![]() |
Sondaggio: ingombro per stallo moto
Dovendo realizzare in un parcheggio pubblico degli stalli per il parcheggio delle moto e non trovando nessun conforto sia nella normativa sia nel codice della strada, posto che i vigili urbani consigliano mt. 2x1 (ma è solamente una consuetudine del Comune di Milano), secondo voi quanto dovrei farli grandi?
bless |
Più che consuetudine, in assenza di normativa di legge specifica, dovrebbe comunque esistere un "disciplinare per le opere di urbanizzazione primaria in diretta esecuzione" emesso dal Comune, che norma le caratteristiche delle opere di urbanizzazione realizzate da privati nell'ambito di progetti edilizi (nuove costruzioni, ristrutturazioni, urbanizazioni di aree, ecc...). E' un documento dove sono riportati, per fare un esempio, le misure e le caratteristiche di strade, marciapiedi, fognature, stalli di sosta e così via...
Più che ai VV.UU. doversti rivolgerti al servizio di Urbanizzazione del Comune o all'ufficio che tratta le urbanizzazioni. Di solito, per quanto ne so, le misure dovrebbero andare dai 2 ai 2,5 di lunghezza per 1 di larghezza, ma ad.es. qui a Reggio in centro ne hanno realizzati di così piccoli che fai fatica a parcheggiare uno sputerino, con la mia mi tocca occuparne 2. :mad: |
ciao Eagle,
scusa ma forse non mi sono spiegato bene...lavorando da anni nel settore ed a stretto contatto con gli enti pubblici, non mi risulta che esista nessun tipo di normativa, disciplinare, ecc...a livello nazionale che dia delle indicazioni a riguardo (oh...poi non si finisce mai di imparare eh ;)). Ad ogni modo le specifiche tecniche per la realizzazione di opere civili e di urbanizzazione del Comune di Milano non entrano nemmeno lontanamente nel merito ed in più i referenti dei settori pubblici interessati e direttamente interpellati hanno parlato solo di consuetudine, rimandandomi ai vigili che, unici, sono riusciti a fornire un numero, per altro ribadendo il concetto dui cui sopra. Se hai i riferimenti normativi precisi, anche di comuni diversi, mi sarebbero molto utili, altrimenti tengo come utilissima l'indicazione che mi hai dato :D |
Ciao Breeze, scusa tu perchè non avevo capito che eri del settore e che avevi già consultato chi di dovere. Io opero in una azienda che lavora a stretto contatto con gli enti pubblici ma mi occupo di un altro settore, l'Anagrafe. In ogni caso mi pare strano che in una città come Milano non abbiano predisposto delle linee guida come queste, dove trovi anche le misure previste per gli stalli dei parcheggi. Da quel che ne so non dovrebbe esistere una normativa a livello nazionale, ma appunto, delle linee guida emesse dai Comuni.
http://www.comune.prato.it/servcom/o...f/discipli.rtf http://www.comune.vigevano.pv.it/on-...mento1420.html http://mapserver3.ldpassociati.it/sa..._strade_06.cfm http://comune.roma.it/was/repository...BRE%202006.pdf Esistono anche manuali specifici: http://www.roliassociati.it/Pages/LibroA.htm C.Brambilla, G.Cusmano Progettare e realizzare i parcheggi pubblici e privati. Maggioli Editore. Marzo 2005. Spero di esserti stato utile. |
grazie 1000
Confermano tutti la buona regola (non normata però) di farli 2 metri x 1...era però interessante capire il parere degli utenti |
Sì, 2x1m è la consuetudine anche a Bologna.
Tra l'altro secondo me se n'era gia parlato in qualche altra discussione ed era stato postato un link ad un manuale che riportava 1x2 come dimensione tipo. Se poi vuoi il parere degli utenti è poi chiaro che con 2m già gli scoteroni non ci stanno (soprattutto se hanno bauletti), e men che meno un mukka con le borse in 1m di larghezza. O meglio, ci sta, ma devi strisciare sotto per uscire dal parcheggio. Non sai quante volte ho parcheggiato, sono sceso, e ho scoperto che ero incastrato tra manubrio e borse :lol:. |
questo un bell'esempio di cui si parlò molto...
http://www.motoblog.it/post/10387/pa...-moto-da-cross |
secondo me 2 X 1 è piccolo.
dovessi farlo per me (e quindi le logiche sono probabilmente diverse) lo farei 2,5 x 1,5 che è lo spazio vitale comodo per una moto di grossa cilindrata. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©