Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   In pista con l'Aprilia RSV4. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214063)

Luponero 02-04-2009 11:49

In pista con l'Aprilia RSV4.
 
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeP...SV4_prova.html

Edo 02-04-2009 12:00

Mi permetto di segnalare anche questo... :)

http://www.motocorse.com/news/mercat...ke_is_Back.php

Luponero 02-04-2009 20:44

Altre impressioni a caldo.

http://www.motoblog.it/post/18347/ap...ano-fioravanzo

Gioxx 02-04-2009 20:49

Piano piano e' da martedì che ci sono....http://www.infomotori.com/moto/2009/...ory-test-ride/

Luponero 02-04-2009 20:50

Bella sta motazza!

Gioxx 02-04-2009 21:06

Peccato piovesse....

Muttley 02-04-2009 23:06

La provo domani.....

ghio 02-04-2009 23:40

E' bella bella in modo assurdo!

berta 03-04-2009 00:06

ma quanto bella è ?!!

L'ho incrociata spesso sulla treviso-mare, ha un suono allo scarico decisamente roaarrr :)

geba 03-04-2009 00:08

Attizza tanto, ma tanto tanto la :arrow:

______________ :lol: _____________

Hellon2wheels 03-04-2009 08:34

:lol:
me le ricordo come fosse ieri le parole di Castiglioni in una intervista su Motociclismo di circa un anno fa dove per esaltare il prodotto MV Agusta gettava fango sugli altri marchi.
"il v4 di Aprilia non può funzionare con quella V così stretta"
:confused:
Bah.

Gioxx 03-04-2009 12:49

Confermo, ha un rumore da brivido, molto molto simile alla desmosedici stradale!

Flying*D 03-04-2009 13:06

ci sono salito sopra ieri... da ferma.. in uno stand..

minchia e' MICROSCOPICA.. c'era il gsxr 1000 nuovo proprio li' e sembra una RT..

la qualita' dei materiali c'e'.. fosse il mio tipo di moto non avrei dubbi, solo l'idea del V4 mi fa :eek::eek::eek:

Muttley 03-04-2009 20:02

1 allegato(i)
Torno ora da Misano
La moto è STUPENDA! Non sembra neppure una 600 sembra una 250.
Saliti su si capisce subito che non ci sono compromessi: tutto caricato in avanti con i manubri bassissimi. Metti in moto ed il rumore e basso e roco, la moto non vibra assolutamente, sul crucotto spicca la S della mappatura standard (180cv ma meno cattivi, per i pro c'è la T track). Prima dentro e via, dietro al collaudatore che mi mostra le traiettorie del nuovo Misano dove non ho mai girato. La sorpresa è che la moto è docile, il motore spinge sempre uguale dai 3000 ai 13000 tanto che è inutile scalare dalla terza alla seconda. Si sale di ritmo e li viene fuori una ciclistica incredibile: la moto è docilissima a scendere in piega e poi sta in traiettoria senza sforzo.... io che ero abituato ai vecchi GSXR son rimasto stupito di quanto fosse facile gestirla. Nessun beccheggio in frenata, solo l'impressione del posteriore che galleggia nelle staccate più cattive. Il suono del motore è veramente esaltante, cupo, cattivo.... i cavalli poi sono tantissimi ma gestibili anche da una "pippa" come me.
Che dire.... è bella, è fatta bene e va forte.... e ancora non ho metabolizzato il tutto.

Muttley 03-04-2009 20:06

1 allegato(i)
Aggiungo una postilla: oltre alla RSV4 oggi ho avuto il piacere e l'onore di conoscere Sir Alan Cathcart.....

Profeta 03-04-2009 21:36

Grande Muttley :D :D :D

... quindi tu dici che questa moto con 180 cv non incute terrore quando si spalanca il gas ? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

bias 03-04-2009 22:21

quanti anni ha sir Alan Cathcart?

Muttley 04-04-2009 01:02

Profeta se apri di colpo il gas te la metti per cappello ma se apri con il cervello connesso ha un motore che spinge come un bicilindrico ma allunga come un 4.

Bias credo Sir Cathcart passi la sessantina ma ti svernicia comunque.

RIFLESSIONE DEL GIORNO DOPO

Quesso che mi ha veramente impressionato (ed anche messo in difficoltà devo dire) è l'estrema reattività della moto: l'ultima moto da pista che ho avuto è stata la GSX750R del 1999 che era una moto molto "gnucca" e con una posizione di guida molto "abbracciata" alla moto. Questa RSV4 invece è sensibilissima alla pressione sulle pedane, non servono coreografici ginocchi a terra, è molto piu redditizia una guida pulita in carena, la posizione di guda è "sopra" la moto, il petto quasi all'altezza delle piastre di sterzo.

Muttley 04-04-2009 17:17

2 allegato(i)
Per i piu feticisti.....

berta 04-04-2009 17:23

stupenda anche così!

Profeta 04-04-2009 17:33

Eccolo... l' airbox con i cornetti ad altezza variabile :!:

Oggi l' ho ammirata per 45 minuti, ci sono salito sopra piu' volte... purtroppo non c' era la chiave :mad:

Piccola, anzi piccolissima... ma sopra ci sto'... la posizione delle gambe e' simile alla mia RSV2, ma il manubrio ce l' hai proprio sotto al busto :rolleyes:

Una volta salito la moto scompare e sembta di stare seduto sopra al nulla...

Tutto e' regolabile : canotto di sterzo, posizione del forcellone, posizione e mappe del motore.

Piu' la guardi e piu' ti piace, ma soprattutto ti lancia un messaggio forte e chiaro : se hai del manico in pista si vola :D

geba 04-04-2009 18:01

Bravo MUTTLEY, grazie ...
'sta moto comincia a farmi battere forte il :eek:

Profeta!!!
Ca fusse 'l passaggiu gggiusto? :lol::lol::lol:

Bicilindrico 05-04-2009 01:58

Moto meravigliosa,
a me già l'rsv precedente faceva battere il corason
Solo lo scarico originale non mi gusta assai, sull'ultimo motociclismo c'è una fotina dell' akrapovich marchiato aprilia. Sembra molto più bello (e più leggero!)

Muttley 06-04-2009 14:48

Ti dirò Bicilindrico il peso su quella moto non è il problema e neppure lo sono le prestazioni, se mettì l'Akra lo fai per pura estetica...

Edo 06-04-2009 17:30

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 3593704)
Ti dirò Bicilindrico il peso su quella moto non è il problema e neppure lo sono le prestazioni, se mettì l'Akra lo fai per pura estetica...

E per la voce. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©