![]() |
Y Remus Gs 1200 Adv
Per motivi puramente estetici - i collettori cromati della mia moto si sono completamente opacizzati al primo contatto con il sale della Germania e non è servito a nulla farli lucidare - ho deciso su consiglio del concessionario di sostituirli con Y remus che mi hanno detto essere un buon prodotto.
In realtà preso dalla scimmia e non potendo più vedere quelle robe tutte opache su una moto che sembra appena uscita dal concessionario li ho già comprati, ma non li ho ancora montati. Il consiglio che vorrei chiedere a chi li ha provati è ne vale la pena montarli, senza sostituire nient'altro tipo terminale o centralina? Ho letto molti post al riguardo, e si discute su compensatore o non compensatore, ma mi pare di aver capito fossero tutti su moto con almeno anche il terminale. Altra cosa importante, è vero che la sost del solo collettore elimina il problema del battito in testa, che con la bella stagione comincerà puntuale? Vi pongo tutte queste domande perchè l'idea di sostituirli mi piace poco, considerando anche che da nuovi sono molto belli, ma ho visto da qualcuno che con l'uso diventano di un color giallo/oro che francamente non mi piace proprio tanto. In alternativa avrei già trovato a chi venderli e se me la vedo brutta provo a far ricromare gli originali che forse per un pignolo come me è la soluzione migliore... A proposito c'è qualcuno che ha fatto ricromare i collettori? E' un'operazione possibile e soprattutto duratura? Scusate questa raffica di domande, ma ho una scimmia che continua a tormentarmi! |
la y della remus è un buon prodotto
eliminando il cat avrai una resa decisamente migliore pur conservando lo scarico di serie la moto sale prima di giri e meglio....senza esitazione e/o buchi personalmente preferisco le y con il compensatore centrale perchè restano un attimo piu piene ai bassi ricorda comunque che eliminando il cat non sei in regola anche se difficilmente ad un fermo si accorgeranno della cosa il colore della y remus tende a scurire ma non diventa mai marrone come quelli di serie che, se non puliti a dovere, diventano inguardabili |
Quote:
|
Domanda da profano: eliminando il cat e sostituendolo con un Y non bisogna modificare qualcosa nella centralina?
l'eliminazione del cat non provoca una maggior "libertà di scarico"? Ne risente l'iniezione? |
mex.
mi sembra di ricordare che la centralina si autoadegui alla nuova condizione, anche se così facendo, per la mia esperienza personale (propio con il kit remus) perdi un po' di tiro ai bassi e guadagni in allungo
|
Quote:
|
altra domanda da ignorate mi pare di capire che tra le tante y la remus sia migliore ? ( seconda domanda) con la y remus posso in secondo momento mettere un terminale anche non remus?
|
Caspita se arriva prima PEPOT per noi è finita lui con due paroline ti spiega tutto è PROPIO UN GRANDE MAESTRO :mad::mad::mad: :lol::lol::lol:
|
Quote:
ha, un ottimo prezzo, è artigianale e con un bel look, ha anche il compensatore centrale in questa sezione c'è una cordata per acquistarla con un pochino di sconto con la y remus come con le altre dopo monti qualsiasi terminale perchè avendo la sezione uguale a quello di serie è compatibile con tuti gli scarichi |
e vaiiiiiiii
|
quindi miglior compromesso sarebbe y aros terminale originale
|
Quote:
se non senti l'esigenza di cambiare il terminale per motivi estetici, di sound e di peso con quella configurazione non dai nell'occhio se ti fermano ed hai una resa non da poco |
Grazie Pepot, preciso ed esauriente!
Peccato che queste domande avrei dovuto farle prima! |
Pepot quali sono i parametri per dire che una Y è meglio di un'altra ?
Da ignorante mi viene da dire che una vale l'altra nel senso che si tratta di un raccordo vuoto che si collega con un silenziatore. Mi illumini ? |
Quote:
quasi tutte le y per 1200 non hanno il compensatore centrale e secondo me si equivalgono bene o male tutte.... le differenze consistono solo nelle rifiniture il compensatore è quel tubo che raccorda i due collettori all'altezza dell'alternatore poche ditte fanno una y con compensatore e senza cat tra queste laser ed aros quel tubo serve proprio per mantenere un maggior tiro ai bassi i collettori senza il compensatore danno invece di piu in alto ho avuto sia quella con il compensatore che quella senza per cui posso confermare la differenza |
OK grazie mille.
|
Pepot, ma ci sai dire qualcosa sulla possibilità di ricromare quelli originali?
Perchè quelli originali cromati, che pure costano parecchio, diventano blù dopo 10 minuti? Se vedi i collettori di una Honda o parecchie altre marche sono immacolati anche a distanza di parecchi anni. Perchè? Non è possibile secondo te trovare chi ti faccia una cromatura come quelle di altre marche, cioè resistente? |
Quote:
|
Probabilmente hanno i doppi tubi, cioè sono rivestiti e per questo motivo non cambiano colore
|
Devi vedere quelli non cromati come diventano!!!!
|
Penso che tu hai ragione, non è un problema di qualità della cromatura ma di temperatura. Quelli delle altre moto, che non diventano blu, è probabile che siano doppi, quidi sono esposti ad una temperatura inferiore e per ciò la cromatura non si rovina.
|
E per quanto riguarda il problema battito in testa? Sapete se con la Y senza il cat si elimina definitivamente?
|
Ripetto all'originale Y, con la remus senza compensatore si guadagna ai bassi? (in questo post ci sono un paio di affermazioni che si contraddicono) help please :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©