![]() |
Europe Assistance in Austria (lungo)
Segnalo per opportuna notizia quanto accaduto ad un amico e come si è risolto.
RACCOMANDATA A/R OGGETTO: Moto R1200RT targa ...telaio Austria località Paternion SS100 Villach direzione Spittal Sabato 28 aprile 2007 ore 16.00 richiesta assistenza per foratura pneumatico posteriore. Segnalo quanto accaduto nello scorso fine settimana allo scrivente durante una breve vacanza in Austria, presentando un formale reclamo al fine di ricevere adeguate giustificazioni in merito a quanto di seguito narrato. Intorno alle ore 16.00 di sabato 28 aprile u.s., lo scrivente si trovava alla guida del proprio motoveicolo unitamente ad altri amici a bordo dei loro mezzi. Improvvisamente la ruota posteriore perdeva pressione costringendo il sottoscritto ad una repentina frenata. Si constatava la foratura del pneumatico a causa di un oggetto tagliente che aveva provocato un profonda incisione. Alle 16.05 si contattava il servizio cortesia allo 0039-02-5. . . . . . fornendo al Sig. ... tutti i dati richiedendo il carro soccorso. Alle successive 16.30 si riceveva assicurazione di aver allertato la centrale operativa di Vienna, a mezzo telefax, la quale aveva assicurato l’invio di un carro entro 30 minuti. Intorno alle 17.15 non vedendo giungere nessuno, il sottoscritto richiamava il Sig. ... sollecitando nuovamente l’invio del soccorso. Giunge un ulteriore telefonata di assicurazione circa l’invio del carro nei successivi 30 minuti a causa di alcune difficoltà, non ben precisate, degli austriaci ad organizzare il recupero. Scoccano le ore 18.00 ed all’orizzonte di quel bellissimo sabato non giunge nulla. Vengo richiamato intorno alle ore 18.15 per sapere se il carro è giunto e purtroppo nulla si vede. Intorno alle ore 18.30, oramai infastidito per una situazione che aveva dell’incredibile, vendendo che il tramonto sarebbe giunto entro qualche ora e visto che la nostra meta erano i dintorni di Salisburgo e ci trovavamo a circa 150 km di distanza, 6 persone erano ferme al margine della statale da due ore e 30 minuti, chiedo perentoriamente l’autorizzazione per l’intervento di un carro attrezzi privato a mie spese. In pochi minuti si riceve l’ok. L’amico ...., possessore di BMW anche lui, nostro compagno di viaggio, nonche appartenente alla Polizia di Stato, si rivolge all’ufficio di Polizia di Paternion in Haupstrasse 76 chiedendo aiuto. I colleghi austriaci, molto disponibili, telefonano ai due servizi di soccorso pubblici ricevendo da entrambi il rifiuto ad intervenire sentendo che si trattava di moto BMW e la richiesta proveniva da cittadini italiani! L’amico richiede l’intervento di un privato che in 20 minuti arriva finalmente con il carro attrezzi: la moto viene pertanto trasportata sino a Spittal e depositata presso la concessionaria BMW Motorrad ivi presente e chiusa sino a lunedì mattina 30 aprile. Si sono fatte intanto le 20.00: si parte con destinazione Faistenau, a circa 20 km da Salisburgo, ove giungiamo intorno alle ore 22.30, stanchi, delusi per il servizio reso nonchè tutti infreddoliti. Lunedì mattina il sottoscritto accompagnato dall’amico ..., anche lui possessore di moto BMW, vengo accompagnato a Spittal dove il pneumatico mi viene sostituito a mie spese, potendo così ripartire con il mio mezzo nuovamente efficiente. Questi sono i fatti: lo scrivente chiede pertanto che gli vengano fornite le dovute chiarificazioni scritte sulle motivazioni di quanto accaduto, oltre al rimborso delle fatture allegate. Voglio sottolineare che gli operatori della centrale operativa si sono sempre dimostrati gentili e disponibili, anche se mi sembrava che più di tanto non potessero intervenire nei confronti della centrale operativa austriaca. Si rimane in attesa di un sollecito riscontro. La risposta di BMW Italia è arrivata nei