Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Valore Ducati 888 SP3 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142328)

Sampei 11-10-2007 19:54

Valore Ducati 888 SP3
 
Mio padre sta cominciando a vagliare l'ipotesi di cedere l'amata Ducati perchè non si possono mantenere 2 moto e 2 auto in famiglia (sua) (io nella mia c'ho un GS 1200 e una Punto prima serie):lol
Vorrei sapere se qualcuno puo' essere in grado di fornire una valutazione di massima tenuto conto:
1- Ducati 888 Sp3 (sul codino c'e' ancorca la sigla 851 ma nel libretto è 888)
2- Anno 1991
3- Gomme al 70%
4- serie limitata come da targhetta argento su manubrio (mi pare n.103)
5- km 56.000
Quanto potrebbe valere ? di carrozzeria è perfetta (c'ha solo un piccolissimo danno da caduta da ferma su carena sx)e la meccanica è appena stata rivista completamente da Lenci A Roma (con fatture e documenti uff.li).

CMB 11-10-2007 21:42

Il valore di una 851 SP3 del 1991 è inevitabilmente alto, è stata costruita in soli 534 esemplari numerati, e come tutte le SP era disponibile solo in configurazione monoposto. Già dal 1990 le SP montavano il desmoquattro portato a 888 cm3 aumentando l'alesaggio a 94mm, ma la denominazione del modello, così come le grafiche, rimase 851 SP2 ed 851 SP3 e solo nel 1992, in occasione del restyling di terblanche (fu il suo primo lavoro in ducati), la SP assunse la denominazione 888 SP4 che rispecchiava l'effettiva cilindrata. Tra le altre caratteristiche le sospensioni ohlins (forcella e ammo), il serbatoio in alluminio (per l'ultimo anno, bisognerà attendere la desmosedici per rivedere un serbatoio in alluminio in una ducati stradale.. :cool: ), i dischi freno flottanti in ghisa, il parafango anteriore in carbonio, il forcellone in alluminio (lo stesso che verrà montato nel monster qualche anno dopo).
Il motore erogava 128cv all'albero, una potenza mostruosa per l'epoca (il primo testastretta montato nella 998 biposto del 2002, undici anni dopo :rolleyes: , ne erogava 123..) e l'erogazione era davvero esaltante, non paragonabile a nessun altro motore dell'epoca. La versione che correva il mondiale sbk vinse tre titoli mondiali (1990 roche, 1991 e 1992 polen) e segnò l'inizio dell'era moderna per ducati. Vi consiglio di cercare qualche video delle gare di quel tempo, le staccate di falappa a misano al tramonto, l'inizio della carriera di fogarty, le kawasaki ninja che facevano vedere i sorci verdi a tutti, i piloti che avevano per sponsor il macellaio sotto casa (pirovano).. :lol:
Una curiosità, la produzione di sbk ducati in quegli anni si attestava in meno di 2000 pezzi/anno (nel 1991 vennero prodotte 534 851 SP3 e 1200 851S, la versione biposto standard), fu con l'arrivo della 916 che i numeri di produzione iniziarono ad aumentare esponenzialmente. Ne sono state prodotte poche, ancora meno ne sono rimaste in buone condizioni ora che sono passati oltre 15 anni e stanno per diventare moto di interesse storico, per questa ragione e per il palmares di vittorie che tutte le ducati moderne vantano, i modelli della serie 8 saranno sempre più ricercati, il loro valore è destinato a crescere con il passare del tempo. :eek:
Si tratta di una delle più belle ducati di sempre, per me la più bella tra tutte le serie 8, per questo motivo non scenderei sotto i 10/12mila euro per un modello tenuto in maniera maniacale (mi raccomando, non far riverniciare la carena graffiata!) ma la tua ha qualche km in più e quindi potresti scendere di qualcosa.
Per maggiori informazioni ti consiglio di visitare nel mio sito web, la sezione dedicata alla serie 8. ;)
http://www.psndealer.com/dealersite/...P106263_1a.jpg

caps 12-10-2007 09:07

io la terrei , di sicuro e' un investimento tenerla

Tourer55 12-10-2007 09:20

mamma mia! E' un sogno! Un po di tempo fa avevo scritto per sapere se si trovano. Si fa fatica è costano un botto!
Tienila!
Non so il valore, ma prova a fare inserzione su e-bay con valore minimo alto e vedi quanto sale.

Duca 12-10-2007 09:32

CMB è stato molto esauriente nella sua descrizione della tua moto....io la terrei, ma se proprio devi cederla... diciamo che sui 10.000 potrebbe essere la sua quotazione! Poi dipende anche dagli accessori montati..scarichi, carene...ed ammenicoli costosi vari!
Un lampeggio.

Tricheco 12-10-2007 10:00

veramente bellissima!!!!!!!!!

davide.fun 12-10-2007 10:07

AH valore zero.........
faccio uno sforzo e vengo a ritirartela come ferro vecchio :lol::lol:







CHE SPETTACOLO DI MOTO:D:D:D:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Ciro_kappino 12-10-2007 10:28

è bellissssimmmma beato te sentirla in moto e farci un giro deve essere una cosa meravigliosa :!::!::!::!:

giogio 12-10-2007 11:11

che figata di moto!!


ma come mai una potenza simile gia all'epoca e soprattutto non ho capito come mai dopo non sono riusciti a tirare fuori motori almeno potenti uguali.

Jimi 12-10-2007 12:04

Stupenda!!!

pluto67 12-10-2007 14:09

Una delle piu' belle Ducati mai costruite.
Fabio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©