Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   consiglio:Strade Norvegia meridionale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=128847)

bikelink 02-07-2007 21:16

consiglio:Strade Norvegia meridionale
 
sbarco a Kristinasand.
innanzitutto volevo raggiungere Bergen. Quale itineraio consigliate ?
interno sui rilievi o esterno lato mare ?

vadocomeundiavolo 02-07-2007 23:20

se vuoi fare un bel giro senza fare tropi km,ti consiglio:
da Kristinasand tutta la costa fino a gergen e do li l'intero passando per lilleammer fino a oslo.

bikelink 03-07-2007 13:08

grazie. ;)
non è che non voglio fare tanti km... è che voglio farli vedendo bene le cose che meritano. farmi su e giu "sparato" nun me piace..

ALP_3225 03-07-2007 13:34

Non pensare a dove sbarchi, fatti la strada che più ti piace fare ........
la 9 è molto bella ( quella che passa da Odda )
oppure quella che segue ( che ho fatto nel 2005 )
........................
4.gg.- 5 agosto : 517 km da Larvick a Bergen: Sono le 6,30 sbarchiamo in terra norvegese, c’ è una luce bellissima- strana – diversa, l’ intensità dei colori ci toglie ogni commento. Dopo la solita foto di rito salutiamo i ns. amici, anche loro passeranno per Bergen ma faranno una tappa intermedia, mentre noi abbiamo già prenotato una camera per 2 sere, o almeno speriamo visto che abbiamo solo un accordo verbale per trovarsi in “ Tartargaten 9 con miss Debby Britt tra le 18 e le 19,00 ( figurarsi chiamarli per telef. strada facendo con il mio “speakkare” inglese ?!?!?!?) Abbiamo scelto un itinerario secondario per apprezzare la Norvegia che non avevamo visto, percorriamo così la 40 attraverso Kongsberg, traffico inesistente, unica compagnia un francese con una bellissima “ Laverda “ sbarcato insieme a noi con il quale ci salutiamo spesso alternando le proprie soste, superiamo il P.ssoVasstulan m.sl.m. 720 , ma sono sufficienti per sentire l’ abbassarsi della temperatura, e sempre immersi tra splendide foreste – laghetti – ruscelli arriviamo a Geilo, nota stazione di impianti sciistici, sono circa le 12, abbiamo percorso 330 km, ci concediamo uno spuntino all’ aperto in pieno sole in compagnia di altri motociclisti ( molti “ cancelli” a dir il vero ) .Ripartiamo velocemente per la strada n° 7 , attraverseremo bellissimi paesaggi montani all’ interno dell’ Hardangervidda” – gruppo montano nonché parco naturale, nel frattempo è ripreso a piovere, arriviamo a Voringsfossen, vale la pena fare qualche passo a piedi per affacciarsi alla balconata che ci mostra 3 bellissime cascate che hanno letteralmente scavato una voragine, la strada ne segue l’ andamento in modo spettacolare ( discesa a chiocciola, spesso in galleria e talvolta fuori), in un attimo ci riportiamo al livello del mare, oramai siamo sull’ Hardangerfjorden , lo traghettiamo a Brimmes e saliamo, in una alternanza di curve e cascate sino a Voss , il telefono suona , è Debby, avvertiamo che siamo leggermente in ritardo causa il maltempo, ci sentiamo orami arrivati mancano solo un centinaio di km, li faremo sotto un diluvio continuo, svariate gallerie si alternano costeggiando il fiordo avvolto in una leggera nebbia, iniziamo però ad apprezzare anche questa condizione di viaggio, che in questi luoghi assume un suo fascino particolare. Arriviamo all’ appartamento facendo un giro del centro e del porto che ci ha subito fatto capire la ns. posizione in città – scaricati i bagagli e sistemata la moto ( Debby è stata gentilissima ci ha fatto chiudere la moto dentro un cortilino interno privato ) siamo scesi al Bryggen , sono circa le 21,30 c’ è ancora molta luce – il tramonto sulla baia comincia a prendere colore .
;););)
http://alp-3225.spaces.live.com/?_c1...s=cat%3dViaggi

:-p:-p

catchmeifyou 03-07-2007 15:08

Ci sono stato l'anno scorso.. viaggio stupendo!

io ti consiglio di salire verso Bergen facendo la costa fino a Stavanger.. per poi rientrare leggermente e riportanti sulla costa all'altezza di Bergen..

