![]() |
Smontaggio batteria R1150 RT
Non ci crederete ma con un pò di pazienza sono riuscito a smontare il tutto e cambiare la batteria.
Bisogna togliere le selle, gli specchietti ( qualche colpetto in alto ed escono ), le carenature ( diverse viti ) il tubo di presa d'aria a sinistra (sotto il serbatoio, due viti ) , alzare il serbatoio con accuratezza , mollare la cinghia elastica di fermo batteria, il tubicino di sfiato batteria, poi estrarre la batteria verso sinistra in alto. Buona manutenzione a tutti. |
:D:D:DChissà quando toccherà a me:mad::mad:Ma perla centralina non ci sono problemi,tipo,memoria dati??:confused::confused:
|
Hai fatto almeno la metà di cose in più. :lol:
Per la prossima volta: è sufficiente smontare uno specchietto (sx), mezza carena (sx). Non è necessario alzare il serbatoio. La batteria si sfila da sinistra dopo aver mollato la cinghia elastica e aver smontato il morsetto del polo negativo. I cavi del polo positivo sono appositamente più lunghi proprio per permettere di "sfilare" la batteria. ;) In ogni caso, complimenti per la riuscita. :D |
Minchia.........anche io smontao tutto quanto!E mi si è pure rotto uno sgancio rapido del tubo della benzina!Poco male comunque approfitto e li cambio entrambi,immaginate cosa mi sarebbe successo se mi si fosse rotto in mezzo alla strada!E poi mi è servito per poter conoscere più a fondo la moto,speriamo che riesco a rimontare tutto però!Saluti!
|
ti ringrazio Eagle ma dal lato sinistro non riuscivo a sfilarla , c'è un tubo di plastica nero che la blocca, tieni conto che sono un profano però...
|
Il tubo di plastica nera è il collettore di aspirazione dell'aria, si toglie allentando la vite che lo fissa a circa metà della sua lunghezza (non è necessario toglierla) e sfilandolo verso l'alto dalla scatola del filtro (che va ovviamente aperta prima) e poi all'indietro. Io ho appena sostituito la vecchia Exide al gel con una Spark 600 sulla mia 1150 RT e non è stato necessario togliere nient'altro che i pezzi indicati da Eagle.
|
Quote:
|
Avete proprio ragione, bisognava rifletterci un po...grazie comunque ragazzi
|
batteria
Quote:
|
Per parte sinistra si intende quella, da seduto, dove c'è il vano portaoggetti.
|
Fatto tutto sabato mattina ancora con i fumi del venerdì sera nel cervello, Smontata la semicarena sx e montata una bella spark 600, ci e' entrata a meraviglia. Ho fatto solo la staffetta del negativo e ho posizionato sopra la batt un pezzo di gomma spessore 10 mm, che isola il positivo ed aiuta la cinghia che tiene la batt. Ora la mucca quando si avvia tira fuori le unghie!!!!Tempo per il tutto 75 minuti.....
|
Sono anche io alle perse (ho smontato le due carene :mad::mad::mad:)
meno male che ho letto il post perche stavo per allentare il serbatoio visto che c era quel tubo nero in mezzo alle pal... Un grazie di cuore al progettista della moto : LO POSSINO CECARE !!!! |
@sergius68 : no, dai, non dire così... prova a smontare le carene di una aprilia, di una varadero... di una deauville... L'RT è un gioiello, credimi.
|
A proposito di batterie, ma la exide è al gel e senza manutenzione ???
|
Quote:
Trovare un metodo piu umano per una batteria, no vero ??? |
Sergius perché smontare le due carene? Io ho fatto tutto facendo fuori solo quella di sinistra. Poi vorrei chiedere se sulla mia mukka, visto che era montata una batteria a
sigillata dal lontano 2003, e non ho trovato nessun tubicino nero di sfiato, e' tutto nella norma? |
ciao dovrei devo cambiare la batteria della mia mukka,ma che...........lo di batteria mettere ? quella che ho è bmw gelbatteria 12 v 19 ah,con dei numeri che sono almeno questi 61.21.2.30 dal concessionario bmw costa 150 euri dal elettrauto costa 100 ma mi ha riferito che le sue non sono come il conc per cui contro il suo interesse mi ha detto vai dal conc. mi chiedo i costi sono questi? le batterie quali sono boooo, sarei grato non di una risposta ma per lo meno un consiglio da motociclista a motociclista che dite, ciao e grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©