Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se ne era parlato ma... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=160965)

Muttley 28-02-2008 10:06

Se ne era parlato ma...
 
...sto prodotto lo conosce qualcuno?

http://www.metacafe.com/watch/112231...orcycle_tires/

Davide 28-02-2008 10:21

Porca vacca :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Praticamente non fori mai.... un pò come il liquido che metto nei tubless della mia mountain bike:D:D

mangiafuoco 28-02-2008 10:34

fantastico. Ma non e' che poi le gomme diventano di legno?

BARTH 28-02-2008 10:50

Avrà sicuramente dei contro

dr.Sauer 28-02-2008 11:13

Non vedo quale sia la novità.

Uso da anni il Flat Free (funzionamento molto simile) e sono almeno 40.000 km che non mi fermo per forature.
http://www.flatfree.com/

Se ne è parlato anche qui sul forum :

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=flat+free
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=flat+free
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=flat+free
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=flat+free

addirittura io avevo messo una foto:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=11

che se non è lo stesso test del filmato è il gemello.
Il conce che me lo aveva consigliato aveva fatto anche lui il test dell'asse con i chiodi e funzionava.

Risultato: se Barbasma dice che un prodotto è una "cagata pazzesca" questa affermazione diventa il "vangelo". (senza voler fare polemiche ma è quello che potete leggere sul forum)
Vediamo se qualcosa cambia adesso che a dirlo è qualcun altro

PS: io NON vendo il Flat Free

Mcfour 28-02-2008 11:37

Se è valido gli comprano il brevetto...

barbasma 28-02-2008 11:44

nelle camere d'aria non funziona, sperimentato sulla mia pellaccia.

nelle tubeless non serve comunque perchè in 10 minuti la ripari e riparti.

se poi qualcuno vuole venderlo, buon per lui, il mio gommista me l'aveva sconsigliato.

brontolo 28-02-2008 11:51

Esatto: mi spiegate perchè con le tubeless ci si affanna a trovare rimedi del caz???

Coi funghetti in 5 minuti, e dico 5 minuti, un impedito totale come me si è rimesso on road!

cidi 28-02-2008 12:07

vabe', funziona. anche le gomme piene, non bucano mai.
qualcuno mi sa dire quanto pesa lo strato di resina che si spraia dentro la gomma?
dal sito: http://www.rhinotire.com/
una stupidaggine evidente:
- Extends tire life by lowering tire operating temperature. Heat caused by friction and amplified by under-inflation is one of the primary causes of tire failure. As tire temperature increases, the rate of oxidation and subsequent polymerization results in stiffness and increased chemical degradation of the tire. RHINOTIRE coats the inner surface of a tire with a layer that absorbs heat from the tread surface and conducts it to the thinner sidewalls which can dissipate it more effectively.

se mi vogliono far credere che un polimero conduce, trasmette e dissipa bene la temperatura, non ci riusciranno.

Uto 28-02-2008 12:16

ecco... stavo per chiamare il dottò (dr. Sauer:lol:) ma mi ha anticipato...

Pacifico 28-02-2008 12:30

X il Barba... se fori durante la marcia, la gomma la ripari, si, con il classico kit.. magari sdraiato per terra... AH AH AH

Il tuo gommista te lo ha sconsigliato... e chi è il tuo gommista?... Magari non gli hanno dato neanche l'esclusiva....

X Brontolo... l'hai provato il rimedio del cazz...?

Questa è una soluzione che ti limita i danni durante la marcia, non quando ti fermi....

cidi 28-02-2008 12:37

nessuno mette in dubbio che il sistema funzioni, ma ha i suoi pro e i suoi contro e questi ultimi non vengono neanche presi in considerazione.
se ci fossero solo effetti positivi, il sig. rhinotyre o sarebbe gia' stato ucciso dai riparatori di gomme o sarebbe ricco sfondato avendo venduto il suo brevetto a tutti i costruttori di gomme.
o no?

brontolo 28-02-2008 14:34

Uffffff.....vedo di spiegarmi bene perchè evidentemente non sono chiaro: che senso ha utilizzare un rimedio del genere se hai il kit per tubeless, visto che le BMW hanno tutte, anzi no, l'F800GS no, tutte, dicevo, i tubeless a differenza di certe motacce da stuntman che se fori in curva voli via, mica come le biemmevi? Che sicurezza in marcia devi avere, avendo i tubeless, che se fori i tubeless sei sicuro?

Claro?

Poi ognuno i soldi propri li spende come vuole.

Tubeless = sicura anche se fori, si ripara in 5 minuti ergo che senso ha utilizzare tale prodotto? Ah.....si, non ti sporchi le manine!

Camera d'aria = da pazzi, da deficenti usare ancora le camere, se fori fatti il segno della croce, rinoceronteruota non funziona!

Pacifico 28-02-2008 14:49

Io ho capito benissimo quello che vuoi dire ma forse ti sfugge qualcosa... la differenza tra il kit di riparazione e questo è che uno ti evita di trovarti con la ruota a terra mentre stai camminando, il kit invece lo usi soltanto quando sei con la moto ferma ed in qualche caso anche a terra... Claro?

E se mi dite che la pressione nei tuboless si abbassa lentamente e quindi eviti di farti male, sono grandissime cazzate... soprattutto durante i trasferimenti lunghi e a pieno carico... alla prima piega sei a terra come un ciuccio!

