![]() |
Telepass ocio
1 allegato(i)
Mandato da un mio amico da un'altro sito bisogna proprio stare attenti e andare piano piano Cavolo :lol: :lol: :lol:
|
Io non mi fido proprio dei telepass... troppo spesso non rileva la moto... mi hanno consigliato di tenere la destra, oppure dove la sbarra monca da spazio...:(
Lamps... |
Appunto, meglio cercare di passare al lato della sbarra monca! ;)
|
mi dispiace.....auguri di pronta guarigione ad entrambi.....
|
praticamente fermarsi è una cosa da fare!!!! è veramente pericoloso
|
Le piste telepass x le moto hanno una doppia sicurezza, contro l'abbassamento dei veicoli sulle moto, ed hanno un'asta apposita.
Dipende. Intanto, bisogna vedere se il tuo amico è transitato in una corsia tlp moto. Se così non fosse, il primo in torto sarebbe lui. |
Non so perchè, ma in moto non mi ispira proprio la velocità in corsia telepass... e poi con il limite di 30 km/h la società scarica quasi tutte le responsabilità... cmq almeno gli strommers avranno la possibilità di visionare il filmato della telecamera e cercare di capirne di più... anche se mi sembra evidente che il suo apparato non è stato rilevato e la sbarra (magari in seguito al passaggio di un altro veicolo) si è regolarmente richiusa...
|
Avranno anche la doppia sicurezza, ma capita spesso che non si alzi la sbarra. L'ultima volta oggi pomeriggio barriera di Milano est
|
Mi dispiace per l'incidente, in bocca alla mucca per una guarigione veloce!!!!!
|
per non parlare dello strato di grasso di balena al centro di tutte le piste di uscita...
|
Mi dispiace x l'incidente e faccio tutti gli auguri possibili...:D
Vorrei dire 2 cose: - Passare sempre sull'estrema destra del casello, infatti hanno ridotto la sbarra proprio per questo motivo... - ...ecco a cosa serve l'ABS...probabilmente non sarebbe caduto...( se non l'aveva ). Poichè passare attraverso le porte di entrata ed uscita dell'autostrada richiede solo pochissimi secondi, sarebbe utile passarci stando molto ma molto attenti ed a velocità ridottissima...anche meno dei 30 km/h consiglioati...comunque quando in diavolo ci mette la coda...:snakeman: |
telepacco...
|
Col telepass, in moto o in macchina, bisogna sempre andare come se già sapessimo che la sbarra non si alzerà, il più delle volte non serve ma quando non si alza si sorride e zero problemi.
Il limite dei 30 è una cosa intelligente, dura pochi metri, non ci farà arrivare in ritardo, non riduce la nostra mascolinità. Tra l'altro spesso dietro di noi c'è qualche idiota che ci bacia il culo, una megafrenata o una caduta, in moto, significa averlo addosso... |
Quoto frenco.
In moto non mi è mai capitato che la sbarra non si alzasse. Mentre con l'auto alcune volte. Quindi, moderare la velocità, mantenere le distanze dal veicolo che ci precede ed attenzione al movimento della sbarra. Bisogna essere pronti a fermarsi in tempo, poichè se si sta troppo "vicini" a chi ci precede ed il sistema non ha letto il nostro veicolo la sbarra può abbassarsi improvvisamente nel momento in cui ci siamo sotto. Dovrebbero esserci dei sistemi di sicurezza però credo che, per qualche diabolico motivo, non sempre funzionano. |
Sì ma nel post il tipo ha scritto che la barra si è ABBASSATA e non che non si è alzata!!
Evidentemente quindi era proprio al culo dell'auto precedente e il telepass non lo ha rilevato! Quindi probabilmente è un guasto al suo rilevatore telepass...o magari l'aveva in tasca o chissà dove! |
Si, Luca, lo credo anch'io.
|
Parole sante quelle di Frenco.
Condivido e mi comporto sempre così, anche se ho dietro il classico rompipalle che sfanala per correre (e poi si piazza a 110 in corsia di sorpasso...). Purtroppo molte volte si è obbligati a prendere la sardostrada ed il telepass è una mano santa. Sopratutto per chi, come me, non ha sempre la faccia tosta di passare davanti a 800 macchine in fila al casello. :wink: |
un altro dei problemi con il telepass per la moto, a mio avviso, è che i geniacci delle autostrade hanno ben pensato di segnalare le corsie abilitate per le moto con un disegnino del ca@@o posto proprio davanti alla corsia e non con un bel cartello o disegno posto in alto accanto alla scritta telepass e visibile da 1km
questo secondo me è un altro fattore di rischio perchè uno in moto non sa , fino a quando non arriva a 50 m dalla sbarra, se la corsia su cui si è incanalato è abilitata per le moto oppure no! |
pure a me si è chiusa la sbarra a un 3 metri da essa con lo stesso risultato di caduta....fortunatemente andavo piano e solo pochi danni alla moto ! :rolleyes:
okkio ai telepass tutta la vita !! |
A volte capita comunque che la moto non venga rilevata. Tra l'altro ci sono porte "recidive", come la seconda da sinistra in uscita (venendo da bologna) alla barriera di melegnano, che puntualmente non si alza mai. Ora è un po' che non ci transito, ma fino a settembre dell'anno scorso era così, e passavo almeno una volta alla settimana.
Sempre consigliabile rispettare i 30 e anche meno. Altri rischi che ho riscontrato: sempre a melegnano, una volta che non si è alzata ho dovuto frenare di colpo e per terra c'era sabbia: l'orrore... a sesto s.giovanni, in uscita tangenziale nord, una volta mi è capitato di accelerare sotto la porta telepass, e c'era molto olio per terra: moto intraversata... altro orrore... |
Quote:
da allora, in moto, entro pianissimo, immaginando che non si aprirà ;) Dovrei abituarmi a fare lo stesso in auto. |
Beh effetivamenente bisogna stare molto attenti perché spesso il telepass non funziona....pero é anche vero che non si capsice a volta dove si trova la corsia per noi motociclisti perché il disegno si trova per terra e spesso non si vede...altra fregatura molto pericolosa é lo strato di 20 cm di grasso al centro...io ci entro sempre a 20 km/ora perché ho sempre paura....pero ragazzi oramai é famoso che in Italia gli autostradi si freganno dei motociclisti basta vedere che siamo l'unico paese Europeo dove paghiamo il prezzo come le macchine e nei autogrill non c'é assistenza per noi....UNO SCHIFO...
|
Da Kardano ....per non parlare dello strato di grasso di balena al centro di tutte le piste di uscita...
Specialmente quando piove ......un vero incubo, telepass o meno la situazione di massima allerta rimane la stessa ...:mad: |
In tutti i casi, sempre e comunque, tenersi ad almeno una cinquantina di metri dal veicolo che precede:
può succedere che il sistema non riesca a vedere che due veicoli hanno impegnato contemporaneamente la corsia. Inoltre, se chi ci precede è costretto a fermarsi, lo fa ovviamente di colpo e non è detto che noi si riesca a fare altrettanto... |
sono sempre prudentissimo sia in auto che in moto.Semplicemente mi avvicino col concetto che non si apra, per default e quindi pronto ad agire di conseguenza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©