Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Esiste il protettore e/o patrono dei motociclisti? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=15940)

antomar 01-12-2004 14:42

Esiste il protettore e/o patrono dei motociclisti?
 
E' successo la settimana scorsa, ma volevo rifletterci un po'.

Tornavo a casa, sono 12 anni che faccio la stessa strada in moto, dire che la conosco a memoria è un eufemismo.

Il fondo stradale era quantomai viscido a causa di un infido velo di nebbiolina depositatasi; non è la prima volta che viaggio su fondi simili per cui presumo di sapere come si guida in queste circostanze.

Giungo ad un curvone a destra famoso per la sua pericolosità, tende a stringere a metà del raggio, l'asfalto è consumato ed è in contropendenza (per chi conosce la zona, venendo da Udine il quadrivio di Quattroventi, tra Corno di Rosazzo e Cormons).

Conosco benissimo il rischio quindi, come sempre, prendo tutte le precauzioni del caso.

Arrivo ad un quarto del raggio, quindi prima del restringimento della curva, e di colpo la mukka (GS) si imbizzarrisce: parte il posteriore, l'anteriore chiude di colpo, mi ritrovo quindi piegato quel tanto che basta per sdraiarmi, il contraccolpo mi sbilancia e mi fa perdere il contatto con la pedana sinistra, nella frazione di secondo successiva comincio a ripassare quella che potrebbe essere la posizione migliore per cadere, dato che STO cadendo; la migliore, sempre che ci riesca, in quell'attimo mi appare come quella di raggomitolarmi il più possibile in modo da non esporre il torace, cercando di afferrare il casco tra le mani per evitare distorsioni alla cervicale e far lavorare le protezioni per il resto.......

Non faccio in tempo a staccare le mani da manubrio che magicamente la mukka si raddrizza senza sbilanciarsi dalla parte contraria, semplicemente riprende la traiettoria.

Li per li penso "come sono stato bravo!", ma mi rendo subito conto di non aver fatto assolutamente nulla per meritarmi tale appellativo. Ma cosa sarà successo allora?
Al bar te la cavi dicendo che hai avuto un gran c*lo, ma lassù noi ce l'abbiamo un delegato dell'Onnipotente che ci protegge, come avviene per altre categorie? Direi di si......

brugola 01-12-2004 14:59

San Cristoforo è il protettore dei guidatori in generale.
S. Colombano è diventato il patrono dei Motociclisti.

(cercato su Google perchè non "pratico" molto l'ambiente....)

Comunque, da come la descrivi, ci deve essere stato un intervento di uno di questi due (credo che il secondo dipenda gerarchicamente dal primo) :wink:

gibi77 01-12-2004 14:59

Si esiste, è SAN COLOMBANO

La spinta che portava Colombano a muoversi incessantemente per incontrare nuove persone, per trasferire loro la conoscenza di convinzioni profonde, un atteggiamento da eremita ma la piena disponibilità al confronto, la ferrea determinazione a non arrendersi di fronte alle avversità, si possono infatti ritrovare in pieno nel comportamento dei motociclisti di oggi, pronti a partire alla ricerca di nuove scoperte, senza timore di spostarsi da soli ma ugualmente disponibili a dividere gioie e fatiche con altri appassionati e, soprattutto, capaci di affrontare difficoltà apparentemente insormontabili pur di conquistare la meta prefissata. Colombano nacque in Irlanda intorno all'anno 543.

http://www.librincontro.com/papermoo...asp?chiave=488

:P

Evangelist 01-12-2004 15:14

Mah, io personalmente sono molto devoto a san Ferodo, protettore delle staccate al limite et similari anche se ho personalmente proposto per una beatificazione:

Madre Wp
Padre Marzocchi
e il laico Metzeler da Monaco

... scherzi a parte credo che ci sia sempre qualcuno (o qualcosa) che ci da' una occhiata, l'importante è non correre troppo e farlo affaticare!!

antomar 01-12-2004 16:03

Quote:

Originariamente inviata da gibi77
Si esiste, è SAN COLOMBANO

Caspita, non lo sapevo.
Almeno ora so a chi andare ad accendere un cero.....

Muntagnin 01-12-2004 16:49

ma non è sempre stata la Befana?

Kabir 01-12-2004 16:56

Re: Esiste il protettore e/o patrono dei motociclisti?
 
Quote:

Originariamente inviata da antomar
Al bar te la cavi dicendo che hai avuto un gran c*lo,

Ma qui siamo al bar: che c*lo!!!! :wink:

Muttley 01-12-2004 17:05

Veramente nel centro Italia le moto le benedice S.Maria Goretti....

paolo b 01-12-2004 17:49

Intanto.. bene per lo scampato botto.
Poi, se il motociclista é BMWista, non c'é storia.. il (la) santa protettora é

Santa Apollonia

paolo chiaraluna 02-12-2004 00:31

Castellazzo: Madonnina dei Centauri
 
http://www.mcmadonnina.it/

e tutto qui :D
ciao

Gert 02-12-2004 00:34

vogliamo chiedere a Tripu se ci fa confezionare delle patches con l'immaginetta di San Colombano?

