![]() |
parcheggi in salita e discesa
:!::!::!::!::!::!:
Perdonate l'ignoranza, ma come si parcheggia correttamente una moto in salita? ed in discesa? Grazie |
se hai l'ADV l'importante è ricordarti di non parcheggiarla in discesa di fronte ad un ostacolo... per il resto lasciala in prima sul cavalletto laterale ;)
|
Con la prima marcia inserita;);)
|
Quote:
Si gira la moto e la si mette in salita o, al massimo, perpendicolarmente alla discesa. Cavalletto laterale sempre, centrale mai. Prima marcia. |
in salita con la prima inserita.in discesa o l'80% delle volte te la ritrovi in terra..........
|
Quote:
|
Ovviamente il verso del cavalletto laterale va verso la discesa.
Altrimenti se invece è al contrario, quando ci monti sopra, nell'equilibrare la moto, il peso della stessa si poggia tutto sul piede che è verso la discesa. In questo modo non la reggi e ti casca. |
Perchè non va messo il cavalletto centrale?? Se io in salita parcheggio la moto nel verso della salita, appunto, che male c'è a mettere quello centrale?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Per acons69 ma anche per gli altri: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=134829
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il peso a valle e lo sci a monte...avanzato...
Io in salita la metto sempre sul laterale a monte..avanzato e la prima inserita... In discesa la metto sempre sul laterale con la gomma ant. appoggiata al muro/gradino del ciglio della strada in modo tale che non si possa muovere...ovviamente prima inserita...quando poi la devo spostare basta girare il manubrio e la moto è pronta a partire senza troppi sbilanciamenti del corpo o necessita di gambe all Javier Zanetti per tenerla in equilibrio. IMHO |
se fai le cose con calma e la parcheggi sempre di sedere non ti farai mai delle paranoie.con ladv che e' alta devi solo aver pazienza :-)io ormai mi metto il cuore in pace con la mia
|
Quote:
|
Quote:
90% delle volte quindi metto il centrale....magari è il mio laterale che è storto? |
il cavalletto laterale mai sullo sterrato...puo'sprofondare.
|
21 post e nessuno che usa il freno a mano.
non e' piu' qde di una volta :(:( |
eppoi c'e' un'altra cosa che non mi quadra ma non lo scrivo.
|
Scena vissuta qualche anno fa presso un meccanico.
Arrivo e vedo l'artigiano/artista alle prese con i cavalletti di 2 moto guzzi nevada dei vigili urbani di un comune vicino Perugia. Io: Ugo (nome di fantasia), che fai? E lui: Sto saldando dei tacchetti alla base del cavalletto laterale in modo che la moto non scivoli una volta parcheggiata in salita! Io: Sei matto? come fa la moto a scivolare se la parcheggi con la marcia inserita? Lui: Sono le moto di 2 vigilesse e, dato che non ri ricordano mai di parcheggiare con la marcia inserita, si sono stancate di correre dietro le moto che si rotolano in discesa e poi di rialzarle....!!!! |
Quote:
Pensa che di solito si ha il problema contrario e c'è chi aggiunge uno spessore di 10-15 mm sotto al piattello del cavalletto per tenere la moto meno coricata (compreso il sootoscritto, 4 GS con aggiunta dello spessore su tre). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©