo della gomma anteriore, ma evidentemente non è solo un problema adv.
|
Stessa moto che monta Conti Trail Attack con circa 6500 Km. Usura regolarissima ant e post.
Mi sa che sono le Bridgestone... :confused: |
provate tutte le marche ,ma sul gs 1200 sia normale che adv. più di 3.000/3.500 le gomme non fanno.comunque basta andare dal gommista
|
Quote:
nel gs vecchio ho montato un paio di treni di Battle Wing ed in entrambi i casi ho riscontrato la stessa cosa, un consumo sproporzionato tra ant e post. Comunque ho sempre fatto attorno ai 12000 km. prima di cambiarle. |
Come ovvio La gomma anteriore deve per forza di cose consumarsi di più della posteriore ...
come regolarità bisognerebbe fare 2 cambi dell'anteriore per uno del posteriore .. o al massimo 3 cambi anteriore su 2 posteriore ..... ( parlo di stradali ) il cambio 1 a 1 è un po troppo ... Poi bisogna vedere QUANTO consumate ... Generalmente guardo non tanto i testimoni che servono a far rilevare l'usura ... ma il comportamento della gomma, e la sagoma .... se è tutto regolare quando arrivo a 1 mm da cancellare l'intaglio .. mi reco dal GumaT di fiducia !!! |
Quote:
ci avrai la moto imbarcata o la convergenza da fare.....:confused::confused::confused: poi si dice che sei anche piantato e fai spesso da tappo... non e' che per caso non hai ancora capito come si giuda un GS..?? mica e' una giap...;) |
Sulla mia precedente R1100S l'anteriore tendeva a scalinarsi precocemente, sul GS non posso ancora valutare perchè ho percorso pochi chilometri. il problema dipende in parte dalla sospensione telelever che in frenata non affonda costringendo il pneumatico ad un lavoro gravoso con conseguente consumo a volte anomalo. Un altro fattore importante è la presione che va controllata spesso in modo da evitare di viaggiare con la gomma molle con conseguente aumento delle temperatura di esercizio e di un conseguente maggior consumo.
|
questa se non sbaglio deve essere la mille-millecentesima volta che si parla di quanto durano le gomme....!!:mad::mad::mad:
|
mah.. in un certo senso mi fa piacere non essere l'unico ad accusare questa "anomalia"... pero' è strano... dai, siamo concreti... nemmano 6k km con un penumatico ed è quasi cotto... insomma, mi aspettavo di farne circa il doppio, almeno 10'000...
Si, ok... le nostre giesse sono moto particolari, con caratteristiche uniche, con difetti che noi chiamiamo caratteristiche. ma 6'000 km mi sembrano pochi per l'anteriore. Ripeto, non sono un caso isolato, quindi significa che in un certo senso è normale e questo mi fa star meglio... nel senso cheriduce il rischio di "caso patologico". boh, sarà normale.. sarà che davvero il telelever pesa così tanto sul pneumatico anteriore che lo stroia dopo seimila km. Provero a cambiarlo, ma sono quasi costretto a montare un'altra bridgestone... il posteriore è decisamente "in forma" e quindi sarebbe antieconomico cambiare anche lui (raga, le scimmie costano una cifra...), quindi... avrei la coppia "spaiata".. a meno che il prossimo anteriore si consumerà velocemente come questo, avrò le due gomme sfasate. Forse sono solo delle enormi para... forse. forse dovrei fare come dice il mio amico Matte: "smetti di fare il braccino e cambiale tute e due...". Ma, cazzo, 6'000 km sono pochi... forse dovrei cambiarle per le pirelli. mamma mia, che mal di testa.... accidenti alla bridgestone... la pietradelponte. |
Quote:
comunque per un discorso di mia tranquillità al cambio gomme ho sempre sostituito entrambi i pneumatici! per il resto dico che 3000 km con questo tipo di gomme sono a dir poco impossibili!!:mad: io vengo da una sport tourer come l'ST, su cui montavo gomme discretamente sportive come la michelin power pilot (prima normali e poi bimescola)..bè nonostante la moto non sia proprio un fuscello come peso, sono sempre riuscito a superare gli 8000km di percorrenza prima di dover andare dal gommista!!:cool: |
3000 km è esasgerato..
però 6000 o 7000 con metz exp e pirelli scorpion trail sono possibili.... |
Quote:
in questo tipo di 3ad c'è la gara a chi piscia più vicino :lol: :lol: :lol: |
Quote:
|
Io tengo sempre una gomma anteriore nuova a casa perchè quando torno dal gommista (che me l'ha sostituita) è già così consumata che devo cambiarla da solo per tornare dal gommista a farmela sostituire daccapo... :(
|
Quote:
Personalmente prediligo un posteriore piuttosto duretto, il che, alzando il dietro della moto riduce l'avancorsa rendendo la moto più agile. Attenzione a non esagerare. L'anteriore è a regolazione standard. ;) |
con l'anteriore Bridgeston ho fatto 21 000 km..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©