cose da non perdere...

una passeggiata fino al faro di Eigeroy



http://byfiles.storage.msn.com/y1pLm...QjxCC1vzoEF_a5

la 'scalata' fino al Preikenstolen

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLm...buvtUm2-uAKf3_

con la vista sul Lysefjord

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLm...793_j4D0DqOhtq

e se ti spingerai oltre Bergen.. non mancare il Ghiaicciaio Jostedal

http://byfiles.storage.msn.com/y1pLm...CpK3TSZ_NPugV1

se mi mandi mp ti giro il mio programma di viaggio dell'anno scorso..

buona vacanza!! :D

ollast 03-07-2007 19:46

Richiesta ai veterani:
Strade a pedaggio: Tariffe?
Traghetti: Costi dei biglietti? All'imbarco ci si mette in fila con le automobili o le moto sono imbarcate a parte (come nei traghetti nostrani)?

bikelink 03-07-2007 20:09

ragazzi :) ora si che ragioniamo :)
coadiuvato da foto....e racconti... come diceva quel tale...SI PUO FARE!!!
ho letto il bel racconto di viaggio ! Complimenti... :)
ma le Zanze sono temibili sui laghi anche alloggiando in Hytte ? :confused:

ario59 03-07-2007 21:04

Noi lì
 
Anche noi transiteremo da quelle parti il 30 luglio sbarcando a Kristiansand alle 06,30 del mattino per poi prendere la Norrona a Bergen il 31 luglio che ci porterà in ISLANDA!:D:D:D Io con GS 1200, Guntergs con Transalp e Brubaro con RT 1200.

lagos 03-07-2007 23:17

....Sono appena tornato da CapoNord...per quanto riguarda la Norvegia del sud, ho fatto lo stesso intinerario di Cachmeifyou....compresa la scarpinata a Preikestolen....da non perdere...dopo Bergen ti consiglio di passare per Geiranger e fare un salto alle isole Lofoten, dormire almeno una notte nel paese A....mi viene da piangere..ripartirei domani:mad::mad::eek::eek:

Tunga 03-07-2007 23:31

eila'!! sono tornato ieri dalla Norvegia con altre tre coppie!! 4000 km in 8 giorni!! Era solo un test di resistenza per gli zainetti!! :-) Il mio consiglio e' di NON passare dalla costa se sbarchi come me a Kristiansand. Passa assolutamente dall'Haukeli!!!! Cioe'..prendi la strada che va su dritta per per Flateland e Hovden fino alla E 134 tra Oslo e Bergen....e' bbbbbbellissima, soprattutto se non fai la galleria e fai il passo!!
Noi abbiamo dormito all'Haukeliseter, cioe' un albergo formato da un gruppo di baite quasi sul passo, su un lago a circa 1000 metri di altezza con piccoli iceberg vaganti e una spa / tinozza bollente aperta tutti i sabati sera per bagno caldo e ghiacciato nel lago! Noi siamo pure arrivati la sera del 23 giugno...quando in tutta la Norvegia (e pure li') accendono i falo' per il benvenuto del solstizio d'estate. ..
Mi e' venuto il mal di Norvegia e domani vorrei ripartire!!!

Tunga 03-07-2007 23:42

Io ho fatto cosi': in pratica un otto con partenza da Kristiansand, incrocio sull'Hardangerfjord e punta estrema Alesund.
1° giorno - Kristiansand - Haukeliseter
2° giorno - Bergen via Odda /Kvanndal sull'Hardanger
3° giorno - Alesund via E 39 per raggiungere subito il punto piu' a Nord
4° giorno - Troll e Aquile, poi Geiranger (crocerina) fino a Hornindal
5° giorno - Lom e poi Sogndal via bellissima statale 55
6° giorno - Aurland (fai il passo stupendo e non la galleria!), Flam, Gudvangen, Voss fino a Eidfjord con cascata Veringfossen
7° giorno - Prekestolen
8° Kristiansand

Se hai tempo non fare mai le gallerie di valico ma fai i pèassi che sono idimenticabili. Temperature tra i 14°-16° nelle valli fino a 4° - 6° sui passi a 1000 - 1400 m.
Chiedi pure
Ciao!

bikelink 04-07-2007 00:37

ho capito...qui ci vorrebbero 2 mesi.. :) per farsela con calma magari giusngo luglio...con la mia andatura Bradipa. ora raccolgo le idee, stampo la cartina e poi vi rompo i maroni ancora... :)

