![]() |
Quale moto per un novizio..?
Che moto consigliereste ad un ragazzotto di 22 anni nel passaggio da uno sputer ad una moto (usata)? Lui ammira (ed ambisce) ad una supersportiva,ma visto che "sponsorizzo" io,posso pretendere che faccia un po di "tirocìnio" su un mezzo più tranquillo( transalp?). Illuminatemi con le vostre esperienze!:lol:
Buonikilometri a tutti e grazie!:!: |
un bel gs800 del 1991
così impari prima a guidare |
Secondo me questa e' perfetta:
http://www.moto.it/provemoto/prova5307.asp Facile da guidare, ma anche divertente. |
Nel panorama motociclistico di moto per "iniziare" ce ne sono diverse. Gia' bisogna individuare il genere, tu dici Transalp usato, ok va benissimo. Puoi pensare anche a qualcosa di piu' recente ad esempio un Suzuki Vstorm 650, se ne trovano diversi usati a prezzi buoni e il motore non e' niente male. Una Hornet? se il ragazzo ti convince ad andare su una sportiva io mi orienterei verso un CBR 600, pero' quello con la sella lunga, non ricordo la versione.
Quello che conta e' sempre la "cognizione" di chi guida, perche' puo' essere pericoloso anche un Ciao come lo puo' essere una Hayabusa. |
Quote:
Sicuramente un motore trattabile e una moto leggere aiutano a non ficcarsi involontariamente in situazioni difficili e potenzialmente pericolore, ma se il polso non e' collegato a un cervello non c'e' Transalp che tenga! |
Da ragazzotta di 22 anni,
ti direi che essendo tuo figlio (mi pare di capire) tu lo conosci e tu sai che testa ha... Come dice pio puoi farti male anche un Ciao... :confused: Io mettendomi nei panni del mio coetaneo se ti fidi di lui ti direi di assecondarlo, non c'è peggio che sognare una moto e ritrovarsi su un'altra facendo magari calare la passione... se è il nome "CBR" o "R6" in se che ti fa paura... Detto questo un transalp è comunque perfetto se a lui va bene! ;) |
Io 2 anni fa ero nella stessa situazione di tuo figlio (ho 23 anni),però mi è andata bene..anche nel mio caso lo sponsor bocciò una eccessiva sportività, e mi regalò la mia attuale R1200R di cui sono contentissimo!
Io credo che ci siano alcune moto sconsigliate per iniziare, però esclusi i mezzi più "pericolosi", una volta in moto la differenza la fa la testa di ognuno di noi..se tuo figlio è cosciente e giudizioso credo che possiate comprare anche qualcosa di non propriamente "elementare", conciliando i tuoi ed i suoi desideri. Buon inizio! Saluti. |
magari una moto che si possa depotenziare in partenza e poi fatta un poco di esperienza si possa sbloccare...potresti evitare un'ulteriore spesa per un cambio moto!!
|
Quote:
Il mio a suo tempo mi regalo' la sua autorizzazione e una pacca sulla spalla... :confused: :lol: |
Quote:
|
Questa, Kawa er 500....poca spesa massima resa...facile, bicilindrica, leggera, costi bassissimi, erogazione non esagerata ma quanto basta per iniziare a divertirsi. L'ho fatta prendere ad un collega neopatentato e ne è rimasto soddisfattissimo!!!!
http://www.subito.it/kawasaki-er500-...139.htm?last=1 e questa invece è quella del mio collega: http://www.er5.it/gallerie/1892/DSCN0349.jpg |
Quote:
mi sono autofinaziato :lol: |
un'altra moto per imparare a guidare frenare e impostare traiettorie è un xt vecchio.
fidati che poi quando sali su una supersportiva con dei veri freni vere gomme e un avantreno attaccato a terra sai quello che fai |
Come hai detto un Transalp o Vstrom è l'ideale IMHO.
Però la cosa importante è fare il continuo lavaggio del cervello su come la si deve guidare, questo a prescindere dal modello che è sicuramente secondario rispetto al collegamento cervello polso dx ...... Se nuova prendila con ABS, una bella sicurezza in più.... |
Quote:
Ma dai, poveraccio, va a finire che si spara un colpo in testa! :lol: :lol: |
Quote:
Sia la nuova Kawa ER-6n che la Suzuki Gladius (secondo me molto carina) ce l'hanno! |
Er 6 o Transalp.
Usati li trovi a ottimi prezzi. |
Quote:
A posteriori dico che ha fatto moooolto bene. ;) (Poi -per dirla tutta- montammo una carena completa di doppio faro, made in Germany, per il turismo era nettamente migliore) Bicilindrica e al max 70 cavalli, per la prima moto bastano e avanzano. |
Quote:
A me manco quella. Quando tornai a casa con la moto, non mi parlò per un weekend! :lol: |
a caval donato nn si guarda in bocca..transalp o 650gs magari con abs. Nei suoi panni io sarei felicissimo di un regalo del genere
|
Quote:
Certo non è la moto da fighetti ma ti insegna piano piano....ti sconsiglio le supersporive anche se il CBR600 è una "mamma" pero' il problema rimane la facilità di aprire manetta senza che il cervello sia un po' abituato a tale sensazione.... |
A 14 anni, mio cugino (vero) mi regalo' un ancillotti 50 usato. Andai a casa, lo dissi a mio padre e lui ando' subito da lui a dirgli di venderla a qualcuno. Aveva una paura bestiale.
allora, con l'aiuto di mia sorella, ci comprammo un Ciao in due...:lol: Raccontando questo non ti sono di nessun aiuto, lo so, ma vedrai che farai la scelta giusta. Anche un R850R non e' male secondo me...., se non sbaglio, esisteva pure depotenziato... Magari se ci puoi dire quanto hai intenzione di spendere qualcuno potrebbe essere piu' preciso... ;) |
Io fino 2 settimane fa ero nella tua situazione, adesso in garage c'è una Suzuki sv650 in più. Una naked non troppo rabbiosa, per iniziare non è male, anche se sente un po + d'aria non guasta, anzi aiuta a tenere il gas un po + chiuso e nel frattempo si usa di + il cervello, o no? Booo speriamo bene.
|
siiii, vai di R850R, 220kg di moto e 25KW di potenza....
maddai, siamo seri! :lol: |
Io non lo prenderei mai depotenziato, ovvio, ma lui magari... e' un'opzione.
Pero' io l'850 lo ritengo molto facile da guidare, gia' da subito. (hai visto che ho scritto "gia' da" nella frase, forte no?) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©