Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   C'è qualcuno che ha montato gli Ohlins sulla 1200RT..? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=123588)

bobino 26-05-2007 18:04

C'è qualcuno che ha montato gli Ohlins sulla 1200RT..?
 
...e ci dice:

:!: parere e impressioni

:!: costo dell'operazione

pongo 26-05-2007 18:51

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2032053)
...e ci dice:

:!: parere e impressioni : quelli di serie fanno schifo , qui siamo su un altro pianeta , sia a livello confort che stabilita', hanno cominciato a dar segni di cedimento dopo 40000km e ho la revisone fissata per lunedi' prox ( tra l'altro la prima e' gratuita a 15000, ma non l'ho fatta)



:!: costo dell'operazione : chi ha pazienza e tempo da perdere puo' sicuramente trovare condizioni piu' favorevoli , lo scorso anno ho speso 1400 euros montati.

+diecicaratteri

Pier_il_polso 26-05-2007 19:21

ANTERIORE
BM 503
46ER
Listino: € 637,00 + IVA

POSTERIORE
BM 504
46DRS
Listino: € 704,00 + IVA

637+704= 1341 + iva = 1610

Il problema è che le Ohlins non fanno un buon prodotto per la RT 1200; sia l' anteriore che il posteriore sono si con olio e azoto separati, ma non hanno una cartuccia a parte, ma sono entrambi all' interno del barilotto stesso e separati da una membrana.
Quando sei in 2, fa caldo e sei su un percorso con tante curve, non sono sicuro che quando si scalda molto continui a restare tutto separato e non vi sia emulsione....
Se questo èì un problema trascurabile per l' anteriore, secondo me non lo è per il mono posteriore, dove sarebbe preferibile avere un serbatoio a parte (vedi l' alternativa che Ohlins offre a chi ha il GS 1200).
Per questo preferirei un prodotto come Bitubo o WP; infatti inizio a guardarmi attorno....:confused: :confused: :confused: :confused:

pongo 26-05-2007 19:33

Pier , approvo appieno cio' che scrivi , ma , non sono ai tuoi livelli di guida e mai lo saro' :lol: :lol: :lol:
so solo che con quei cessi che avevo su prima mi sembrava di essere su una cavalletta impazzita , qui sto su due rotaie.
Tenendo presente che, al 99% giro sempre solo , i casi di emulsione dovuti a carichi elevati nel mio caso son veramente pochi..... e poi se sono in due mica corro :( :( :( :(

Pier_il_polso 26-05-2007 21:13

Nono, per carità, non vorrei essere frainteso, sicuramente sono prodotti di qualità non paragonabile a quelli di serie; dico solo che visto che costano quanto i WP, ma utilizzano una tecnologia "più economica", dovendo spendere preferirei farlo sui secondi, tutto qui...:!: :!: :!: :!:
A proposito descrivici un pò come e quanto è cambiata la tua moto con le nuove sospensioni :eek: :eek: :eek: :eek:

bobino 26-05-2007 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 2032245)
A proposito descrivici un pò come e quanto è cambiata la tua moto con le nuove sospensioni :eek: :eek: :eek: :eek:


ecco, Pongo esagera :D

Pier_il_polso 27-05-2007 01:54

Quote:

Originariamente inviata da bobino (Messaggio 2032286)
ecco, Pongo esagera :D

Inutile che salti e festeggi ( :D ) tantu tu hai l' ESA :lol: :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©