Ragazzi grazie per le dritte. E le zanze ...hanno la targa ? :(

Tunga 04-07-2007 00:44

di zanze non ne ho viste!!...non ho visto neanche il merluzzo, il salmone a vapore e i controlli strettissimi sulla velocita' e sull'alcool (un posto di controllo su 3000 km. Ho rispettato i limiti ma alla fine mi sono chiesto il perche' visto che loro vanno come schegge impazzite. Nei tunnel si divertono pure a farti prendere paura...ahahah.

vadocomeundiavolo 04-07-2007 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Tunga (Messaggio 2117769)
eila'!! sono tornato ieri dalla Norvegia con altre tre coppie!! 4000 km in 8 giorni!! Era solo un test di resistenza per gli zainetti!! :-) Il mio consiglio e' di NON passare dalla costa se sbarchi come me a Kristiansand. Passa assolutamente dall'Haukeli!!!! Cioe'..prendi la strada che va su dritta per per Flateland e Hovden fino alla E 134 tra Oslo e Bergen....e' bbbbbbellissima, soprattutto se non fai la galleria e fai il passo!!
Noi abbiamo dormito all'Haukeliseter, cioe' un albergo formato da un gruppo di baite quasi sul passo, su un lago a circa 1000 metri di altezza con piccoli iceberg vaganti e una spa / tinozza bollente aperta tutti i sabati sera per bagno caldo e ghiacciato nel lago! Noi siamo pure arrivati la sera del 23 giugno...quando in tutta la Norvegia (e pure li') accendono i falo' per il benvenuto del solstizio d'estate. ..
Mi e' venuto il mal di Norvegia e domani vorrei ripartire!!!

perche consigli questa strada e non la costa?
e' cosi brutta in quel tratto?
sto chiedendo ,perche come vedi dalla firma , tra un po' parto anche io.
grazie.

hyppo 05-07-2007 11:54

leggendo i vostri racconti mi fate venire voglia di partire anche a me....peccato che per quest'anno sono già a posto...vado a barcellona e poi giro la francia venendo verso casa. in macchina però. soo l'unico in compagna a essere uno spara km in moto, gli altri miei amici sono più da giri brevi.

magari l'anno prossimo me lo organizzo pure io un viaggio mitico, dato che adoro la scandinavia ma non ci sono mai andato.

Tunga 05-07-2007 13:07

ciao vadocomeundiavolo! io ho fatto l'Haukeli in andata e la costa al ritorno, e non c'e' paragone!!! la strada sulla costa e' trafficatissima, la media e' intorno ai 50-60 km/h. in piu' troverai diversi autovelox vicino a Kristiansand. Io l'ho fatta per meta' dietro a camion, macchine e camper. Il paesaggio e' carino, ma i posti belli sono spostati direttamente sulla costa (vedi Farsund) e quindi lontani da questa strada. L'altra strada invece e' un molto piu' adventur..(ihihihhi) . E' sempre in salita fino alla 134, passi da localita' sciistiche ed e' molto meno trafficata. Quando poi arrivi sulla 134 hai 60-80 km di strada bellssima di montagna con un passo sui 1200-1300. (se arrivi col traghetto alle 3 del pom vai a dormire all'Haukeliseter!!! merita!!).
Tra l'altro risparmi 120 km perche' con questa strada per raggiungere Odda sono 333 km mentre dalla costa sono dai 442 ai 460 a seconda della strada scelta. Pero' per Capo Nord la strada non dovrebbe essere quella di Oslo - Trondheim?? E' chiaro che tagli via tutto il bello dei fiordi..pero' e' quella piu' diretta da Kristiansand. Se pero' passi da Bergen,per poi fare un po' di turismo non fare la E 39 per andare al Nord, quella diretta per Alesund e per la Strada dell'Atlantico di Molde e Kristiansund; vai diretto all'interno e passa dal Geiranger Fjord, Aquile e Troll e poi tira verso la Strada dell'Atlantico che e' tutto bellissimo!!!. La E 39 e' un pizza piena di gallerie che fanno venire la claustrofobia anche a una talpa!!! Chiedi pure!! Ciao

vadocomeundiavolo 05-07-2007 17:00

grazie tunga per i consigli,penso di fare quella strada venendo da capo nord e poi andare verso oslo.
che ne pensi?

