Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=523981)

gonfia 04-02-2023 10:43

Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!
 
Buongiorno ragazzi, prima di aprirne una nuova ho eseguito una ricerca ma mi pare che non esista una discussione così.

Spesso tra noi utenti c’è poca informazione o confusione su alcune funzioni legate alla complessa elettronica della nostra moto, anche perché il manuale utente molte volte è un po’ carente di informazioni o di dubbia interpretazione: se ci si prende il tempo di guardare questi video, ogni cosa risulterà molto chiara.

Grazie alla faccenda del richiamo per il cambio mi sono imbattuto in questo canale YouTube, in cui il proprietario ha fatto una mini serie di 3 video sulle caratteristiche ed il funzionamento del Dynamic ESA e dei vari Riding Mode… prima di pubblicare i video il tizio ha fatto ricerche approfondite, interpellando il reparto tecnico di BMW Motorrad e ottenendo risposte e spiegazioni dettagliate: me li sono guardati tutti e non ho mai trovato nulla di altrettanto esaustivo, approfondito, e spiegato alla perfezione!
Ha fatto davvero un gran lavoro!!

I video sono in inglese, ma la pronuncia è chiarissima e comunque sono presenti i sottotitoli, in lingua originale o tradotti

Buona visione!

Dynamic Esa: precarico

https://youtu.be/qu11HlLb0Pw

Dynamic ESA: idraulica

https://youtu.be/P1qUqqYh0oE

Riding Modes: tutte le impostazioni di ABS, DTC, mappature motore e e-gas, MSR e Dynamic Brake Control

https://youtu.be/iOj8EdGspJc

Ho estratto qualche schermata dal 3º video, per facilità di consultazione

Quadro generale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...6b90e0e201.png

Modalità Eco, Rain e Road (di serie,non configurabili)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...955a6b0b11.png


Modalità Dynamic e Dynamic Pro (configurabile)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...7a21544bc6.png


Modalità Enduro e Enduro Pro (configurabile)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...eff1f33538.png

Io mi sono iscritto al canale e ho messo un “like” ad ogni video… se lo merita!


Tapatalk

Romanetto 04-02-2023 15:40

Grazie per la segnalazione, ma e' applicabile solo ai modelli che hanno l'ESA di seconda generazione, o mi sbaglio ?

gonfia 04-02-2023 18:15

Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!
 
Il Dynamic ESA, quello col precarico automatico.
Nel video dice dal M.Y. 21
Quindi direi le moto prodotte dalla 2ª metà del 2020…
Però anche la mia precedente del 2019 lo aveva… questo punto infatti non mi è chiaro, potrebbe valere anche per quelle precedenti, al meno in larga parte…

Tapatalk

lucar 04-02-2023 18:18

Non ho ancora visto video ma dynamic esa c'è da my 18 ultimo anno 1200

gonfia 04-02-2023 18:20

Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!
 
Eh sì, appunto… infatti ho editato il mio messaggio precedente


Tapatalk

gianvi 04-02-2023 18:37

Dynamic ESA con precarico automatico da maggio 2017, quindi ancora prima del m.y. 18.

Romanetto 04-02-2023 18:46

Molto interessante ma non e' applicabile per tutti i sistemi ESA, solo per la 2 generazione, ovvero il Dynamic ESA applicato su i modelli dal 2018 (?) in poi. Ti dico questo perche' sul libretto di uso e manutenzione e' riportata anche per la mia la voce dynamic esa e quindi, permettimi di segnalarti, sarebbe meglio specificarlo nel post iniziale :)

Io ho Dynamic ESA di 1 generazione (2015) e la moto e' con il pacchetto optional dinamic pro, non e' possibile modificare nessun parametro relativo a TC e ABS. Ti tieni questi valori impostati di fabbrica che variano da mappa a mappa ma non modificabili ad personam. Come per tutti di default viene applicata una idraulica ammo a seconda della mappa guida scelta (rain, road, dyn, enduro e enduro pro) ma comunque l' idraulica (soft, normal e hard) e' modificabile a piacimento. A quel tempo veniva data una chiavetta per abilitare la mappa Enduro Pro se preso il pacchetto optional.

