![]() |
sondaggio ....1150.....
se rifacessero le r con motorizzazione 1150...diciamo con unica variazione euro 3,quanti di voi le ricomprerebbero?
|
apparte il motore euro3, se avessero nuovamente la linea classica e il tiro ai bassi... mi piacerebbe tantissimo e se dovessi scegliere tra le naked la prenderei come seconda moto ;)
|
post così invoglierebbero il ritorno al passato....
chissà se si offendono gli ingegneri che impiegano il loro lavoro a rinnovare-migliorare? |
mi hai letto nella mente forse???
l'altro giorno ero in moto ed ho visto passare un 1200. mi è venuto improvvisamente un pensiero, e se avessero mantenuto le fattezze della 1150??? comunque, per risponderti io l'avrei sicuramente ricomprata, continua a mentenere un fascino ed una linea che la distingue sicuramente dalla nuova:eek: :eek: :eek: |
la 1150 ha un design che si distingue da tutte:eek: quindi sì la ricomprerei...l'unica aggiunta sarebbe il motore del 1200...ma solo quello:lol: :lol: :lol:
|
Il boxer dovrebbe essere quello della 1100S
Gran motore! |
si è subito ovviamenete usando la stessa qualita' del 1150
anche se credo rimarra' solo un sogno |
r1150r:uno stile unico,fuori dal tempo...
|
Io mi chiedo come mai non producano più il Morini Corsarino ZZ50...
Che moto! Che linea! Che motore! Altro che i cinquantini moderni. Comunque in Italia vendono le Ural che rispecchiano questi gusti. Eppure non se ne vedono molte... chissà come mai:lol: |
Perchè c'è tutta questa difficoltà ad accettare i nuovi modelli? La R 1200 R è una gran moto con un gran motore, forse la linea è troppo "normale"... però...
|
non c'è niente da fare... chi ha gusti dell'orrido comprando un GS1200 elogia anche la rinnovata R1200R, del resto non tutti nella vita possono nascere con lo stile nel sangue!
|
Quote:
L'ingegnere lungimirante pensa a queste cose e si adegua. Stessa storia per il 1200: aumenta l'obesità dei clienti (leggenti esclusi ovviamente), aumenta la cilindrata. E' da qui che nasce il progresso. Che mi ricordi esiste un solo caso nel motociclismo, dove la serie precedente era meglio della successiva: le BSA oil-in-frame del '71 |
che poi parlando del GS, la vera GS è la R80GS che da la classe e la linea d'inventiva e poi l'evoluzione vera con il GS1100.
secondo me poi tra GS1100 e GS1150 c'è stata una miglioria estetica ma non molto sul piano tecnico se non un cambio migliorato ma per il resto la 1100 ha pur sempre un gran bel propulsore molto affidabile alla classica maniera delle vere BMW ora, BMW sta facendo motorette per la marmaglia che prima non compravano BMW perchè si spaventavano del peso e della scarsa manegevolezza, ora in pratica BMW fa moto per pivelli... contenti loro, contenti tutti! l'importante che non mi venite a dire che le plastiche uscite da qualche anno a questa parte sono le piu belle BMW mai fatte dalla casa tedesca perchè a molti potrebbero cascare le palle a simile affermazione. Ok.. vanno piu forte e pesano meno, ma allora se vi interessa quello andateve a prendè na bandit! no... le bandit non sono la stessa cosa da mostrare al bar vero? usatele le moto, le bmw servono per viaggiare e non per andare al bar ;) |
Dopo 5 anni di R1150R sono finalmente passato a...
Un'altra R1150R :D :D :D :D |
per i progettisti:
oltre al motore io vorrei anche il cambio del 1200 se possibile. non so se sia il mio ma la moto perde un totale in accelerazione solo per il tempo di cambiata. Devo tenere il piede sollevato per un paio di secondi prima che entri la marcia nella metà dei casi. E ieri mi ha anche fatto un brutto scherzo: accelero in un tratto misto per passare un altro r che mi rallentava e in scalata mi entra una folle!!!! :mad: :mad: :mad: Mi sono dovuto attaccare ai freni e non so ancora come ho fatto a tenere la curva. Poche altre volte mi sono cacato così:( |
io ce l'ho già
|
Quote:
http://fwhk8549.hp.infoseek.co.jp/im...911(1965)2.jpg :confused: Lamps! |
abso... non mi risulta che la tecnica e l'estetica della 911 siano state stravolte del tutto sui nuovi modelli, non credo quindi che gli appassionato della 911 si possano lamentare piu di tanto...
come al solito fai paragoni che non c'azzeccano niente ;) |
Quote:
Come vedi welcome siamo in molti a pensarla come te |
Quote:
|
Assolutamente no, motore troppo lento per i miei gusti! Invece sulla linea nulla da dire, la R1150R era ed è bellissima!
|
Quote:
Quote:
Vabbe' Piripicchio, sei giustificato perché non sei un appassionato delle auto di Zuffenhausen... :) Adesso sei autorizzato a dirmi che l'affermazione non era rivolta a me e che potevo farmi gli affari miei ma tant'é. :wink: |
giez70, la prima moto ce l'ho in firma... ;)
preferisco la R1150R come linea ma per quello che faccio con la moto preferisco la mia GS. Luponero, i gusti di chi ha scelto bmw in questi anni, fino allo sputtanamento del marchio, erano ben altri... in primis affidabilità per il viaggio ;) se vuoi andare a fare le sgasate come fanno gli smanettoni da pista ci sono le moto Jap che ERANO appunto diverse dalle bmw ;) |
mipre, interessante sta cosa... propongo un gemellaggio tra ghisoidi e rimasti delle auto di Zuffenhausen :lol:
|
Caro Piripicchio io non voglio fare nessuna sgasata, inoltre non credo che una manciata di cavalli in più rendano inaffidabile o meno affidabile il motore.
C'è gente in BMW che sa fare il suo mestiere. 109 cavalli su 1170c.c. mi sembrano un ottimo compromesso tra prestazioni e affidabilità, un motore di quella cubatura potrebbe sopportare ben altri cavalli! La tua filosofia anacronistica/antiquata non rispecchia la mia e a quanto pare neanche quella di BMW che si è data una svegliata creando moto meno "cancri" delle precedenti. E se poi alla fine (cosa a cui non credo) il nuovo motore dovesse fare qualche migliaio di chilometri in meno dei vecchi (parlo di affidabilità) sti cavoli! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©