![]() |
domanda x chi ha il 1150 rt
è da un pò che ho abbandonato bmw con il 1150 r venduto 3 anni fà
ora è mia intenzione tornare al boxer ,pensavo al 1150rt perchè il 1200 è fuori portata € ho trovato un 2003 con 35000 km a 7500 € blu che mi interessa mà c'è un mio dubbio che mi frena ,l'abs di questo modello da quel che ho letto tempo fà -si diceva fosse molto invasivo e avesse creato vari problemi ai possessori come frenata eccessivamente lunga in caso di bagnato o eccessiva potenza frenante -vorrei sapere se questo è reale o dipende molto dall'eccessiva sensibilità di alcuni possessori Grazie a chi mi risponde |
:lol::lol: Sono tutte BALLE...riguardo alla frenata..prendila tranquillamente...
:arrow::arrow:Guarda anche che un RT 1200..del 2005..si trovano ormai sui 10000,oo euri.....:arrow::arrow: |
Non sono proprio tutte balle, diciamo che sicuramente l'ABS mi ha salvato da varie cadute sicure, in un paio di casi sul pavé bagnato mi pare che abbia allungato troppo la frenata (anzi una volta credo che non ci siamo proprio capiti con l'ABS :lol:, io volevo frenare ma lui diceva che era meglio di no). Per la frenata potente a me piace anche se ho dovuto cambiare i dischi davanti un paio di volte. Ma non capita solo sul 1150. Alcune volte arrivo in frenata con la ruota dietro alzata!:D
Quindi per me vai tranquillo ... se ti piace comprala! |
Quoto Bandit in toto.
Anch'io ho un RT 1150 del 2003 ed ho dovuto cambiare i dischi anteriori un paio di volte. Comunque GRANDE moto. Comprala !!! Ciao |
Boh, rispetto alla RT1100 che avevo prima la frenata é proprio una delle cose che ho trovato nettamente migliorata!
Poi sull'ABS e sulle sue varie versioni se ne dicono tante e ognuno ha la sua idea, io non ci faccio tanto caso e finora mi sono trovato benissimo. La 1150 é comunque una gran moto! |
La particolarità dell'impianto frenante dell'RT, oltre alla presenza dei servofreni, è quella di essere totalmente integrale, vale a dire che tanto il pedale quanto la leva azionano entrambi i freni.
Dato che il piede è abituato ad un comando che frena poco, l'effetto dell'azionamento del pedale è molto potente, tanto da doverci fare un po' di abitudine, soprattutto nelle manovre da fermo. Un trucco per rendere la cosa meno aggressiva consiste nel regolare il pedale stesso un po' più in basso. Una volta fatto il piede, si tratta di un impianto stupendo. |
Concordo con quanto detto da tutti, ho una 2003 da un anno e ne sono più che soddisfatto. La frenata potente è una delle cose che mi piacciono di più. All'inizio sembra non molto modulabile alle basse velocità ma è solo questione di fare l'abitudine ad una diversa sensibilità sulla leva. Non rinuncerei più all'ABS. Per quanto riguarda la frenata integrale ci sono varie opinioni. Secondo me, per l'uso prettamente turistico che ne faccio, è impagabile. Il prezzo mi sembra allineato al mercato.
|
l'ho comprata da circa sei mesi, usato di 20000 km, 2002, avevo un klt.
Moto molto maneggevole, non dimostra il suo peso, frenata potente ma bisogna abituarsi a quella posteriore, perchè si rischia le prime volte di inchiodarla. Niente di preoccupante, ma se c'è il passeggero, te lo ritrovi in collo, o sono capocciate. Vibra un pò agli alti regimi., ma è il bicilindrico. |
Io l'ho presa due anni fa e ci ho fatto quasi 25000Km.
è una gran moto, va bene anche nel traffico (lavoro in centro a Bologna e la uso tutti i giorni tranquillamente), se è di metà 2003 eventualmente e se ti serve la puoi far reimmatricolare Euro2. L'ABS non mi ha mai dato grossi problemi, una volta che ci hai preso la mano, ma ogni tanto mi da un senso di perdere l'azione frenante se pinzo in corrispondenza di buche, tombini o comunque quando la moto fa un piccolo sobbalzo. Anche qui è questione di farci l'occhio. Mi raccomando mai sottovalutare il peso del mezzo soprattutto nelle manovre da fermo. Ti si prospetta un ottimo acquisto, ma valuterei anche un 1200 visto che si trovano dei prezzi in proporzione più bassi. |
L'ABS su quel modello (che ho avuto per 3 anni) era una vera rottura di c@@@@@ni...! Mai più lo rivorrei soprattutto per quel servo elettrico veramente impossibile da sopportare. Comunque provalo prima di decidere.
|
L' ho tenuta per 6 anni prima di passare al 1200RT (che ti consiglio vivamente).
La frenata è integrale a prevalenza : quindi il pedale aziona in parte anche i dischi davanti e viceversa. Dopo un po', se fai turismo, usi solo il pedale e ti scordi della leva. L' ABS è un poco troppo invasivo sulle buche (ok per il resto) e per un decimo di secondo dà la spiacevole sensazione di essere senza freni. Il servofreno elettrico emette un leggero sibilo durante la frenata (può piacere o meno). La protezione aerodinamica è totale (anche meglio del 1200) perfino troppo in estate. Se la moto è un modello a 4 candele è omologato Euro 2 altrimenti Euro 1 Se la batteria non è di quelle nuove (al gel) potrebbe essere moribonda (controlla) Se non puoi regalarti il 1200, è comunque una gran moto (io la ricomprerei) |
a me l'abs del 1150 mi ha tolto dai guai più di una volta, va da se che in effetti entra in funzione più del necessario, ma a mio modo di vedere non da fastidio ;)
|
Quote:
Io è un anno che non tocco il pedale... :confused: |
tranne qualche saltello sui tombini ne ho un buon ricordo! ;) ...mitica R1150RT!
|
Grande moto. L'abs non è perfetto ma comunque indispensabile. Il servofreno ti permette una frenata vigorosa.
Comunque prima di comprarla chiedi di poterla provare. |
moto eccezionale...
io non ho riscontrato problemi. |
Quote:
Ero convinto che la protezione del 1200 fosse maggiore, soprattutto zona gambe. Devo comunque provarla.. perchè la :arrow: per il 1200 incombe e l'anno prossimo invece della revisione mi sa che faccio il cambio mezzo. :lol: |
Come detto da altri il servo elettrico può non piacere: anche a me da fastidio il sibilo; si tratta per lo più di impressioni non parliamo di cose che a mio avviso compromettano il giudizio totale sulla moto che è più che entusiastico!! :D
Alle volte mi viene il dubbio di cambiarla solo per avere un mezzo più leggero e agile per la città considerando che viaggi non ne faccio più ma, se per andare in ufficio devi fare strade extraurbane è imbattibile! (Ovviamente non parliamo della sua naturale destinazione d'uso: turismo a corto medio o lungo raggio che si voglia!!). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©