RESCUE 04-02-2023 18:47

Chiamasi “next Dinamic ESA “


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

max 68 04-02-2023 18:54

Quote:

Originariamente inviata da Romanetto (Messaggio 10892696)

Io ho Dynamic ESA di 1 generazione (2015) e la moto e' con il pacchetto optional dinamic pro, non e' possibile modificare nessun parametro relativo a TC e ABS. Ti tieni questi valori impostati di fabbrica che variano da mappa a mappa ma non modificabili ad personam.

Penso sia così anche sulle ultime 1250.;)

gonfia 05-02-2023 00:03

È possibile che i contenuti dei video siano validi per le moto dotate di IMU, la piattaforma inerziale a 6 assi che misura tutti i movimenti e le accelerazioni della moto e si interfaccia con l’elettronica di bordo dei vari sistemi…
Sinceramente non ricordo da che momento sia presente sui GS, so che il 2015 che avevo ne era sprovvisto, mentre sull’ADV 2019 era già presente


Tapatalk

max 68 05-02-2023 07:16

Piattaforma inerziale dovrebbe esserci dal 2016

Aerobico 05-02-2023 10:13

una bella fotografia dello stato attuale delle sospensioni, ma a mio avviso, la parte più interessante è la conferma che l'implementazione del "machine learning" è molto vicina, non solo sulle sospensioni ma anche sull'alimentazione motore.

RESCUE 05-02-2023 14:14

Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!
 
next Dinamic ESA

GS STD my17.2 - presentata all’EICMA del 2016 commercializzata ….,non ricordo..,
Il tutto per la gioia di chi acquistò la moto a settembre/ottobre 2016 - my17.1

GS ADV my18

max 68 05-02-2023 17:26

Ai primi che acquistavano gs std 17.2 anche il lego del gs in omaggio :lol::lol:

Peterpan.RM 05-02-2023 20:04

il tizio dei video, fa dei bei video alcune volte molto interessanti.
ne ha fatto uno sui problemi avuti con le pinze hays e le differenze con le brembo
https://www.youtube.com/watch?v=7FVgWK37WGw

poi ne ha fatto un altro sulla spiegazione del funzionamento delle luci adattive
https://www.youtube.com/watch?v=yEzX_rKgXBU

oltretutto pure essendo un inglese parla in modo chiaro e si fa capire pure da chi non è inglese

timerider 06-02-2023 21:29

Video molto interessanti, grazie Gonfia per aver condiviso!:D:!:

Goyshorval 07-02-2023 13:57

video davvero validi e illuminanti, grazie per la segnalazione!!!

Traal 13-02-2023 18:47

Tanti complimenti a questo signore !

Di una cosa ho avuto conferma .. ho fatto bene a non usare mai i modi DYNA-PRO e ENDURO-PRO ...

Mi rimane la domanda .. ma professionisti a parte .. c'e' qualcuno che li usa ?

Fridurih 13-02-2023 21:20

ho il rally dal 2017...ancora non ho inserito la chiavetta per abilitare le mappe Pro :confused: :mad:

ringrazio anch'io gonfia per la condivisione ;)

RESCUE 13-02-2023 21:28

Dynamic ESA e Riding Modes: TUTTO quello che c’è da sapere!
 
Quote:

Originariamente inviata da Traal (Messaggio 10896782)
……Di una cosa ho avuto conferma .. ho fatto bene a non usare mai i modi DYNA-PRO e ENDURO-PRO ...


[emoji3544][emoji3544][emoji3544]Attenzione [emoji3544][emoji3544][emoji3544]

Il Dinamic pro sino alla produzione my20 il funzionamento è diverso dal my21 in avanti.
Vedete questo video di Sacchini

https://youtu.be/wUY2F8wEbUs


“GIESSISTA” cit.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©