![]() |
cammes megamoto su GS1200!
cammes della MEGAMOTO montate e provate,in città,sui tornanti di montagna e in autostrada.
inizio col prezzo: 400 euro entrambe,un buon mecca solitamente chiede circa 150-180 euro per cambiarle(ma ho sentito anche 250:rolleyes:) -mercoledi devo riportarla perchè ha il minimo irregolare,come se la centralina tagliasse la benzina solo al minimo,cosa che purtroppo un pò si manifesta anche come erogazione appuntita(logico),un pò come quando su un mono a carburatore si ha il getto del minimo troppo piccolo e il getto di max troppo grande. detto questo il motore è diventato una bomba! intorno ai 4000 giri inizia a spingere molto per avere poi un'entrata in coppia entusiasmante sui 5000 dove ti sembra di avere tra le mani una supersportiva. Forse l'erogazione non è più cosi' "godibile" come prima(scarico MIVV,filtro BMC,centralina power frk) ma la differenza di cavalleria si avverte,eccome! nei tornanti lasciando la stessa marcia in modo che il motore stia su quel range di utilizzo(4-5000 giri almeno) ti sembra di essere salito su un mega-playstation e quasi sei invogliato ad osare e a spingere da quanto il motore reagisce ad ogni minimo movimento del gas(sembra un HP2 anche se sicuramente c'è più potenza) in autostrada o in rettilineo ed in accelerazione c'è un abisso neanche paragonabile,si raggiungono velocità pazzesche in un soffio,con un carattere decisamente più rabbioso rispetto a quello a cui la paciosa GS cui aveva abituati. Secondo me l'erogazione irregolare è data da questo problema del minimo,dopo mercoledi vi dirò... ...cmq...troppo bella!:!: |
come ti capisco..................
comunque anche la r1200r non ha piu quel buco ed infatti il motore della mega è una via di mezzo tra r1200r ed r1200s |
basta!!! :arrow::arrow::arrow::arrow::mad::mad:
|
Lo spessore del mio portafogli è a rischio, ora ci metto un catenaccio!! Mannaggia la miseria le studiate tutte!
|
Quote:
|
bastaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!
Non devo più leggere certi post!!!!:mad::mad::mad::mad: Pepot, puoi impedirmi l'accesso alla sezione Tuning? Altrimenti rischio di creare un allevamento di scimmie!!!!:lol::lol::lol::lol: |
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
la megamoto va "meno" del 1200S???? |
si va un pò meno della s
|
Quote:
molla ... e segui la retta via ... :lol::lol::lol::lol: |
miiii....il lato arancione della forza....
Darth Mimi e Darth Coco sono i signori dei Sith arancioni!! Stai attento.... |
Quote:
:lol::cool: |
Quote:
|
Quote:
sicuramente va di più della TUA esse! :lol::lol::lol: Quote:
ora poi fa anche un bel rumorino..... :lol::lol::lol::lol::lol: |
Ciao Romargi, contento della modifica?
Hai poi fatto tutto da solo? Tornando OT: ma basta sostituire le cammes? siamo sicuri? in verità credo che le cammes siano solo uno (anche se molto importante) dei componenti che differenziano le varie versioni dei boxer 1200. se guardi ad es. i collettori di scarico della megamoto, sono ben diversi da quelli del GS... come quelli dell'R o dell'RT. così è anche per le mappature, e per altri particolari non secondari (es. rapporto di compressione, contralberi di equilibratura) che finiscono per "stravolgere" un motore rispetto ad un altro, pur figli dello stesso progetto ... forse è per questo motivo che adesso non tiene bene il minimo? e che l'erogazione è così "appuntita"? facci sapere, comunque il tema è molto interessante ;) |
Visto che gli ultimi avatar di questo post sono tette e culi mi aggiungo anch'io e intanto seguo la discussione :lol::lol::lol::lol::lol::lol::arrow::arrow::arrow ::arrow:
|
...mmazza che avatar,difficile togliergli gli occhi di dosso!
domani vedo il mecca e sistemiamo il minimo,poi vediamo... intanto mi sa che è un pò magra,perchè scalda un pò più di prima con scoppio in rilascio,malgrado la centralina aggiuntiva che dovrebbe dare più benzina... cmq è vero,non basta variare solo UN parametro di aspirazione-combustione-scarico per aumentare le prestazioni del motore,ma c'è anche da dire che la mia ha filtro,scarico e centralina,perciò ci siamo,mancano solo i pistoni ad alta compressione,ma li' iniziano ad intervenire anche altri fattori,come diametro valvole e condotti,corpi farfallati e diagramma centralina principale,anticipo,etc etc etc |
io ero orientato a montare le cammes della R/st ottenendo un motore come quelli a parte la compressione diversa (il che per me non e' un male, almeno sotto e' piu' dolce). Sapevo che le cammes della S vanno daccordo con tutti gli altri organi del motore S che sono profondamente diversi e quindi non lo prendevo in considerazione.Quando e' uscita la megamoto pensavo che avrebbero usato un motore R/st invece ho visto che dichiarano 113 cv e non 110 quindi probabilmente e' un motore r/st con appunto le camme ancora un pochino piu' spinte. A questo punto deduco che ci sono 4 step di cammes, GS, R/ST,megamoto,S giusto?
|
Quote:
ho però i miei dubbi: basta guardare le curve dei collettori di scarico di un R e di un GS: quelli della R sono molto più allungati di quelli del GS, alla ricerca di maggiore coppia ai bassi. e vogliamo parlare della mappatura? mi risulta che, appunto alla luce delle diverse cammes e collettori montati, anche la mappatura della centralina sia diversa... o sbaglio? sarebbe bello che qualche "esperto" dicesse come stanno veramente le cose... ;) |
nessuno ha mai provato a scambiare le centraline tra 1200 GS e 1200 R?
Così giusto per capire se sono davvero differenti :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©