Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   La manutenzione mi sta sfinendo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=533810)

senzaparole 21-01-2025 10:08

La manutenzione mi sta sfinendo
 
K1600gt di quasi 11 anni e 95.000 km. La porto in BMW perchè il motorino di avviamento è rotto e loro ci trovano anche la pompa della benzina che perde. Dicono che non si tratta di guarnizioni da sostituire ma proprio del corpo che perde (come faccia un oggetto in metallo a trasudare non lo so).
Bene.
Di soli pezzi di ricambio...quindi i due aggeggi più ammenicoli vari mi dicono che costa 1200 euro.

Io mi ci trovo bene con la moto e la voglio tenere ma queste mazzate mi paiono assurde e meccanici ordinari (non bmw) me l'hanno rimbalzata perchè fanno fatica a trovare i ricambi.

Skiv 21-01-2025 10:10

un nickname un destino :dontknow: :crybaby:

Skipper 21-01-2025 10:12

La manutenzione mi sta sfinendo
 
Una mazzata per una moto che costava all’epoca oltre 20 mila euro ed oggi è a listino per circa 30 mila? In ogni caso i costi di cui parli mi sembrano in linea. Non ci trovo nulla di strano se comprensivi di mano d’opera. Parere personale.

senzaparole 21-01-2025 10:18

Mi ha parlato di di solo ricambi a cui aggiungere la manodopera. Mi dice pure che se faccio cambio olio e filtri c'è uno sconto del 25% sul materiale...ma io il tagliandino l'ho fatto due mesi fa!

senzaparole 21-01-2025 10:22

Tre anni fa avevo provato per curiosità a chiedere un preventivo a BMW per passare a RT con permuta...della mia mi davano (mi pare) 4000 euro. Certo so che il ritiro in permuta è molto punitivo ma posso serenamente dire che, visto il valore residuo del mezzo, oggi ogni minima manutenzione ha un costo sproporzionato. Se avessi un danno meccanico che non fosse così semplice e banale come la sostituzione dei due pezzi in questione sarebbe molto più conveniente buttarla.

Paolo Grandi 21-01-2025 10:37

Intanto proverei a vedere i costi di quei 2 ricambi sul web.
Rigorosamente NON originali.
Poi devi trovare un mecca moto generico: in assistenza ufficiale, con una moto vecchia, ti spennano.

senzaparole 21-01-2025 10:46

Un paio di anni fa il motorino si era già fermato ma il mio meccanico (generico) di zona me lo riparò senza sostituirlo (forse perchè non riusciva nemmeno lui a trovare il ricambio). Il problema è che se i ricambi non si trovano non è che hai molte scelte per questi interventi ma solo per il cambio olio. Poi non ho dimestichezza coi ricambi pertanto, se il meccanico mi dice che non li trova, faccio fatica a cercarli io al suo posto. Non essendo un modello vendutissimo magari non è così facile recuperarli...

paolin65 21-01-2025 10:59

I costi di gestione di un modello così particolare sono elevati, io ho comprato la prima serie nel 2011 sostituendo pompa dell'acqua, ventola di raffreddamento e bobine....però parte dei lavori fatti in garanzia per copertura in tempistica. Nel novembre 2023 l'ho ricomprata sempre nuova dopo un GS adv rally e una RT 1250 proprio perché il motore a 6 cilindri è unico.....
L'unica cosa che mi sembra strana è la mancanza di ricambi visto che praticamente è lo stesso motore.....specialmente da concessionario BMW, per i meccanici generici è un altro discorso perché impressiona mettere le mani su quel motore....

Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk

Skiv 21-01-2025 11:35

Quote:

Una mazzata per una moto che costava all’epoca oltre 20 mila euro ed oggi è a listino per circa 30 mila?
vero ma è vero anche questo purtroppo


Quote:

della mia mi davano (mi pare) 4000 euro....
...molto più conveniente buttarla.
Come per le auto di un certo livello, arrivate un punto valgono si e no i soldi spesi in manutenzione

bortolo 21-01-2025 13:33

Io fossi in te comprerei i due pezzi, ORIGINALI e USATI su Ebay.
Esempio
Tutta la parte con la pompa si trova a 200 euro poco più.... https://www.ebay.it/itm/126893037299...Bk9SR977w4yRZQ

Paolo Grandi 21-01-2025 13:34

Motorino av.

Se è questo si trova, sul web, a prezzi molto bassi.
Ah! Mi hanno preceduto.

bortolo 21-01-2025 13:38

io per smontarlo e rimontato ci ho messo poco, due ore circa... https://photos.app.goo.gl/LVGiZz6tTtUGRkMS6

TAG 21-01-2025 13:48

di concorrenza
https://it.aliexpress.com/item/10050...Cquery_from%3A

TAG 21-01-2025 13:52

per la mia K1200GT su Ali ci ho preso pompa benzina e modulo di controllo pompa benzina

15+80 euro di mat + 60 di mo da officina generica

per ora funziona tutto

senzaparole 21-01-2025 15:06

Appena ricevuto preventivo completo di manutenzione e di cambio olio e filtri (che però ho cambiato 2 mesi fa).
1500 euro.

Vabbhe...mi calo le braghe e pago.

Nel mio immaginario una moto così grossa di cilindrata pensavo dovesse campare per 200.000 km senza rogne ma evidentemente ero un illuso.

Immagino che se si rompesse il cambio o solo se dovessi cambiare la frizione mi toccherebbe seriamente di valutarne la rottamazione :-(

senzaparole 21-01-2025 15:08

Ma per curiosità...il famoso GS ha costi di gestione/manutenzione simili o un suo motorino/pompa sarebbero costati molto meno?

paolin65 21-01-2025 15:21

I tagliandi ordinari del bicilindrico sono più o meno uguali come costi, per il k quello più oneroso è quello dei 30000 km e multipli perché dovendo sostituire le candele devono smontare mezza moto...

Inviato dal mio REA-NX9 utilizzando Tapatalk

er-minio 21-01-2025 15:30

Quote:

Originariamente inviata da senzaparole (Messaggio 11232649)
Ma per curiosità...il famoso GS ha costi di gestione/manutenzione simili o un suo motorino/pompa sarebbero costati molto meno?

Valeo e/o Bosch si trovano (qui da me) tra le 100 e 200 sterline a seconda se usato o nuovo.

Lo cambi in 10 minuti.

Io ne ho un paio in garage e li cambio ogni tot perchè ne tiro via uno per pulirlo/manutenerlo e metto l'altro nel frattempo.

Parliamo di un vecchio GSA K25.

Pompa benza non so il prezzo, anche quella sostituibile facilmente (basta che non fai casino con le guarnizioni :evil4: ).
Non so quanto sia complesso sul 1600.



Se 1200 era compreso di entrambi motorino/pompa + manodopera, non mi sembra così incredibilmente alto sinceramente. Considerando che il lavoro è garantito.

danilo mario ernesto 21-01-2025 18:52

Scusa!Ma che disturbi e rumori ti dava il motorino!Da qualche giorno la mia (2012 con 120,000km)alla partenza,ma non sempre, uno strano clack come se slitasse qualcosa o non si agganciasse bene!!!!

Skipper 21-01-2025 19:02

La manutenzione mi sta sfinendo
 
Forse è la ruota libera e non è il motorino


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©