:)

Guanaco 02-12-2004 01:37

Santi a parte, secondo me la gomma ha semplicemente ritrovato grip per una o più di queste cause:
1) l'improvvisa inclinazione della moto ti ha fatto girare il manubrio e hai pertanto controsterzato
2) hai tirato la frizione e hai eliminato il freno motore
3) hai tolto freno dietro, prima erroneamente inserito
4) la ruota è uscita da una zona più viscida
La cosa buona è che dopo la prima imbardata non ne è seguita una dalla parte opposta, fenomeno peraltro molto frequente e che, sia pure ondeggiando, ti fa tirare dritto in una curva.

ApiX 02-12-2004 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Santi a parte, secondo me la gomma ha semplicemente ritrovato grip per una o più di queste cause:
1) l'improvvisa inclinazione della moto ti ha fatto girare il manubrio e hai pertanto controsterzato
2) hai tirato la frizione e hai eliminato il freno motore
3) hai tolto freno dietro, prima erroneamente inserito
4) la ruota è uscita da una zona più viscida
La cosa buona è che dopo la prima imbardata non ne è seguita una dalla parte opposta, fenomeno peraltro molto frequente e che, sia pure ondeggiando, ti fa tirare dritto in una curva.

E questa è la riprova che perchè siano avvenute tutte queste cose più o meno contemporaneamente ci vuole un intervento...superiore.
Comunque se trovate il santo giusto e si organizza una gita "ringraziatoria" vengo anch'io.
Ciao.

Daniele R850R

Albus 02-12-2004 10:09

Anch'io sono stato graziato in maniera analoga tre anni fa in Francia,
percorrevo uno stradone e in prossimità di una rotonda finisco bello bello su una macchia d'olio travestita da pozzanghera, l'avantreno schizza via e all'istante ho pensato di sentire il sapore dell'asfalto, ma grazie al santo protettore la motona carica+zainetto ha ripreso la diritta via che s'era smarrita. Organizziamo un moto-pellegrinaggio?

DavAdv 02-12-2004 10:12

100% paolochiaraluna

Santuario della Madonnina dei centauri in provincia di Alessandria...
Pellegrinaggio delle moto con benedizione DENTRO la chiesa (delle moto)
e processoine fino alla piazza centrale di Alessandria,
un migliaio di moto più o meno provenienti da tutta europa, a luglio.

A chi non c'è mai stato (credente o meno) consiglio di andarci..

:wink:

Muttley 02-12-2004 10:34

Io non sono un cristiano cattolico praticante, anzi...
Tengo però nel portafogli una immaginetta della Madonna di Loreto protettrice degli aviatori che mio nonno portava con se durante la guerra... Considerando che ha partecipato a oltre 200 tra missioni di bombardamento e di siluramento con l'SM79, è stato ferito 6 volte ed abbattuto 2 e alla fine ha portato a casa la pelle ho considerato opportuno continuare (chiamatela scaramanzia) ad appellarmi alla Nostra Signora.....

falbalà 02-12-2004 12:26

dato che abitiamo nella stessa zona, ti consiglio il santuario di Castelmonte, sopra Cividale

kaRdano 02-12-2004 12:38

http://www.mcmadonnina.it/foto2004/i...erimonia04.jpg
http://www.mcmadonnina.it/foto2003/immagini/147.jpg
http://www.mcmadonnina.it/foto2003/immagini/149.jpg

Giacam 02-12-2004 13:06

Pensavo fosse San Pistone... però a Courmayeur, entrando in Val Veny, c'è il santuario della Madonna della Guarigione... e molti ex-voto di motociclisti. Chissà...
Io non sono credente, o almeno, come religione cristiana vuole, ma a 17 anni ho fatto benedire il mio Gilera Arizona 125 dopo uno schianto, l'anno prima, che mi aveva costretto un anno sulle stampelle.
E, devo dire la verità, da allora... tutto bene :angel10:

claudioilcaldo 02-12-2004 21:10

io sapevo della Madonna di Loreto protetrice dei piloti sia di aerei che piloti in generale .
Sapevo poi della Madonnina dei centauri di cui penso siano le foto

Pero che c**o che hai avuto

antomar 02-12-2004 23:43

Quote:

Originariamente inviata da claudioilcaldo
Pero che c**o che hai avuto

Vero Claudio, confermo.

Ieri ho parlato con altro amico che ha avuto lo stesso problema lo stesso giorno nello stesso punto, solo che lui è tornato indietro ed ha potuto constatare che c'era una chiazza di gasolio; non era grande, infatti per quello la moto si è riallineata, ma era totalmente invisibile anche all'occhio esperto in quanto camuffata dalle variazioni di colore dell'asfalto e mischiata alla nebbiolina depositata.

Il cero mi sa che lo devo andare ad accendere sia a S. Colombano che alla Madonnina.

antomar 02-12-2004 23:44

Quote:

Originariamente inviata da falbalà
dato che abitiamo nella stessa zona, ti consiglio il santuario di Castelmonte, sopra Cividale

Giustissimo!!!! Grazie per la dritta. :) :) :)

antomar 03-12-2004 11:41

Re: Castellazzo: Madonnina dei Centauri
 
Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna
http://www.mcmadonnina.it/

e tutto qui :D
ciao

Grande! Ora che mi ricordo l'ho visto sul sito dell'I.R.I.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©