![]() |
GOMME - Marche,modelli,usura,consigli,confronti etc [THREAD UNICO N.3]
Tutti i consigli / pareri / confronti qui.
Questi i link alle principali discussioni specifiche aperte prima dell'unificazione RoadSmart II e qui Metzeller Z8 bimescola e qui qui Michelin Pilot Road 3 Michelin Pilot Power 3 Bridgestone BT021R Pirelli Angel THREAD PRECEDENTI primo secondo |
Buongiorno a tutti, 8milachilometri fa chiesi un parere su quali gomme montare dopo disastrose Battlax...e grazie a voi presi le Sportmax, per r1220r 2011. Assolutamente meravigliose, visto che vivo in un territorio di sole curve. E ora? Mi ispirano le Sportmax 2 anche se temo di perdere il piacere del vecchio anteriore. Le varei già prese se non avessi visto le ultime Metzeler M7 rr....qualcuno le ha già montate?
------------------------ ex Honda 500 four - yamaha xj750- fj1200- bmw 1100r- bmw 1150 r ...e ora r1200r my11 |
Una domanda ad House: la r1200r è touring, tranquilla ma capace di spingere, con le sportmax diventa sport a livelli impensabili...ma in fondo sempre relativi, sempre mucca è... Quindi fino a che punto è bene montare pneumatici sport su questa moto? Forse questa idea del mischione è soluzione alla mia domanda...?
|
Ti rispondo io, ma penso che House ti possa dire la stessa cosa: il mischione è stato "inventato" quando c'era lo Sportsmart 1 per intenderci, il quale posteriore aveva difficolta' a scaldarsi con temperature atmosferiche fredde/fresche, sotto i 10 gradi piu' o meno e anche sul bagnato non era il massimo, per quello che House e altri avevano optato per il Roadsmart posteriore (o il Qualifier II) che garantiva ottimi risultati da quei punti di vista.
Come durata non cambiava granche' perche' la mescola e carcassa piu' morbide dei 2 sostituti non li faceva durare piu' dello Sport posteriore, eravamo piu' o meno li' come kilometraggio Al contrario l'anteriore Sport e' sempre stato un punto di riferimento. Ora invece con l'avvento dello Sportsmart2 bisogna fare tabula rasa: Molto diverso il profilo dell'anteriore, molto simile al D211 Gp, quindi molto appuntito e svelto, permette entrate in curva fulminee e comunque non è venuta meno la stabilita', cioe' la moto non si muove sull'anteriore e rimane sempre su un binario (ma qui entrano in gioco il lavoro delle sospensioni). Al posteriore non ho notato grandi differenze, qui da me le temp sono gia' allineate alla primavera quindi non so se col freddo si abbiano benefici, penso di si' perche' hanno cambiato un po' la mescola e anche la carcassa. Quindi se privilegi la guida sportiva con la tua mukka, la risposta e' dannatamente SI', la mukka gode nel montarle gomme come le nuove Dunlop Sportsmart 2 e ti ringraziera' e gratifichera' alquanto, vai sicuro. |
Grazie Asalm, farò felice la mia mukka allora senza pensarci due volte...con le ss nuove e forse a questo punto proprio per darle il sorriso integrale... quando sarà possibile...Ohlins...immagino.
|
montato le dunlop ss II. Regalano una guida sempre d'alto livello, l'anteriore appuntito fa sentire la spalla del posteriore, facendoti prendere
un assetto in sella diverso. Se prima facevi uno slalom gigante godurioso con le vecchie, ora sei più portato allo slalom speciale, con spostamenti più d'attacco in sella, si cerca una minima correzione del bacino che prima non c'era. Ma è ancora presto per una analisi oggettiva. Comunque grazie ancora del consiglio. La mukka sembra sorridere...e la schiena pure. (più soft questi pneus) |
conclusione: sportsmart 2, non sono migliori delle precedenti.
|
??????????????????????
|
è una mia impressione: le trovo meno affidabili, post e ant. