![]() |
Sella intera GS1200
Vorrei regalarmi una bella sella Sport della Touratech ma non riesco a decidermi se prenderla standard o alta. Una buona alternativa poi sarebbe anche quella Wunderlich. Cosa ne dite?
|
oltre all'estetica cosa cambia?
|
Quote:
.....se intendi tra la standard e la TT Sport tanto, quest'ultima è meno scavata e molle dell'orginale, permettendo una guida più avanzata....IMHO!! P.S. l'ultima :arrow: voleva quella della adv ed è stata accontentata!! Saluti e buona strada a tutti!! |
quindi anche per il passegero dovrebbe essere più comoda?
|
più bassa e meno morbida per il passaggero, la preferisco per un uso guidato e non da trasferimento lungo....IMHO
|
Io l'ho usata UN SOLO GIORNO. Per me era un pelo bassa (più bassa dell'originale in posizione alta, anche se TUTTI qui affermano che è uguale). Ma soprattutto lo zainetto, a suo dire, stava più scomodo perchè meno imbottita.
Io prenderei senza dubbio la sport ma nell aversione ALTA (che è ben più cara) |
Io ho la sport standard, è vero è leggermente più bassa dell'originale, il passeggero sta più comodo (soggettivo naturalmente) tu per l'estetica preparati a soffrire è di marmo. La versione alta l'ho provata alla Touratech più comoda ma veramente infelice da vedere, troppo gonfia sembra una poltrona Frau.
|
Anch'io vorrei sostituire l'originale con la touratech ma non sono mai riuscito a provarla, qualcuno mi sa dire qualcosa? e' piu' confortevole?
Grazie :!: :!: |
la touratech è più dura dell'originale però è meglio conformata, ad esempio non ho più l'effetto pressaprostatico e lo schiacciapalle in frenata. per il passeggero effettivamente l'imbottitura mi sembra un pò scarsina, però non avendo collaudatrici non saprei dire.
|
Io la Touratech la trovo scomoda. Per la mia anatomia è meglio la standard, che uso in posizione alta. Forse quella più alta sarebbe anche meglio.
|
Touratech sport std....il mio giudizio......
Ho la sella Touratech std, l'ho presa perchè la mia Lei non si trova bene sul "trono" posteriore del GS, dice che è troppo in alto!!!
L'abbiamo provata abbondantemente in vacanza la scorsa estate, ma se volete sapere se fa male il kiulo.....mettetevi l'anima in pace.....fa male eccome se fa male...a voglia a mettere i pantaloncini da ciclista sotto i pantaloni....non cambia nulla, la sella è dura e il kiulo fa male addirittura prima dell'originale. Teniamo presente che l'impostazione del GS è eretta, e come su tutte le enduro il peso va tutto sull'osso sacro, quindi non c'è sella che non ti faccia indolensire il di dietro, se poi uno si ferma ogni ora di moto il discorso cambia, io sto parlando per quando si parte e ci si ferma dopo 250/300km!!! Insomma......se volete la Touratech sport std per estetica (molto soggettiva la cosa), per compensare il dislivello con il passeggero o per lo schiacciamento delle balls (meglio dell'originale, ma non del tutto),.....prendetela.....ma se la volete x il confort al kiulo....lasciate stare....tenetevi l'originale ;) http://img517.imageshack.us/img517/989/mukkina1gf.gif |
Per il comfort l'unica cosa è la pelle di pecora come ce l'ha Huey.
|
ma per il confort non ci sono le varie versioni ergo ecc ecc?....mi piacerebbe sentire come vanno quelle...
|
ma non le ha provate proprio nessuno queste selle?...o anche di marche differenti??
|
Ogni tanto mi si accende, per fortuna debolmente, la fantasia della sella TT traspirante in goretex. Ma se mi dite che le selle TT son tutte troppo dure per i nostri italici chiuli ...:( :( :(
|
A detto bene Kili :lol: per la sua anatomia, io che ho le chiappe strette.... mi ci trovo bene, mai più rimessa l'originale ;)
|
io ho la touratech sport alta. Mi trovo benissimo per la guida sportiva, sembra di stare su una moto da cross, bella stretta e rigida si va veramente molto bene .Se invece si parla di confort per guidatore o passeggero meglio tenersi l'originale.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©