Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Primo girello curvoso con Öhlins (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=208115)

Davide 22-02-2009 19:03

Primo girello curvoso con Öhlins
 
Ieri, complice la bella giornata di sole ne ho approfittato per una uscita solitaria verso l' Appennino, ero curioso di testare finalmente le sospensioni nuove Öhlins appena montate e dopo un veloce setup consigliatomi dal manuale sono partito per la grande avventura..........:lol:
Per me era un'assoluta novità e a voler essere sincero ero anche abbastanza titubante sui reali benefici che avrei avuto sulla guida, mi sono bastate però poche curve che mi sono dovuto ricredere..........ora la moto ha un'avantreno stabile che ti permette di entrare nelle curve con molta più sicurezza e il posteriore sembra copiare perfettamente tutto quello che trova sull'asfalto, non ho molta esperienza in merito e non mi ritengo assolutamente un motociclista esperto e tantomeno veloce, anzi...... devo dire però che la cosa mi ha un pò sconvolto, chiaramente in termini positivi..........:!::!:
Sono convintissimo che qualsiasi kit di sospensioni aftermarket di un certo livello ti permetta risultati del genere, (io ho scelto Öhlins anche per una questione di rivendibilità) questo è fuori dubbio, adesso però so di aver speso bene i miei soldi, poi col tempo e i miglioramenti di guida ne riparleremo.....:)

Tunga 22-02-2009 19:07

io ho messo i Wilbers e le impressioni sono le stesse..grandiosi!!

Deleted user 22-02-2009 19:11

grande Davide!

lumaca 22-02-2009 19:18

...davide, ti stra quoto,
nonostante abbiamo due moto diverse,
anch'io ieri ho fatto il mio primo giretto ohlin's dotato..

effettivamente è indescrivibile:arrow::arrow::arrow::arrow:

guglio11 22-02-2009 19:40

Dove sei andato? Hai fatto qualche passo? Te lo chiedo solo per sapere come sono le strade: io mi sono mantenuto in collina all' altezza di Baiso , Carpineti , Prignano ecc. ecc.

Davide 22-02-2009 19:43

X guglio

Prignano Serramazzoni ecc ecc, strade asciutte e temperatura ottima.

guglio11 22-02-2009 19:44

Non sei arrivato per caso alle Radici?

Davide 22-02-2009 19:48

No, ho preferito stare più basso e con strade più pulite, le Radici inizierò a "frequentarle" più avanti.

guglio11 22-02-2009 19:49

Grazie mille

Davide 22-02-2009 19:52

La cosa che mi ha colpito di più ierei è stato il numero di moto incontrate durante il giro....:rolleyes: mai visto tanti motociclisti in una volta sola, e dire che la stagione è appena iniziata, ne ho visti tanti con la moto nuova....e a giudicare dall'andatura titubante ho capito che erano ancora freschi di guida, quelli si riconoscono subito......:lol:

faggio 22-02-2009 19:55

Vale il detto"se non provi non ci credi",veramente...e come avere un'altra moto!!;)

GianniC 22-02-2009 19:58

ieri la temperatura da noi era accettabile.La giornata splendida invitava a far due curve: io sono arrivato a Bobbio e poi ho girato per strade secondarie. Il fondo però è ancora abbastanza inghiaiato dai mezzi antisale.
Occorre molta prudenza e gli olhins fanno tanto ma non ancora i miracoli::::lol::lol:

faggio 22-02-2009 20:03

Anche io oggi ho fatto il Penice e la val Trebbia,ci vuole occhio e prudenza!!;)

Merlino 22-02-2009 20:06

Sempre montato ohlins sulla moto "principale", bisogna effettivamente provarle per capire che diventano irrinunciabili. ;)

Fabio 22-02-2009 20:11

Visto che la scimmia Ohlins non molla, chi mi dice:
1- E' vero che rispetto agli originali la mukka si alza, e se si di quanto? (sono 1,73 e sarebbe meglio di no...:mad:)
2- Al posteriore vale la pena prendere quello con la regolazione in estensione e ritorno (il più costoso, per capirci) o no?:confused:
Grazzzzzie!!!:!:

ps: parlo di Gs1200 std.

