Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Un missile! Guida per il 1200 passando dal 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=191276)

Il Veterinario 12-10-2008 21:28

Un missile! Guida per il 1200 passando dal 1100
 
Finalmente ho preso in mano la MIA 1200!

E' veramente spaziale...:D

Il primo approccio mi ha turbato un attimo,in confronto alla 1100 sembra più piccola davanti e mi ha spiazzato appena seduto,è più alta e il cavalletto è più difficile da raggiungere e soprattutto è rischioso,ho già provalo l'infarto mentre si muoveva da sola con il cavalletto abbassato :rolleyes:

Posizione di guida variabile e seconda di come ci si siede,contrariamente a quel che sembra la sella è ampia e se ti siedi in avanti la posizione è più comoda rispetto alla 1100,se ti siedi indietro sei un po più "sdraiato".

Cupolino inutile,ma non lo cambierei per nulla al mondo,snaturerebbe troppo la linea.

La cosa che mi ha fatto mooooolto piacere è che nei tornanti è di una facilità immensa rispetto alla 1100,e per uno come me che i passi di montagna ne fa tanti è importante.

La leva del freno post è un po più nascosta ma una volta capito bene dove è si è a posto.

Il sound dello scarico è fantastico,sulla 1100 io l'avrei cambiato solo per il rumore,il resto non mi avrebbe fregato,ero soddisfatto delle prestazioni.

Il motore: tanta grinta,bisogna imparare a conoscerlo,soprattutto ai bassi,mentre in alto non c'è nulla da dire,fa paura!! :!:


La cosa che ti fa godere di più?

IL PUBBLICO,ferma sul cavalletto fuori dalla cantina dove ero in visita ha attirato più sguardi degli sposi che erano li a festeggiare il matrimonio!!;)


A parte gli scherzi,è un vero missile,quindi usate la testa.


La soddisfazione è immensa,quindi la :arrow: è morta e sepolta definitivamente :twisted:

Scusate per aver messo i dati alla rinfusa,ma le idee sono troppe,sicuramente ho dimenticato qualcosa....tornerò!!


Ciao

Stefano63 12-10-2008 21:49

Concordo Veterinario,
il motore è gustoso, basta farlo frullare in alto.

Rispetto alla 1100 la 1200 è più maneggevole e a mio avviso molto più sincera come telaio, sopratutto per quanto riguarda la tenuta del posteriore.

Esteticamente però i colori della "Mamola" e dell'ultima versione "tricolore" erano molto più belli, ma la linea della 1200 è più moderna e slanciata, la 1100 era a mio avviso più comoda, ma pazienza tanto questa vede solo il Muraglione ;-)

Per il sound, preferivo quello della 1100 con le Laser, ma sulla 1200 tengo la marmitta originale, ho notato che le forze dell'ordine non mi degnano di uno sguardo da quando faccio poco rumore.

Come avevo già scritto il pedale del freno posteriore è in una posizione infelice, ho smesso di cercarlo, faccio prima.

Per me l'unico neo della 1200 S è la frenata, la vorrei più cattiva, devo provare con pastiglie diverse.

Ora ho sù le Metzeler K3 (gran gomme), ma dopo aver parlato con amici pistaioli e sentito i pareri in questo forum il prossimo anno provo le nuove Pirelli Supercorsa nella misura 180 al posteriore.

Lamps Stefano.

paolo chiaraluna 12-10-2008 22:31

un'ora fa circa ho detto "Si" alla mia futura 1200S :eek:

Stefano63 12-10-2008 22:46

Bravo Paolo,
viaggio di nozze al Muraglione ;-)

Lamps Stefano.

lucar 12-10-2008 22:57

gran bella moto! complimenti

Il Veterinario 13-10-2008 00:09

2 allegato(i)
Beh,secondo me la comodità della posizione cambia in base alla "stazza" del guidatore,io trovo più comoda la 1200.

Se ti piaciono i colori della Mamola guarda sotto!

Non ho ancora provato la frenata in condizioni limite,però sulla 1100 avevo le brembo con pastiglie toste....

Sicuramente non la userò mai in modalità smanettone o alla ricerca di prestazioni esagerate,confesso che la possibilità di andare in pista mi attira ma non la considero una priorità!

Per le gomme ora monto metzeler di serie ma passerò alle michelin al primo cambio,è più un fattore psicologico nel mio caso,mi sento più sicuro con le michelin (non sto qui a spiegare il perchè) e così guido molto meglio.

Ciao

paolo chiaraluna 13-10-2008 00:15

se posso dare un consiglio quanto a pastiglie freni:
Sbs racing... le avevo sulla 1100, con i tubi in treccia. Eccezionali.

paolo chiaraluna 13-10-2008 00:15

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 3185405)
Bravo Paolo,
viaggio di nozze al Muraglione ;-)

Lamps Stefano.

l'idea mi piace molto:-)

marcortn 13-10-2008 15:38

Allora tanti ma tanti auguri!

Però posta qualche foto....

Ciao.

Marco.

paolo chiaraluna 13-10-2008 16:53

sicuramente da giovedì: la porto a casa se Dio vuole
mercoledi :)

Datapo8 13-10-2008 17:06

...è una gran moto!!
:D

Plo 13-10-2008 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 3185268)
Per me l'unico neo della 1200 S è la frenata, la vorrei più cattiva, devo provare con pastiglie diverse.