giorni scorsi e così la riassumo: "Ci scusiamo per increscioso accaduto dovuto probabilmente ad una incomprensione tra la centrale operativa di Milano e quella di Vienna. L'episodio pur unico nel suo caso, non inficia la qualità del servizio assistenza che viene fornito da Europe Assistance a moltissimi motociclisti possessori di BMW in Germania ed Austria. La sua segnalazione ci permetterà di migliorare la qualità del servizio erogato. Abbiamo dato l'autorizzazione per il rimborso di tutte le spese sostenute per l'Hotel (3 notti), il carro attrezzi e la manodopera per il montaggio del pneumatico. Cordialmente .... lettera firmata" L'episodio, per se aveva creato più di qualche disagio, si è concluso positivamente e di questo ne voglio dare merito alla BMW. |
sicuramente un buon risultato, però quel cavolo di carro che fine ha fatto? Per tutto quel tempo chi ha preso in giro chi? :confused: :mad:
|
Quest'estate ho avuto necessitá del carro attrezzi in Spagna. NOn ho la EuropeAssistance ma la mia compagnia assicurativa probabilmente si appoggia a loro. Ho chiamato, mi hanno invitato a finire la chiamata che mi avrebbero richiamato loro. Dopo 3 minuti mi chiamano dicendomi che a) potevo aspettare il loro mezzo e avrebbe tardato non meno di 2 ore b) mi cercavo un privato, lo pagavo e loro mi rimborsavano. Ho scelto la seconda....il carro è arrivato comunque dopo 2 ore. Ero in centro cittá! Il riborso è stato immediato.
Sabato scorso un giretto da un paio d'ore è diventato un'attesa di un paio d'ore per riparare la gomma. Il servizio KTM dell'amico che ha forato dopo la prima chiamata ha detto il tipico "la richiamiamo in pochi minuti". Dopo 2,5 ore e un paio di altre telefonate non avevano comunque risolto. Smontata la ruota a bordo strada, trasportata dal gommista e rimontata. Mi sa che il problema è piú nelle ditte locali contattate che non nell'organizzazione generale. |
Io sono sempre più convinto che questi servizi tipo "all inclusive" siano solo una grossa bidonata; personalmente preferisco pagare meno la moto (o la macchina) ed arrangiarmi da solo in questi casi.
Questo perchè le officine / soccorsi / ecc che aderiscono alle convenzioni spesso sono costretti a farlo perchè fanno parte di "catene" che obbligano a farlo, ma che in caso di recupero o altro all'operatore finale viene dato ben poco (potrei fare esempi reali di quanti euro arrivano effettivamente a chi effettua il soccorso), e quindi è chiaro che se possono evitare di soccorrere qualcuno in convenzione lo evitano. |
qualcuno ha avuto bisogno di europe assistence in posti tipo Romania, Bulgaria o ungheria?
volevo sapere se il servizio è efficente anche da quelle parti... |
per ora mai avuti problemi con EA... in germania e in spagna... sempre arrivati (non per la mia neh...)
il problema è con chi fa effettivamente il rimorchio. aehm... ma avete chiamato il carro attrezzi... per una foratura... e col kit tubeless... magari si riparava?:confused: :confused: |
ok che era solo la gomma....
ma a restare in panne sempre un GS1200 è stato :lol: |
....son contento!:mad: :mad:
In pratica EA serve tutte le case per i soccorsi....chi altro c'è? |
Quote:
|
Quote:
|
beh...non sapevo...che anche bucando semplicemente una gomma,si può contare su E.A....proprio una bella cosa!!!
comunque ho già capito tutto se dovessi capitare a me Faccio cosi; 1) chiamo la E.A 2) li metto al corrette della situazione... 3) gli chiedo se posso arrangiarmi da solo,per uscirne fuori 4) promettendo che farò fatturare o scontrinare dalla A alla Z 5) se mi garantiscono alla fine il rimborso spese.. se mi danno carta bianca,per arrangiarmi da solo,gli faccio anche risparmiare soldini... |
pantera se non erro il contez aveva TAGLIATO la gomma, non soltanto forato... ;)
|
ciao Fabio... si una foratura,derivata da un taglio...
