Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mistubishi Outlander 2.2. di-d parere (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=199155)

colosseo10 11-12-2008 17:50

Mistubishi Outlander 2.2. di-d parere
 
C'e' qualcuno che la possiede ? Come va ?

freedreamer11 11-12-2008 20:32

Prendi il Citroen....;) Se vuoi ne ho uno km0 :)

Tricheco 11-12-2008 20:41

a me num me pias

colosseo10 12-12-2008 08:47

il citroen (c-cross) e' la fotocopia dell'outlander ! A quanto lo dai via il km zero ? E che allestimento e' ?

Supermukkard 12-12-2008 09:03

Io ho il 2.0 da un paio d'anni quasi, al quale ho pompato un pò la centralina per avere circa 25 cv in più.
Ho provato anche il 2.2.

Allora in generale la macchina è carina, le finiture sono adeguate al prezzo e il comportamento dinamico è bastevole, nel senso che vista la mole ed il traffico non si può pretendere di più.
Il cambio è ottimo e lo sterzo è davvero preciso per essere un SUV. MA forse io venivo da pick uo e fuoristrada quindi sono un pò di parte.
La motricità è buona su fondi scivolosi, anche qua sempre tenendo a mente le dimensioni. In queste settimane di neve abbondante qua in montagna per muovermi ho SEMPRE preferio usare la yaris diesel della moglie con gomme da neve.
Consumi: io col 2.0 pompatiello sono sui 13 km/l e ho amici col 2.2 che stanno più o meno là. Come sempre dipende da quanto pesante hai il piede destro, perchè se schiacci vedi le tacche andar giù come un pugile suonato ;)

IMPORTANTE: se prendi la 7 posti nel manuale d'uso c'è scrittoche è vietato trasporate bambini nei due (miseri) strapuntini. All'epoca mi ero incazzato come una iena col venditore perchè avevo preso la 7 posti appunto per caricare bambini. Gli adulti là non ci stanno.

La ricomprerei?
No, ormai ste macchinone del kaiser hanno fatto la loro storia.

colosseo10 12-12-2008 09:38

Grazie Supermukkard
ti spiego il motivo dell'eventuale scelta dell'outlander.
1) la macchina che attualmente posseggo ha 5 anni e 95mila km , se aspetto ancora un po' devo pagare io qualcuno che se la prenda.
2) Percorro al giorno circa 50/60 km e l'80 % di questi km sono extraurbani.
3) Mi capita spesso di tornare a casa tardi la sera e con la mia macchina (honda civic) quando e' brutto tempo non e' il massimo.
4) c'e' un offerta interessante della mitsubishi sull'outlander instyle.
5) Sto cercando casa in montagna e mi potrebbe far comodo un 4X4
Se si prendono indietro la mia ci faccio un pensierino.

orsowow 12-12-2008 10:36

L'estetica è soggettiva, ma è veramente una bella macchina.
E poi la qualità Mitsubishi non si discute.

Berghemrrader 12-12-2008 10:45

Tra le tre gemelle (Citroen C-Crosser / Peugeot e Outlander) la Mitsu ti da 3 anni di garanzia invece dei 2 delle francesi.
Il motore VW precedente (ma ancora a listino per le vers. meno fighette) è già ottimo anche se rumoroso, ma il 2.2 PSA ha qualche CV in più che aiuta in montagna e (mi pare) abbia il filtro antiparticolato di serie.

Io ho guidato solo la Mitsu 2.0TDi e mi è piaciuta molto, anche esteticamente, un pò più seriosa negli interni (davvero curati) e meno morbida delle francesi.
In ogni caso la base è un progetto Mitsubishi per tutte e tre ed è una garanzia. Per la estetica è una cosa soggettiva, a me il frontale Citroen non piace per nulla.

La trasmissione è abbastanza semplice, 2 ruote motrici per la marcia di tutti i giorni, "auto" per la distribuzione della trazione (prevalente davanti) e "lock" per distribuire al 50% la coppia tra ant e post per tirarti fuori da qualche pozzanghera.

Secondo me una ottima alternativa ad una station wagon, senza sconfinare su una 4x4 pura ma per una famiglia o per necessità di carico un ottimo mezzo, anche molto bello a vedersi ed al giusto prezzo se paragonata a molte concorrenti.

Per i due posti dietro (nella 7 posti) più che bambini c'è un limite di altezza del passeggero (mi pare non superiore a 1,60cm) cui tenere conto, se hai amici bassini o bambini non c'è problema ma è una pratica comune a molte auto con 7 posti limitare la altezza del passeggero.

mototopo1973 12-12-2008 10:46

ma se compri un suv con trazione integrale, e quando nevica preferisci la yaris, perchè l'hai comprato?
(io da una quindicina d'anni guido solo mezzi con riduttore, e trovo i suv delle vie di mezzo un po' insipide, però il tuo ragionamento mi pare singolare...)
ciao

Supermukkard 12-12-2008 22:39

Berghem non è questione di altezza. C'è scritto che è vietato ai bambini, quindi con conseguenze soprattutto assicurative penso. E vorrei ben vedere: lo schienale è a pochi cm dal lunotto, in caso di tamponamento l'unica persona che vorrei fosse seduta là sarebbe la mia ex moglie :lol: :lol: :lol:

Mototopo, la macchina L'avevo scelta perché avevo bisogno dei 7 posti, arrivavo da un fuoristrada e quindi è difficile mollare la trazione integrale e infine perché mi avevano supervalutato il mio defender.
Questo non toglie che su neve una macchinetta piccola è divertentissima e insuperabile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©