Se il sistema funziona... è decisamente più sicuro che il kit post caduta :)

Mi viene da suggerirlo a chi và nei percorsi africani, dove spesso, per poca conoscenza c'è qualcuno che si diverte a calpestare alcune piante basse che si trovano sulla sabbia, con degli aculei che forano anche gomme da 4x4... :lol: azz.... vero... voi avete le camere d'aria.. :mad:

pm1964 28-02-2008 16:24

Quote:

Originariamente inviata da brontolo (Messaggio 2671499)
Tubeless = sicura anche se fori, si ripara in 5 minuti ergo che senso ha utilizzare tale prodotto? Ah.....si, non ti sporchi le manine!

Camera d'aria = da pazzi, da deficenti usare ancora le camere, se fori fatti il segno della croce, rinoceronteruota non funziona!

Ho una Yamaha Xt 500 del 1980 e non mi sento un deficiente, con la i, a usare pneumatici con la camera d'aria. Quelli ci sono e quelli uso.

Gioxx 28-02-2008 16:28

I gli farei le valvole al cbr....

Tricheco 29-02-2008 10:52

sembra davvero interessante

barbasma 29-02-2008 12:23

x pacifico

il mio gommista lo vendeva ma dato che non sono un cliente qualunque mi ha chiaramente detto che non dà l'assoluta certezza di non forare...

dato che ho già forato in autostrada dietro.... e avevo quello schifo dentro... non è servito a nulla.

anzi poi non puoi neanche rattoppare la camera... la butti direttamente.

senza contare le influenze sul bilanciamento della ruota.

quando faranno le gomme moto come quelle auto con la carcassa antiforatura... allora ne parliamo.

questo rimedio è al livello dei sensori magnetici che vendono nelle farmacie per togliere i dolori.

Pacifico 29-02-2008 16:48

Barba... sulle gomme con le camere d'aria non discuto neanche...

qui si parla di "Tuboles" e di moto serie... non di cancelli AH AH AH AH

un ex tk 29-02-2008 17:02

un po' di cose....
 
Sto usando Flat free da 3 treni di gomme.


Non sono in grado di dire se funziona, non ho mai forato o potrei aver forato e non lo so, però:

1) La prima volta a ruota giù con mecca che bilancia a mano (cosa consigliata per le moto) abbiamo controllato la bilanciatura, prima e dopo, nessun tipo di variazione. Ovviamente prima del controllo dopo l'iniezione l'abbiamo fatta girare per un po'.

2) Quando smonti il pneumatico il cerchio non è affatto imbrattato, appena piccole tracce.

3) E' vero che con i tubeless si ripara facile, ma intanto rimango con la gomma sgonfia, poi devo individuare il foro e poi riparare. Individuare non è sempre semplicissimo.....chi ci è capitato lo sa.

4) Barba: non conterei molto sulle Runflat moto, sulle auto sono poco confortevoli e molto rumorose, non sono tutte rose e fiori, poi comunuqe vanno sostituite alla prima foratura, la spalla se ne va ( a dire il vero succede anche con un tubeless normale...).

5) Nella mia auto ho un kiti con il compressore ed esattamente un gel simile a questo e al Flat Free. Significa che in caso di foratura funziona...altrimenti non lo metterebbero nel kit al posto delle gommine da inserire con il sistema solito.

Insomma a me sembra una soluzione intelligente...


PS: per il Flat Free se non trovate il rivenditore, la Ari Chimica lo fornisce direttamente in presenza di partita iva.

http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html

dr.Sauer 29-02-2008 22:51

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 2675039)
Sto usando Flat free da 3 treni di gomme.


Non sono in grado di dire se funziona, non ho mai forato o potrei aver forato e non lo so, però:

1) La prima volta a ruota giù con mecca che bilancia a mano (cosa consigliata per le moto) abbiamo controllato la bilanciatura, prima e dopo, nessun tipo di variazione. Ovviamente prima del controllo dopo l'iniezione l'abbiamo fatta girare per un po'.

2) Quando smonti il pneumatico il cerchio non è affatto imbrattato, appena piccole tracce.

3) E' vero che con i tubeless si ripara facile, ma intanto rimango con la gomma sgonfia, poi devo individuare il foro e poi riparare. Individuare non è sempre semplicissimo.....chi ci è capitato lo sa.

4) Barba: non conterei molto sulle Runflat moto, sulle auto sono poco confortevoli e molto rumorose, non sono tutte rose e fiori, poi comunuqe vanno sostituite alla prima foratura, la spalla se ne va ( a dire il vero succede anche con un tubeless normale...).

5) Nella mia auto ho un kiti con il compressore ed esattamente un gel simile a questo e al Flat Free. Significa che in caso di foratura funziona...altrimenti non lo metterebbero nel kit al posto delle gommine da inserire con il sistema solito.

Insomma a me sembra una soluzione intelligente...


PS: per il Flat Free se non trovate il rivenditore, la Ari Chimica lo fornisce direttamente in presenza di partita iva.

http://www.arichimica.it/txt_flatfree.html

Bene! Finalmente uno che ne parla avendolo provato.
E sei daccordo in pieno con quello che dico da un pò: è una bella idea.
Io sono al quarto treno di gomme con Flat Free.

Merlino 29-02-2008 23:01

Se Barbasma sapesse quanto pesa un pneumatico Run Flat, avrebbe un dato in piu' prima di dire qualcosa di controproducente....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©