Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Potenza ed elettronica: il controsenso del divertimento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434414)

postilla11 11-03-2015 20:57

Potenza ed elettronica: il controsenso del divertimento
 
Ho provato l'altro giorno la Tracer. Io sono una pippa e l'unica moto un po' aggressiva che ho avuto e' stata una speed del 2004. Divertente. Con 110 cc impennava e si imbizzarriva se e come volevi.

Torniamo alla prova, bel motorino... Bene vediamo come si alza in accelerazione.. Strunt.. Strunt... Niente parte l'elettronica non si capisce più un mazzo e sembra un ciao...

Per me era la prima volta con un moto con controllo di trazione.. E mi ha aperto a domande filosofiche.
Tutta questa elettronica e potenza e' necessaria per andare più forte in sicurezza, ma per strada dove i limiti sono 50 90 130 a cosa serve? Cosa servono 120/140/160 cv se poi apri e sembra un ciao...

Non sarebbero meglio 80 cv divertenti e 'bastardi' che esci e ti senti un pilota anche se stai andando ai 40km/h?

postilla11 11-03-2015 21:04

Dimenticavo queste riflessioni le faccio mentre sono in coda da un ginecologo... E per un uomo non è il massimo

Diavoletto 11-03-2015 21:06

Bhemeglioc che in coda dall andrologo

postilla11 11-03-2015 21:07

Almeno qui vedo un po' di gnocca :)

Mauro62 11-03-2015 21:10

Ne vede più lui di sicuro.

motorrader 11-03-2015 21:10

...la penso come te..e d'altra parte non e' obbligatorio comprare elettrodomestici del genere..
..certo Pacifico dira' il contrario..:D :D
..ma io mi diverto ancora come un matto..
..sulla carota in firma..:eek: :eek:

il furi 11-03-2015 21:27

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 8456286)
Bhemeglioc che in coda dall andrologo

Non vorrei mai che si trattasse di un proctologo, con visita approfondita.......

Paolo_DX 11-03-2015 21:40

Quote:

Originariamente inviata da postilla11 (Messaggio 8456272)
Ho provato l'altro giorno la Tracer. Io sono una pippa e l'unica moto un po' aggressiva che ho avuto e' stata una speed del 2004. Divertente. Con 110 cc impennava e si imbizzarriva se e come volevi.

Torniamo alla prova, bel motorino... Bene vediamo come si alza in accelerazione.. Strunt.. Strunt... Niente parte l'elettronica non si capisce più un mazzo e sembra un ciao...

Per me era la prima volta con un moto con controllo di trazione.. E mi ha aperto a domande filosofiche.
Tutta questa elettronica e potenza e' necessaria per andare più forte in sicurezza, ma per strada dove i limiti sono 50 90 130 a cosa serve? Cosa servono 120/140/160 cv se poi apri e sembra un ciao...

Non sarebbero meglio 80 cv divertenti e 'bastardi' che esci e ti senti un pilota anche se stai andando ai 40km/h?

c'e' un interruttore per spegnerlo il TC se risulta esclusivamente provocare domande filosofiche. Poi ho anche avuto il ciao ma non e' mai arrivato a 180 indicati in terza. Sara' che aveva il variatore forse. Infine, nel 2015 vendere una moto tuttofare il cui punto di forza sono 80cv bastardi, non credo compiacerebbe gli azionisti di yamaha. :lol:

dab68 11-03-2015 21:46

Vai a provare un Ktm 1190 o la nuova adv 1290 e poi ne riparliamo :lol:
Altro che "ciao"!!!
A cosa servono 150cv?
Un esempio: togliersi da un impaccio in meno di un battito di ciglio?
Oppure trotterellare a 2000-3000 con una coppia che un 800 se la sognerebbe forse a 17000giri, ossia MAI.

pacpeter 11-03-2015 21:50

Non é che la tracer abbia una potenza inaudita. Era presente anche su moto ben vecchie.
alcuni dicono: non ci si ammazzava con quelle. Io rispondo:
- affermazione basata su quali dati oggettivi?
- avere dei dispositivi che accrescono la sicurezza é così sbagliato?
- volendo si escudono, fai le impennate poi lo riattivi
- in alcuni casi ( non la tracer) senza aiuti in effetti la moto sarebbe guidabile solo da pochi. Esempio la 1290. Ma il gusto che dà a guidare un mostro simile é unico. Ben vengano i controlli elettronici

Fil 11-03-2015 21:53

Prova una moto con 200 cv di 200 kg poi mi racconti il controsenso del divertimento:lol:

postilla11 11-03-2015 22:08

Appunto... 200 cv con i limiti a 130... E poi riempirlo di elettronica per farla guidare da comuni mortali

pacpeter 11-03-2015 22:22

É il gusto di avere e guidare motoroni simili. Danno emozioni che moto più spompe non danno pur arrivando a 130.
ma se bisogna sentirsele dire queste cose probabilmente c'é una chiusura mentale in tal senso.
ragionando così nessuna moto dopra i 20 cv avrebbe senso.

pacpeter 11-03-2015 22:23

@postilla: che moto hai?

Motofurbo 11-03-2015 22:28

Per chi non vuole potenza ci sono gli scooter monocilindrici 300cc che arrivano anche a 150kmh, senza TC.
Ma se guidavi una speed, poi che ti è successo? Sei invecchiato di colpo? :D

thejulians 11-03-2015 22:39

Quote:

Originariamente inviata da postilla11 (Messaggio 8456434)
Appunto... 200 cv con i limiti a 130... E poi riempirlo di elettronica per farla guidare da comuni mortali

... è lo stesso ragionamento che facevamo ieri con un amico con GSXR 1000 (senza elettronica)
;)

postilla11 11-03-2015 22:54

Eccomi finito dal ginecologo...
Una puntualizzazione, non ce l'ho con il/la tracer che ho trovato una gran moto, per me è stata la prima con tc e quindi lo spunto per la riflessione. Mi aspettavo le stesse emozioni che mi dava la Speed che si alzava in accelerazione e non me le ha date

Come moto ho una r1150r da 12 anni e una bonneville che ha sostituito la Speed

Purtroppo o per fortuna con 2 bimbi ultimamente le sto usando poco

pacpeter 11-03-2015 23:11

Come dicevo basta disinserirlo.

Motofurbo 12-03-2015 05:57

È troppo complicato.
Sulla speed mancava il tasto, era più semplice

haemmerli 12-03-2015 07:43

Quote:

Originariamente inviata da postilla11 (Messaggio 8456434)
Appunto... 200 cv con i limiti a 130... E poi riempirlo di elettronica per farla guidare da comuni mortali

Per arrivare a 130, ad una moto un po' pesante bastano 40 CV, anche meno
Però ci mette mezz'ora ad arrivarci
Invece vogliamo delle cose che basta un attimo e da 30 sei a 100/120, e per accelerare in fretta serve coppia, quindi potenza, e tanta
Potenza che poi, una volta arrivati a 130, non serve più, ma mica si può buttare via
Il motore endotermico è così, al massimo si potrebbe autolimitare la velocità elettronicamente, come per molte auto già avviene
Ma nessun'auto è autolimitata a 135, chi la comprerebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©