![]() |
[R1200GS ADV] bollini simili a scalfiture sui cerchi a raggi
http://upload2.imagethrust.com/image...921389;921390;
Ho notato dei bollini simili a scalfiture, presenti sui mozzi delle ruote ant. e post. della mia mukka, secondo voi cosa sono? Sono presenti anche sui vostri cerchi? Sembrano quasi delle pinzature....che mi siano stati rovinati quando ho cambiato le gomme? :mad: Grazie per le Vostre opinioni, tu Ezio cosa ne dici?:confused: |
Non credo siano stati fatti da un gommista..., sono troppo precisi e ben fatti..., a meno che qualche attrezzo..., ma non saprei.
|
Sono tutti così...non ti preoccupare.;)
Probabilmente sono stati fatti nella fase di raggiatura del cerchio da mamma bmw, sò che non sono il massimo esteticamente parlando ma purtroppo sono tutti così.;) |
Beh Boxerrader mi fido di quello che dici...ma io sono come quel santo che se non vedeva non ci credeva...:lol: pertanto quando incrocerò per strada un'altra ADV la fermerò per controllare:confused:
|
Quote:
ma per quelli sul cerchio ant, boh sembrano causati da qualcuno o da un qualcosa...che ne sò?:( |
Erano storti all'origine e Bmw ha pensato di farli raddrizzare da qualcuno....
Quei segni sono causati dalla presa di una macchina per la centratura |
Quote:
La moto ha un anno di vita, cosa devo fare? Lamentai la difettosità già al tagliando dei mille, ma mi dissero e mi dicono tuttora che vanno bene così...:mad: ora non so che fare... |
E' il sistema di presa automatico per gestire il montaggio e la centratura dei raggi sui cerchi!
Ci sono delle griffe che bloccano il mozzo! |
Quote:
http://img216.imageshack.us/img216/5...ore2ec4mf2.jpg http://img519.imageshack.us/img519/8...ore2dx2fo1.jpg E tutti e tre i GS1200 che ho avuto avevano quelle scalfitture...dal 2004 al 2007...;) |
:!:ok..ok...ora ti credo:lol: Grazie per la documentazione fotografica!;)
Ma allora secondo la tua testimonianza e considerato quanto scritto da Omega 1, devono considerarsi normali tali "griffature".... beh devo dire che sono alquanto antiestetiche, soprattutto quelle visibili sul cerchio ant. in quanto non regolari come quelle individuabili sul quello post. Cmq sta di fatto che i mie cerchi girano storti...secondo voi cosa debbo fare? |
Nel caso di moto nuova (2008) o con pochissimi km potresti pretendere la sostituzione dei cerchi (anche se proveranno di dirti che sono da smontare e da mandare a Scardino che li rimette a posto.....teoricamente...visto che dopo 1000/2000km tornano tali e quali.....te lo dico per esperienza e non per sentito dire...;)).
Nel tuo caso non sò, hai un 2007 mi sembra di leggere dalla firma, e comunque ancora in garanzia. Credo che li smonteranno e li manderanno a Scardino senza dubbio....auguri... |
Quote:
Però a me sta cosa non va proprio giù.... :( Si la mia moto è del 2007 e quindi mi stai dicendo che una volta registrati torneranno storti con l'utilizzo...ok questo ci può anche stare, ma trovo inammissibile che i meccanici delle concesionarie non siano in grado di effettuare questo tipo di intervento! |
Per effettuare la raggiatura ai cerchi BMW occorrono dei macchinari particolari che hanno solo alcune officine del nord Italia ( Scardino a Milano ed anche http://www.assemblaggiservice.it/contatti.html ).
Tutti i cerchioni a raggi sono un pò " storti ", infatti la tolleranza di centraggio è abbastanza ampia, credo si arrivi a 5mm., se non di più! Ci sono dei cerchi che vanno oltre la tolleranza...; tutto sta a sapere quanto sia ampia ( la tolleranza ); la cosa dipende dal fatto che i cerchi sono realizzati da una "barra " di alluminio dritta che poi viene piegata e saldata per formare il cerchio, quindi subisce necessariamente una deformazione, fatto che non avviene per i cerchi in lega che sono fusi negli stampi. Dovrai imparare a convivere con i cerchi " storti " anche se non è bello. I cerchi a raggi avrebbero bisogno di un " tagliando " perchè si "assestano " come tutte le cose, quindi occorrerebbe, di tanto in tanto, mandarli a controllare. In inverno, quando ci sono più pause motociclistiche, bisognerebbe fare questi lavori, comunque non pretendete dei cerchi perfetti perchè è impossibile averli, da quanto ne so... |
Quote:
L'aspetto di questa vicenda che mi lascia perplesso è che trovo assurdo che le operazioni di centratura di questi benedetti cerchi ( manutenzione ordinaria) non possano essere svolte dall'officina della concessionaria! E che si attrezzino! Stando ai fatti quindi, l'Adv è soggetta a due tipi di tagliandi diversificati che sono svolti da due officine diverse...:mad: Praticamente uno passa la vita dal meccanico...:( Ed i costi?:confused::-o Boh...non so che dire:confused: |
Quote:
|
Oggi sono stato dal concessionario...:
tutti i cerchi a raggi hanno i " bollini " che sono fatti, secondo me, con un punzone, in quanto non tutti uguali ed a differenti distanze...; è probabile che abbia ragione Ezio 51. |
Quote:
grazie x il report! Ma cmq non ti seguo, quando scrive Ezio non so mai come prenderlo...nel senso che non capisco mai se in quel preciso momento sia serio, oppure al contrario abbia voglia di scherzare... Quindi Ezio o Mary, Vi prego eruditemi in tal senso :!: Cosa devo pensare di questi cerchi? |
Secondo me devi farli smontare da un gommista e vedere di quanto sono fuori centro ( se non sei esperto lo può dire il gommista...) e poi, se sono molto storti, vai in concessionario e falli sostituire, in quanto ancora in garanzia, oppure falli mandare a raddrizzare.
