![]() |
BMW vs. HONDA
. . . o meglio K1200LT contro Goldwing1800. Questo mese è apparso un bell'articolo su due ruote, dove le metteva in paragone confrontandole anche con un Harley.
Fatta esclusione adesso per quest'ultima che può risultare poco incline al turismo motociclistico (come lo intendo io), come vedete il confronto fra ciclopi ??? Chiaramente al di là del fatto della non poca differenza in termini di cilindri e cilindrata !!! Personalmente son salito su tutte e due e - non ci crederete - sembra più maneggievole la Goldwing, forse sarà per la sella più bassa e quindi il baricentro spostato più nella zona che meno influisce nell'equilibrio globale, ma resta comunque una moto che è riuscita a trasmettermi più feeling nonostante la mole vistosamente esagerata. Saranno ben graditi tutti i commenti in merito ... anche da parte di chi ha maturato esperienze "motociclistiche" solo ed esclusivamente con il "Benelli 3 marce". Grazie. |
Non ho mai provato nessuna delle 2 moto, non fanno per me, tuttavia ti posso dire che quest'anno, in vacanza negli USA, di Goldwing 1800 ne ho viste proprio tante, di KLT pochissime.
|
HONDA... non c'è paragone...
|
Ho provato la LT e mi è parsa maneggevolissima (per la sua mole).
L' Honda non l' ho provata, ma esteticamente la preferisco 1000 volte alla bmw. |
Quote:
|
Caspita come siete tutti telegrafici e risoluti !!!
Vi provoco un pò ... perchè non provate a dare più forma alle vostre personali considerazioni ??? |
scusate se mi intrometto da ignorante in materia motociclistica, ma state paragonando un mito su due ruote (BMW) ad una cosa che fra 5 anni avrà il valore di una ciabatta (honda)
dicesi, non confondiamo la merda con la nutella :) |
Quote:
Collegarsi ai siti di compra-vendita moto usate per credere... |
Quote:
ILLUSO! :( |
Quote:
|
Quote:
in quella classe di moto la GOLDWING è il riferimento... da SEMPRE!!! la LT ha avuto una marea di problemi... prima la scarsa potenza... difatti aumentata ai 120cv poi l'avantreno che vibra... e i toscani qui sul forum ne sanno qualcosa... in quella classe BMW è nuova... e difatti per la KLT del futuro è previsto un motore completamente diverso.... |
azz... non parlo più. l'avevo specificato che sono ignorante in materia motociclistica :(
c'è sempre da imparare |
. . . ma allora c'è qualcuno del club "Benelli 3 marce" !!!!!!
|
Quote:
guidare sia il GW che l'LT in maniera spaventosa per esser le bestione che sono. La GW ha sicuramente il baricentro più basso e con tali pesi non è un dettaglio da poco. Il motore poi deve essere infinito, nel senso di tiro coppia e fluidità. Il 4 del k è sicuramente un tantino più ruvido e meno adatto forse per stare su una moto del genere. Però per me , la classe e l' eleganza del kappone sono irraggiungibili. soprattutto il vecchio modello , perchè le plastiche grigio chiaro del nuovo proprio non le digerisco. Ho ufficialmente una scimmia per la k1200lt mod.1999/2003 Aiuto :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
Comunque e' vero, nonostante la mole la GW e' piu' maneggevole della KLT. E poi il motore a 6 cilindri ha un'erogazione semplicemente spettacolare !!!! :D Ciao |
mai provato la Goldwing... meno male altrimenti il rischio che qualcuno mi obbligava all'acquisto sarebbe stato alto.... :confused: :mad:
Con Il K1200LT invece ho fatto 2000 km circa in Germania, gran bel autobus! Da guidare non è impossibile, la nuova versione con 115 cv è anche relativamente scattante pero' quello che ho trovato decisamente scomodo, e su una moto così è strano, e la posizione in sella... La sella obbliga ad un unica posizione del sedere... dopo 300/400 km diventavo matto... :butthead: dovevo alzarmi in piedi o sedermi sulla sella del passeggero perchè non c'è modo di cambiarla :mad: Inoltre il mezzo che avevo in mano aveva solo 4000km ma non c'era verso di farlo andare oltre i 190km/h perchè non stava in strada :sad2: le sospensioni inoltre anche precaricate al massimo non reggevano il mio dolce peso andando spesso a fondo corsa... :lol: Il bello è che sembra di viaggiare in auto con tutti i gadget montati passi più tempo a giocarci che a guardare la strada :-o |
Ciao a tutti, quando mi cimentavo con la mia (ora confinata nel box :eek: :eek: ) K 100 LT ho provato una Gold, se non sbaglio era 1600 di cilindrata e devo dire che in quanto a comfort di guida :!: :!: in autostrada o statale non aveva rivali, però la K100 si riprendeva tutto il vantaggio quando si era costretti in mezzo al traffico..... devo dire che l'ho sempre guidata quasi come una vespa... d
comunque la mia k1200 rs è piu divertente e permette comunque comodi spostamenti. :D :D :D salud |
Con la morte nel cuore, da kappista, devo ammettere che la GW mi attizza decisamente di più...
In particolare la 1500 rossa!!! Per fortuna non le ho mai provate... |
Parlando di estetica, diciamo che la BMW ha finiture migliori, mi riferisco soprattutto al cruscotto orribile della GW, un'accozzaglia di bottoni e quei due buchi enormi in cui si infila il manubrio.
http://www.throttlemeister.com/ph.goldwing.1.L.jpeg Come maneggevolezza, ho provato solo la KLT, ma un conoscente che le ha avute entrambe, mi ha detto che sicuramente la GW è più maneggevole, soprattutto per le manovre da fermo. In piega la GW tocca un pò prima, avendo il baricentro più basso. Le valutazioni dell'usato mettono al primo posto la GW, il 1800 è difficile trovarlo al di sotto dei 18000 euro, la BMW dopo 2 anni vale la metà e fai fatica a venderla! Poi se ci vogliamo mettere dentro anche l'Ultra Glide, quest'ultima è solo estetica (ma a me fa impazzire!), sicuramente ci puoi macinare migliaia di chilometri, ma in quanto a motore, freni, etc. non è paragonabile a KLT e GW. C'è da dire però che se la rivendi ci riprendi quasi gli stessi soldi. Avessi i soldi la mia classifica è questa: 1_Honda GW :arrow: :arrow: :arrow: 2_HD 3_BMW K LT |
Quote:
Forse l'esatto contrario. Qui a Roma si trovano KLT usate di pochi anni con meno di 30mila km a 6mila euro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©