Tunga 05-07-2007 17:06

ah..pensavo in andata! se vieni giu' io direi di fare appunto Trondheim-Kristansund, Molde via Atlantic , Troll, Aquile, Gerainger, Lom, Sogndal, Haukeli e Oslo. E' chiaro che da Lom direttamente a Oslo e' piu' breve, ma la 55 (prima strada turistica norvegese, stretta e lunga lunga!) e' uno spettacolo!! (ma forse se vieni da Capo Nord ne avrai visti di spettacoli...!!)

R72 05-07-2007 20:10

and all the things I sometimes do
it isn't me but someone else...

anche io voglio andare nel sud della Norvegia in agosto, studio la Lonely Planet e ti aggiorno

yVega 05-07-2007 20:37

Hanno porposto anche a me di fare la Norvegia (sod-ovest) con base da amici a Egersund (sulla costa a circa 1 ora di strada a sud di Stavanger) traghettando direttamente a Kristiansand per far prima.
Il problema è il tempo a disposizione, avrei al massimo 9 giorni.

Voi come come vi siete organizzati per arrivare "in zona" ? ;)

Deleted user 05-07-2007 21:03

nel mio secondo viaggio in Norvegia mi sono dedicato alla parte chiamiamola meridionale da Trondheim in giu, per me risultata la parte del paese molto piu' bella dopo aver visto anche il nord. Te lo consiglio, io non avevo fatto tragitti mi ci sono perso volontariamente per 10 giorni facendo delle strade uniche, mai immaginate. Su tutte la strada dei Troll e il sogn og fjordane in mezzo ai ghiacciai. Se ti serve qualche informazione in piu' chiedi

buona strada

stuka

Deleted user 05-07-2007 21:25

Quote:

Originariamente inviata da ollast (Messaggio 2117379)
Richiesta ai veterani:
Strade a pedaggio: Tariffe?
Traghetti: Costi dei biglietti? All'imbarco ci si mette in fila con le automobili o le moto sono imbarcate a parte (come nei traghetti nostrani)?

strade a pedaggio ne ho fatte solo due , pochissimi km prima di Bergen e Alusund , le moto non pagavano. I traghetti costano, e ne prenderai parecchi, daltronde la Norvegia E' CARA in tutto. Le moto fanno la fila (rapidissima) con le auto in quelli interni al paese , mentre nel traghetto di collegamento con la Danimarca passano davanti.

I Motociclisti: sono sono ben visti in generale e rispettati da chi va in auto. Rispetta assolutamente la velocita' nei centri abitati se sgarri le multe sono salate e c'e' anche la confisca del mezzo. Per il resto le strade sono praticamente deserte se confrontate con i nostri parametri, e spesso si guida per decine di km senza incrociare nessuno.

vadocomeundiavolo 05-07-2007 23:09

x stuka
spiegami meglio dove si trova:
la strada dei Troll e il sogn og fjordane .
grazie.

paolo b 06-07-2007 00:19

..se incontrate un motorhome grigio targato TV... e con la scritta quellidellelica sul paraurti post.. non vi arrabbiate se gli state un pò dietro.. un paio di birre nel frigo ve le tengo.. ;)

..partirò verso la terza di Luglio, Danimarca, Svezia, Norvegia a scendere partendo dalle Lofoten (in linea di molta massima.. poi magari cambio idea..)

briscola 06-07-2007 00:42

io ho fatto l'interno 550 km di montagna e curve a volontà...bellissimo!

http://www.bmwsezioneb.it/forum2/index.php?topic=72.0

dal diario del kaiser
Kristiansand, 19 Agosto km. 525
I cattivi pensieri invece si rifaranno vivi in questa giornata, in cui, per la prima volta, il mio R45 partito da Genova con 191.488 Km di servizio attivo dovrà fermarsi all’officina Bmw di Kristiansand. Ma come spesso sostengo il fatto tecnico non esiste confortato dal gruppo mi accingo a dimenticare mangiando la mia razione di spaghetti cucinata fuori dall’officina, tra le betulle del fiordo e osservando il festoso gioco degli splendidi bambini biondi di un grazioso asilo danese. La meravigliosa strada che ci porterà fino a Bergen mi rilassa con gli scenari sconfinati di un inaspettato altopiano. Verso il tardo pomeriggio ci dobbiamo coprire un po’ di più ma la cena a base di risotto ad Hauckeland ci rinfrancherà e sarà di complemento al calore dell’allegra compagnia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©