Attenzione perchè ti diranno che sei stato tu a storcerli..., non cadere nella trappola, sostieni, senza tregua, che sono stati sempre in quel modo fin da nuovi, ma che ora ti cominciano a dare fastidio... Secondo me... Ezio ha uno umor inglese ma è sempre molto serio...e simpatico..., bisogna imparare a conoscerlo...;) |
Quote:
In effetti ho già parlato con il meccanico della concessionaria, il quale molto onestamente è stato il primo a dirmi che se mi daranno fastidio chiamerà l'ispettore per farli esaminare e che da un suo esame non emerge il fatto che possa essere stata la mia condotta di guida a comportare la difettosità in questione....anche perchè lamentai già il fatto nei primi 1.000 km di vita della moto.... sai cosa farò, attenderò il prossimo cambio gomme, controllerò col gommista la tolleranza del cerchio e poi darò inizio a tutta la trafila col conce.. certo però che palle:(..... In quanto ad Ezio, informerò il G.V. della condotta che tiene qui dentro....:lol: Grande Ezio! :D |
X VLF:
Intanto non aspetterei ancora..., prendi subito contatto col delegato perchè passerà comunque del tempo. Cerca di farti aiutare dal meccanico per l'intervento del delegato perchè non sarà una cosa molto facile... Se ti dice che farà fare il lavoro da Scardino o un'altra officina accetta senz'altro perchè anche se ti ridanno i cerchi nuovi ( sarà difficile ) non è detto che siano più dritti dei tuoi e poi i tuoi sono già rodati e pronti per essere " tagliandati ".;) |
Quote:
Cercherò di attivarmi subito! Ma mi aiuti a capire cosa intendeva dire Ezio nel suo ultimo intervento di questi thread? Nel senso che, se erano nati storti e quei segni comprovano senza equivoci che sono corsi ai ripari raddrizzandoli, potrei già da subito pretendere la sostituzione! Comunque penso che questa mia interpretazione della frase detta da Ezio sia errata... Penso che quanto citato da Boxerradder e supportato dalle foto sia in sostanza la versione corretta.... |
Ezio non stava scherzando e non era sarcastico, come hai pensato, in effetti dicono ambedue le stesse cose e cioè che o qualcuno, in fabbrica, ha messo il cerchio su di una macchina per inserire i raggi, ovvero è stato segnato, in modo non del tutto bello esteticamente, il punto di deformazione del cerchio per una successiva raggiatura.
Secondo me..., ma comunque Ezio non ti stava sfottendo, certamente..., è troppo una persona seria e rispettosa di tutti, stanne certo, l'ho conosciuto di persona.;) |
No Mary, non hanno punzonato i cerchi per una successiva raggiatura...la tesi non sta in piedi...potevano farlo con un pennarello no invece di rovinare tutti i cerchi della produzione? (perchè di tutti i cerchi si sta parlando...);)
Dubito fortemente che tutti i cerchi vengano raggiati due volte. Quelli sono i segni della macchina della prima raggiatura del cerchio e il fatto che non siano nella stessa posizione implica solo che non tutti i mozzi vengono bloccati nella stessa posizione.;) Secondo me Ezio scherzava...:lol::lol: |
Quote:
e per questo visto che la sede in cui sto scrivendo è una sezione tecnica del forum e non il monty, sarebbe gradito sei Ezio facesse meno lo sciocchino...:lol: A volte mi viene da pensare che codesto signore lavori x bmw e si diverte a depistare noi poveri malcapitati...:lol: Cmq senza offesa x Mary, la teoria di Boxerradderr mi sembra la più giusta, poi considerato che di teoria si sta parlando..magari ha ragione Ezio...ma su osa che non ho ben capito?:mad: Intanto sposo in pieno la teoria di Boxerrader |
Quote:
We poi magari non esiste altro metodo per tenerli fermi....:confused: Boh:-o |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©