![]() |
anche io ho provato il GTR1400...
stamattina... qui si è in ferie per il patrono... olè...
comunque... breve giretto nei dintorni di sondrio... la GTR da ferma è molto leggera... baricentro basso...tra le gambe non sembra cadere di lato se ci si scompone... la sella è standard ma c'è anche quella più alta... gli specchietti sono enormi e hanno una visibilità posteriore ottima... sono larghissimi... non mi hanno montato le valige ma credo che siano un ottimo riferimento per gli ingombri... non ha la chiave... c'è un selettore... e il telecomando... come sulle auto... le finiture mi sembrano ottime... la parte inferiore con quel cardano tetralever è stupenda... e vi posso dire che anche senza valige... a quello scaricone si fa l'abitudine... è un pò brutto come design il faro posteriore incastrato sotto la piastra bagagli... ma la qualità generale è buona. il motore frulla silenzioso... per chi usa le 4cilindri è normale... per me che ho il rumore come fratello... è rilassante... cambio morbido e innesto frizione idem... si parte... prima nel traffico... semafori... sembra di avere uno sputerone sotto il culo da tanto è leggera ed elastica... non scalda quanto si pensi per un tale motore... carenato... ci avviamo verso la strada che costeggia le vigne... metto la 4a e giriamo a 40kmh... sotto i 2000 giri... il motore ronza tranquillo... riprende... provo a mettere perfino la quinta... idem... riprende... AZZO che motore... la strada si apre e provo un timido allungo... il motore fino ai 5000 è elettrico... rispetto alla mia che invece ben prima decolla... è tutt'altra sensazione... ma mica brutta... dato che è una GT... mi aspetto che sia il più morbida possibile... non che mi strappi le braccia... qualche curvetta... la GTR mi stupisce... i miei riferimenti erano la K1200RS... dove per curvare bisognava prenotare... questa invece scende diretta e veloce... e si rialza altrettanto velocemente... si può guidare perfino a busto eretto buttandola in curva... è come una K1200R... con gli ingombri di una RT... serpenteggio sulla strada e continua a stupirmi... non sembra proprio di guidare una GT con una carena enorme... la forcella anteriore è granitica... non so se il conce (che corre in pista) l'ha settata a puntino... comunque non affonda ed è molto diretta... copia benissimo... idem il posteriore... i freni potentissimi... ma ampiamente modulabili... solo il freno posteriore mi sembra abbia la corsa troppo lunga... ha l'ABS ma non l'ho mai messo in condizioni di entrare... nel traffico per esempio non entra... meno male... ma forse meglio che non sia troppo bloccante... su una moto del genere... torniamo sulla statale e almeno si trova un tratto dove allungare un pò le marce... beh mica tanto dato che in 5a sembra di essere fermi... e sto già superando i 130... la protezione della carena è regale... il cupolino è elettrico e regolabile... non sento alcuna turbolenza... e ho il TOURX arai... oltre i 5000 il motore inizia a sembrare un razzo... non è cattivissimo... è progressivo... ma come sale di giri... ah come vorrei un tratto veloce per scatenarla... manco riesco a superare i 6000 giri... e siamo a metà di quello che può dare... la posizione di guida è moderatamente caricata sui polsi... sporturistica... io sono alto 1,90 e con la sella standard ho le gambe piegate... ma molto meno di quello che pensavo... la sella è comoda... rigida il giusto... di sicuro la vorrei più alta... in optional... la posizione mi piace molto... non è da GT classica dove si è seduti sulla moto... e si sente la moto col culo... ma si sente con le braccia e i piedi... consente di spingere bene col peso... tornati al conce... i tagliandi sono ogni 6000... ma si fa solo l'olio e i filtri... le valvole sono ogni 40.000... male i 6000 ma secondo me un motore del genere... che gira mediamente a 1/4 di quello che potrebbe dare... con l'olio ne fa minimo il doppio... ovvero caponord vai e torni e non ti fermi... il tripmaster segnava consumi da 15 km/l medi....credo che il consumo sia quello... per uso misto... ah... mi sono ricordato dopo... che questa moto ha il cardano... manco ci ho pensato... pare di avere la catena... l'apri chiudi nel traffico NON ESISTE... che spettacolo... e neanche on/off... ovviamente... perchè mi è piaciuta davvero TANTO... perchè mi aspettavo una barca dondolande ma comoda... e invece mi sono ritrovato una sportiva vera... carrozzata da GT... anzi meglio di una sportiva vera... dato che andando piano... non stanca per niente.. non viene voglia di strapazzarla... di osare per forza... anche se le potenzialità sono imbarazzanti... la penso su una autostrada tedesca... o misto veloce...ma la penso anche come una moto che usata sui passi alpini... ti dà molto gusto nella guida... su gavia e vivione ovvio che non si potrebbe essere aggressivi come con altre moto... ma quel motore ti permetterebbe di fare i tornanti senza mai cambiare marcia... se dovessi comprare una GT... sarebbe questa... vedremo usata tra un paio di anni. se devo fare un paragone con una boxer RT1200... beh... questa è ANNI LUCE sopra... in tutti i sensi... agilità... motore... confort... col KGT non posso fare paragoni perchè non l'ho provata... ho provato il K1200R che è agile come la GTR (a parte gli ovvi ingombri)... ma il duolever non mi piace per niente... la forca del GTR è moooolto meglio. |
Gran Moto... è dura non comprarla...