Merlino 22-02-2009 20:23

Fabio esiste la versione short ;)

Davide 22-02-2009 20:23

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3481965)
1- E' vero che rispetto agli originali la mukka si alza, e se si di quanto? (sono 1,73 e sarebbe meglio di no...:mad:)

Si, ma se sei 1.73 non mi preoccupererei più di tanto......

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3481965)
2- Al posteriore vale la pena prendere quello con la regolazione in estensione e ritorno (il più costoso, per capirci) o no?:confused:

Regolazione dell'estensione e della compressione + il precarico regolabile tramite manopola, per me ne vale la pena, dopo tutto si vive una volta sola......;)

X-MAN 22-02-2009 20:36

buon per te e l'aquisto.....purtroppo moto del genere dovrebbero avere ammo decenti anche di serie e tali lo sono solo al limite.....

varamukk 22-02-2009 20:37

Le stesse sensazioni ma con i Gubellini....:)

Fabio 22-02-2009 20:48

Grazie, Merlino e Davide.
Credo che questa settimana mi attiverò per accoppare questa scimmia. La mukka si avvia ormai ai 30.000 km e il posteriore inizia a "pompare" un po' troppo....:(

brontolo 22-02-2009 21:18

Quote:

Originariamente inviata da guglio11 (Messaggio 3481873)
(..) Hai fatto qualche passo? (..)

Oggi sono andato sul Cerreto: la strada fino al ponte sul Secchia è buona, da lì in avanti fa un po' cacare, nel senso...niente di pericoloso ma, buche, sale, poccio, brecciolino, segni di disgelo (acquetta che cola dalla neve a bordo strada): insomma, no pieghe!

Tricheco 22-02-2009 21:42

mah...................

emmegey 22-02-2009 23:04

Il problema, per me, è uno solo: dopo qualsiasi modifica "positiva" (ammo, scarico, filtro ecc. ecc) purtroppo ci si "abitua" e dopo qualche migliaio di Km ci si dimentica di com'era la moto o l'auto prima di tali modifiche...:lol::lol::lol:

Sturmtruppen 23-02-2009 00:18

Ieri ho ammazzato 2 scimmie: lo ZUmo e le Alu.
La prossima sarà per le Ohlins? Chi lo sa? Magari...

Toro 23-02-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3481776)
Ieri, complice la bella giornata di sole ne ho approfittato per una uscita solitaria verso l' Appennino, ero curioso di testare finalmente le sospensioni nuove Öhlins appena montate e dopo un veloce setup consigliatomi dal manuale sono partito per la grande avventura..........:lol:
Per me era un'assoluta novità e a voler essere sincero ero anche abbastanza titubante sui reali benefici che avrei avuto sulla guida, mi sono bastate però poche curve che mi sono dovuto ricredere..........ora la moto ha un'avantreno stabile che ti permette di entrare nelle curve con molta più sicurezza e il posteriore sembra copiare perfettamente tutto quello che trova sull'asfalto, non ho molta esperienza in merito e non mi ritengo assolutamente un motociclista esperto e tantomeno veloce, anzi...... devo dire però che la cosa mi ha un pò sconvolto, chiaramente in termini positivi..........:!::!:
Sono convintissimo che qualsiasi kit di sospensioni aftermarket di un certo livello ti permetta risultati del genere, (io ho scelto Öhlins anche per una questione di rivendibilità) questo è fuori dubbio, adesso però so di aver speso bene i miei soldi, poi col tempo e i miglioramenti di guida ne riparleremo.....:)


e quando sei a rivalta e vai verso casina sulla statale, arrivi alla vasca di corbell che gira a sinistra, poi hai la curva a destra e quella serie di curve molto carine che ti portano alla frenata dove poi arrivi alla ferramenta, li c'è una buca... ti renderai conto della differenza ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©