Ho cambiato le standard finite con Brembo rosse sinterizzate, ma rimane ancora "spugnosa"...

Sarebbe bello poter provare con le staffe della HP2 Sport per montare pinze radiali...

NICOTACOS 13-10-2008 19:19

Per me invece, per un uso stradale, la 1200s è la moto con il miglior impianto frenante che abbia mai provato.:rolleyes:

ISIMAX 13-10-2008 19:25

ma nn ho capito? quella ke hai preso è quella in foto,con i colori boxercup?
cmq confermo,una grande moto,a parte i freni ke nella mia son da cambiare i dischi,inquanto vibrano,x il resto ok,sopratutto la soddisfazione + grande è quando vado in centro a Treviso o Mestre ke la gente si ferma a guardarla,cavolo dalle mie parti nn se ne vede una!
ciao veterinario,ti divertirai alla grande,te lo dice uno ke ha fatto quasi 6000km su 4 mesi,quasi tutti in montagna!:D:D

Stefano63 14-10-2008 00:45

Mai andato in pista con la mia S, solo 20 minuti ad Adria con quelle gentilmente offerte da BMW Italia.

Per ora ne ho fatto un uso solo "casa - Muraglione" e ritorno, e nonostante questo trovo che una maggior grinta nella frenata gioverebbe.

Mi hanno consigliato le pastiglie della Carbon Lorraine qualcuno le conosce?

Con il Rockster (80°Anniversario, frenata servoassistita integrale con ABS) frenavo più tardi di quanto mi riesce ora, il rovescio della medaglia era una frenata a volte brusca, al contrario di quella della S.

Sarà che arrivo anche più veloce addosso alla curva ;-)

A mio avviso la S 1200 verniciata tricolore non fa la stessa figura del 1100, forse perché non ho mai visto verniciature belle curate come quelle realizzate da BMW.

Lamps Stefano.

NICOTACOS 14-10-2008 08:30

Secondo me frenate troppo. Fate correre di più la moto:lol::lol::lol::lol::lol:

Se volete più prontezza le Carbon Lorraine fanno al caso vostro. Però di potenza frenante, in più, facile da gestire ce n'è già parecchia :)

Stefano63 14-10-2008 12:27

Cosa ci vuoi fare nicotacos,
sono stili di guida diversi, pensa che ho sempre la moto pulita perchè "stacco" così forte che faccio volare via i moscerini ;-)

Lamps Stefano.

NICOTACOS 14-10-2008 13:46

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 3189176)
Cosa ci vuoi fare nicotacos,
sono stili di guida diversi, pensa che ho sempre la moto pulita perchè "stacco" così forte che faccio volare via i moscerini ;-)

Lamps Stefano.

:lol::lol::lol:

Il Veterinario 14-10-2008 18:07

:lol::lol::lol:


In foto non sembra,ma è fatta veramente bene....ci sbavano tutti dietro......


La mia comunque è gialla e come dicono in un altro post consuma di meno e va più veloce!!!

Al momento la tengo così come è,poi passerò alla fase "Caccia" come la 1100 che avevo prima,ma saranno modifiche minime perchè è già ottima così..

Ciao

Datapo8 14-10-2008 18:27

...fantastico,ma allora in questo forum siamo già in tre ad averla gialla...non ne ho mai incontrata una dal vivo,oltre alla mia...cominciavo a pensare di essere l'unico ad averla...!
:lol:

Il Veterinario 14-10-2008 19:01

In verità io la volevo nera,ma poi mi avrebbero scambiato per un jappo :( !!!

Il Giallo mandarino è troppo bello e l'abbinamento col nero è fantastico,magari a prima vista non colpisce poi però lascia il segno :eek: ;) :D

In mezzo ad un putiferio di moto risalta sicuramente :!:

Ciao

paolo chiaraluna 14-10-2008 19:51

Jappo a chi????

Paolo Grandi 14-10-2008 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Stefano63 (Messaggio 3188388)
Mi hanno consigliato le pastiglie della Carbon Lorraine qualcuno le conosce?

Sì. Eccellenti le sinterizzate, ma in generale costicchiano (non so quanto per la S). Saranno le prox che monterò sul Kawa ;)

Per le gomme (esperienza sempre da Kawa) mi sono trovato benissimo con le Pirelli Dragon Supercorsa Pro.
Ci ho fatto più di 4.000 km e non hanno mai mollato un attimo (ed ora sono "slik") :lol:

paolo chiaraluna 14-10-2008 21:11

SBS racing....splendide :-)

Stefano63 14-10-2008 21:22

Anche io la cercavo nera, poi ho trovato d'occasione la giallona a buon prezzo, e una volta che ci ho fatto l'occhio devo dire che mi piace molto.

Oddio, il mio parere non è molto condiviso, un amico mentre gli facevo i complimenti per la sua nuova Hayabusa color bianco mi ha risposto........io le moto le compro solo di un colore decente, mica come la tua, più che verniciata sembra che gli hai appena vomitato sopra.

Visto cosa si ottiene a parlar bene delle sottomarche?

Per le pastiglie non mancherò di scegliere tra SBS e Carbon Lorraine, dipende se entrambe le producono per la S, caratteristiche e prezzo, ho un lungo inverno per pensarci.

Lamps Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©