|
Bella Matteo,
Guidata anch'io sul misto "veloce" :) della Valtrebbia, hai dimenticato la sesta, lunghissima 3500 giri a 120 km/h che su una moto del genere va benone. Concordo su tutto, ottimo veicolo. Solo che, dopo un paio di anni intensi, probabile che sei già bello che stufo di usarla. |
se avessi avuto i soldi avrei firmato SUBITO... e dico sul serio.
|
... le basterebbe poco per essere perfetta. Invece del trombone uno scarico normale.
Bella recensione. Grazie Lapo |
x ilfranz
stufa in che senso? io la trovo molto molto versatile... per essere una GT. mi stuferei dopo 2 giorni di una sportiva... di una moto estrema da strada o da off... questa invece non credo... sopratutto usata in coppia. |
ma in fuoristrada come va?
|
qundo sarà in vendita usata a 8.000 ci farò un pensierino.
i consumi? |
Un amico ha la ZZR 1400 e da quando l'ha acquistata non è ancora riuscito a risolvere dei grossissimi problemi con l'elettronica...magari pero' è stato sfigato lui...
|
Quanti K1200RS vedi ancora in giro?
Quanti Pan European 1100? Dico che stufa poichè la si "sente" poco. Nel senso gira liscia e scorrevole ma trasmette poco. Comunque sia sul misto stretto dicamo fino a 180km/h :) ritengo l'RT più rapido, facile e sicuro. |
sono d'accordo col franz ..... sarà anche una ottima moto.... ma la apprezzeranno in pochi e la capiranno anche meno....
rimarrà una delle tante ......... e poi 1400 cc ...... per cosa ?? |
Ottimo prodotto...... avesse l'elica sopra ne vedremmo in giro parecchie.
Nera è da paura. :eek: |
Quote:
E poi è troppo... "macchina". ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Vi trasmettono poco.... parlate per voi...
Il prossimo anno ci penso seriamente... Gran moto.. |
x ilpaso
MOOOOLTO meno delle concorrenti bmw. x ilfranz che tu porti l'RT come sempre... in modo regale... ok. ma l'RT... anche il 1200... in confronto sembra un burgman. e non parlo di potenza... quella non ci serve... parlo di ciclistica... frizione... cambio... sospensioni... a me è piaciuta perchè è AGILE e DIRETTA... e da un GT proprio non me l'aspettavo. |
A me piace moltissimo e il concessionario di zona ha detto che se voglio me la fa provare....
Se solo nell'utilizzo che faccio della moto ci fosse del vero moto-turismo credo che sarebbe già mia. Meglio, ma è solo un'impressione non avendo provato ne l'una ne l'altra, della KGT. ;) |
|
Qualsiasi BMW si sogna un impianto freni come quello della GTR... come anche, telaio, motore, cardano e guidabilità....
|
Il GTR 1400 è una moto fantastica. L'ho provata .... e riprovata. Non ci dormo la notte. Ma cambio moto spesso.... Ho troppa paura che si deprezzi in modo significativo, inficiandone la rivendita.
Dpelago KTM 990 Adv. |
Esatto!!
Le Kawasaki sono gran belle moto,io ho un VFR e tempo fa stavo pensando di sostituirla con lo ZZR 1400,stessa tipologia di moto ma con motore e ciclistica molto superiori! Il problema è che se le compri nuove quando le vai a rivendere piangi :mad::mad::mad: Come avete già detto sono le classiche moto da comprare usate o a "km 0",a differenza di BMW che puoi anche comprare nuove perchè si rivendono "bene". Comunque...gran moto! :D:D:D |
AHAHAHAH... in effetti una BMW GT da 21.000 euri venduta ad 11.000 è decisamente un affare.. AHAHAHAHAH
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©