una foratura semplice o importante ... i disagi mi sembra siano li stessi!!! si rimane li si deve cercare il modo per arrivare a una officina più vicina e poi soluzionare o con un cambio pneumatico o con una riparazione non vedo molta differenza ...nei disagi che può causare..ciao!!! |
@Pantera
beh la differenza tra una foratura riparabile col il kit per il tubeless ed una non riparabile c'è: non aspetti 3 ore in mezzo alla strada un carroattrezzi!! |
vorrei proprio vedere quanti qui dentro sanno usare quel kit...e ammesso ci sia qualcuno...
a cronometro,quanto penate si possa concludere...la vedo dura di riparare tutto in 3 ore l'unica cosa che si può sperare è che il buco non si tanto grande e scaricare a intervalli tutt'eetre le caspule per arrivare nell'officina più vicina... |
x el pantera
tutti nei maiali sanno farlo.... e tutti quelli che conosco sanno farlo su strada.... se dedicassi 5 minuti per imparare a farlo... perchè ce ne vogliono 10 al max per riparare una gomma... forse eviteresti di perdere ore per aspettare un rimorchio... io in 3 ore faccio il tagliando alla moto... riparare una gomma con il kit tubeless è il più elementare degli interventi... e se speri che pomparci aria ti faccia arrivare all'officina... mi sa che non hai ben presente come funzionano le gomme... |
il problema è quando hai la camera d'aria e c'è una vite da carpentiere dentro...;-) Neanche il kit con la schiuma ha funzionato ;-)
|
Quote:
|
Quote:
ma esistono bmw con le camere? |
E successo al mio amico con il 1150 in Spagna l'anno scorso..............
Ci siamo diretti piano pianino verso l'area di servizio piu' vicina, eravamo sulla Sierra Nevada, abbiamo usato il kit, era peraltro la prima volta per tutti e due, in poco piu' di mezz'ora abbiamo riparato il guasto seguendo scrupolosamente le istruzioni sul fogliettino, e abbiamo pranzato. Quando poi la stazione di servizio ha riaperto, abbiamo gonfiato la gomma ( era il post. per la precisione ) e siamo ripartiti. Con la riparazione ci siamo tornati a Roma e so che lui c'ha fatto anche altri km fino ad "estizione" delle gomme. certo che se c'era un taglio............la vedo dura NON chiamare il carro attrezzi......... |
dai o capito... usare quel kit non è cosi difficile.. mi interesserebbe molto saperlo usare...
proverò sentire qui al motoclub locale di Padova se faranno qualche dimostrazione del genere.... se capita qui in QDE un'iniziativa del genere,che qualcuno si prende la briga a insegnarlo...mandatemi un mp che vengo a imparare... |
Perchè non provate a diventare soci ADAC......:eek:
Sono l'Aci tedesco in sintesi, a Monaco per la precisione....!!!! La tessera ha copertura pressochè mondiale, per via di ramificazione del servizio estesissima.. Un amico ( socio ) è stato recuperato nel bel mezzo della Turchia pressochè disabitata lo scorso anno ... Lo stesso, in Sardegna, si è rotto un piede a seguito di una caduta, lo hanno recuperato e portato in ospedale, da lì in aeroporto e imbarcato con la moglie sino a Monaco e poi in ambulanza sin dentro casa .... La moto è stata recapitata tre giorni più tardi a casa e tutto questo senza spendere un euro..... Io sono socio ADAC e sin d'ora non ho mai avuto bisogno grazie a Dio ma, ritengo che fra la moltitudine di offerenti, ADAC sia in assoluto il più affidabile e serio. 75 euro all'anno e passa la paura !!! ;) |
...e che idioma utilizzi per dialogare con l'ADAC?
|
Si chiama semplicemente il n.verde italiano o la centrale operativa italiana di Milano, poi provvedono a tutto loro.....
Se parli tedesco invece, puoi rivolgerti direttamente ad un altro numero diretto tedesco o al similare n. verde !!!! Insomma, non ti sbagli !! Prova ad andare sul sito ADAC ( motore di ricerca , ADAC ecc...) anche senza conoscere il tedesco, si comprende qualcosa perchè è molto intuitivo. Io personalmente lo consiglio, dopo le esperienze di conoscenti ed amici risolte in maniera molto professionale e cosa importantissima, gratis !! |
L'ADACchese mi pare ovvio!!! :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©