|  | 
| 
 Abbassare l'anteriore Buongiorno, qualcuno ha già realizzato qualche modifica per abbassare l'anteriore? Cerco di essere più comprensibile: sulle moto "tradizionali", per ottenere tale modifica, di solito si sfilano un po (ad es.: 1 cm) gli steli della forcella. Sulla RT, a quanto mi sembra, è impossibile fare lo stesso tipo di intervento. A parte l'acquisto  di un mono con interasse piu corto (o con interasse regolabile)  non sono riuscito ad escogitare altre soluzioni; a dire il vero, però,  ancora non ho tolto  il mono originale per vedere se è regolabile la lunghezza. Intanto aspetto i vostri cortesi input, consigli ed esperienze; ma vi prego, non vorrei innescare una polemica riguardo l'opportunità di questo tipo di intervento. Cordialmente, vi ringrazio. Valerio | 
| 
 1100/1150? o 1200? Nel primo caso barra corta. Nel secondo barra lunga. Alzi dietro. Accorci interasse. Impunti l'anteriore. | 
| 
 Pardon - si  tratta del r 850 rt del 2003 - preferirei non alzare il posteriore per problemi di ... statura! Perdona l'ignoranza, cosa intendi per barra lunga o corta? Grazie | 
| 
 L'asta di reazione del cardano. 850 come 1100. Ma se hai problemi di statura, imho, non hai speranza. O meglio. Serve un sospensionista che lavori sul mono. | 
| 
 P. Grandi, e cosa ne pensi della sostituzione del mono anteriore con uno piu corto? Grazie ancora | 
| 
 Cambia la molla nel tuo. Con una più corta. O forse un sospensionista riesce a fare qualcosa su tutto l'originale. | 
| 
 Grazie ancora, Paolo | 
| 
 Già c'è poco spazio fra il sottomusetto e il parafango. Con l'ammo originale (flaccido già  da nuovo) se prendevo una buca il musetto si stampava sul parafango lasciandoci una bella fotocopia :lol: Progettisti davvero geniali! :axe: Problema risolto mettendoci quello rinforzato delle FFOO. Se tu vuoi abbassarci il davanti ti conviene togliere del tutto il parafango....e metterci una ruota più piccola. :lol::lol: | 
| 
 ci facevi cross? | 
| 
 Ahahaha!! qualche volta. :lol: In realtà bastava prendere un tombino o scendere (piano) da un marciapiede e ...TRAC!!!... il musetto andava a baciare il parafango. E lo faceva anche da nuova! Chi aveva progettato quello spazio e quell'ammortizzatore doveva aver passato tutta la sera prima in un tendone all'Oktoberfest. :mad: Ma perchè vuoi accucciarla davanti? | 
| 
 Claudio Piccolo, vorrei abbassarla soprattutto perchè la cosa che mi fa dannare, e non poco, è lo stress causato dalla costante possibilità di farla cadere da fermo, causa  una presa  a terra con i piedi precaria; e a tal fine  provvederò anche  a far "svuotare" e rastremare la sella del conducente. Grazie del tuo contributo | 
| 
 Preferisci un modello elegante? https://i.postimg.cc/BbQBrwGq/163241...-1-960x640.jpg ...o sportivo? https://i.postimg.cc/sgS7NRZY/img-5518.png | 
| 
 se non ti piacciono quelle scarpe, modificare la sella credo sia l'unico modo per  ottenere qualche (piccolo) miglioramento. Più che lo spessore dell'imbottitura, che non è niente di che, è la larghezza della sella che frega. Ma quello dipende anche dalla larghezza del telaio in quella zona, non credo che ci si possa fare più di tanto. | 
| 
 Anche per via che pur in ipotesi di riuscire ad abbassare  3 cm  davanti,geometricamente a livello sella si abbasserebbe tra centimetro e centimetro e mezzo....risolutivo? | 
| 
 sgonfiando completamente le gomme secondo  me si guadagnano 4/5 centimetri buoni. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 comunque con l'ammo rinforzato delle FFOO si risolve. | 
| 
 Scusate la mia ingenuità, ma a che serve abbassare l'anteriore? | 
| 
 per cominciare l'altro ieri ho portato la sella dal tappezziere. Inoltre ho smontato il mono anteriore ed ho tolto il gommino (one) anti rumore originale. Vi aggiorno, intanto ringrazio  per i consigli - cabaret escluso :lol: | 
| 
 aiuterebbe - Grazie | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©