Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Tagliando/revisione 100.000 Km Gs 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=144225)

tanimodi 24-10-2007 11:59

Tagliando/revisione 100.000 Km Gs 1100
 
Come Da Titolo .. Non Ho Trovato Nelle FAQ Un'argomento Che Trattasse Nello Specifico Le Moto Con Lunghe Percorrenze

Cosa Fareste Di Controllo Revisione ?premetto Che La Moto Gira Come Un Frullino E Non Ha Nessun Problema .

Grazie

popialfi 24-10-2007 14:29

Io sulla mia ho fatto:
- cinghia poli V;
- filtri benzina, olio, aria;
- cambio olio motore, cambio e cardano;
- regolazione valvole;
- sost candele;
- pulizia e allineamento corpi farfallati;
- verifica TPS e lubrificazione cavo accelleratore;
-sostituzione olio freni e circuito frizione.
Verifica le pastiglie dei freni. Se non ci sono cose particolari sulla tua moto, mi sembra suff.
ciao e saluti

PERANGA 24-10-2007 14:35

Concordo, già che ci sei lubrifica il cavalletto e dai un pò di wd40 ai vari connettori elettrici.
E sei tranquillo

Ezio51 24-10-2007 14:41

Oltre a tutte le operazioni di routine ordinaria, le prime cose che mi vengono in mente:

Controllo frizione
Lubrificazione millerighe frizione e albero cardanico
Controllo cuscinetto ruota anteriore e posteriore
Pulizia interna dei corpi farfallati con solvente nitro - acetone - trielina.
Controllo e revisione isolamento cavi della piastra sensori di Hall! Problema tipico delle 1100.

Ma la lista si può allungare........

tanimodi 25-10-2007 08:41

grazie a tutti .. i primi due post li avevo messi in conto ezio come al solito mi ha dato la mazzata finale !!! ahahha
quello che non saprei fare è questo :

Controllo frizione
Lubrificazione millerighe frizione e albero cardanico

adesso vado a leggermi tutto il necessario per operare .

io mi domandavo ....
sostituzione catena di distribuzione ? .. non quelle che vanno ai cilindri .. l'altra .... oppure portare le teste in rettifica x le guide valvole e le sedi ? ..

ciao a tutti

s_riki 25-10-2007 11:58

le gomme sono originali?
se si io le cambierei..

Ezio51 25-10-2007 14:19

Quote:

Originariamente inviata da tanimodi (Messaggio 2376311)
io mi domandavo ....
sostituzione catena di distribuzione ? .. non quelle che vanno ai cilindri .. l'altra .... oppure portare le teste in rettifica x le guide valvole e le sedi ?

Niente. 100.000 km è un motore ancora giovane, appena uscito dal rodaggio e in piena maturità. Il momento giusto per goderlo appieno.
Se ne parlerà forse ai 200.000.

tanimodi 25-10-2007 16:47

un mio paesano dice L'ottimismo .. è il profumo della vita !!!
grazie a tutti ciao

jocanguro 26-10-2007 14:02

anche l'efficenza delle sospensioni....
a 100000 forse gli ammo saranno un po giu, revisionare ???
Inoltre anche un controllo del gioco dei giunti della sospensione anteriore non guasta

per le gomme se sono le originali ma c'è ancora battistrada io le terrei ancora....:D

Ezio51 26-10-2007 14:31

E controllare se c'è ancora benzina nel serbatoio?

tanimodi 26-10-2007 15:46

si fà dell'umorismo ???? mezzi amici che non siete altro ... godete dei tagliandi altrui .. ahahha
ciao

jocanguro 29-10-2007 13:13

Altra cosa da controllare bene , i tubi dei freni !!!
io sul k1200rs a 80000 mi si è rotto l'anteriore (li ho cambiati tutti mettendo un kit in treccia)
se fanno piegature strane dopo molte migliaja di km si possono danneggiare (infatti sul k1200rs c'era una curvatura un po eccessiva ((pirlata della bmw!!!)))

set umorismo off...

andela 29-10-2007 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2374640)
Oltre a tutte le operazioni di routine ordinaria, le prime cose che mi vengono in mente:

Controllo frizione
Lubrificazione millerighe frizione e albero cardanico
Controllo cuscinetto ruota anteriore e posteriore
Pulizia interna dei corpi farfallati con solvente nitro - acetone - trielina e lubrificazione pernetti delle farfalle.
Controllo e revisione isolamento cavi della piastra sensori di Hall! Problema tipico delle 1100.

Ma la lista si può allungare........

Ezio c'e' qualcosa nelle Faq che descrive la lubrificazione dei perni farfalle?

Ezio51 29-10-2007 15:34

non vanno lubrificati et devono funzionare rigorosamente at secco et se c'è olio si consumano stop vedasi discussione approposito evidenziata stop

Devilman83 29-10-2007 15:42

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2374640)
Controllo e revisione isolamento cavi della piastra sensori di Hall! Problema tipico delle 1100.

Hall cosa è, il sistema di 2001: Odiessea nell Spazio? Manifesto facendo outing la mia profonda ignoranza e, essendo usofruttuario di un GS1100 con più di 100.000 km, sarei interessato a sapere cosa è la pistra Hall.

:!::!::!:

Ezio51 29-10-2007 15:51

Cartellino giallo, 1 mese di ammonizione, perchè dopo quasi 2500 interventi non hai mai letto le FAQ della MUkkotheka.

Devilman83 29-10-2007 16:30

Ezio le FAQ le ho lette, stampate e pure usate per fare i tagliandi! Questa mi era scappata... :confused:

andela 29-10-2007 16:52

Quote:

Originariamente inviata da Ezio51 (Messaggio 2386071)
non vanno lubrificati et devono funzionare rigorosamente at secco et se c'è olio si consumano stop vedasi discussione approposito evidenziata stop

E allora perche-stop - hai scritto lubrificazione perni farfalle? Stop passo

Ezio51 30-10-2007 10:54

Mi correggo.
Perchè la scoperta che ci sono delle bussoline DU autolubrificanti è recentissima.
Non si devono lubrificare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©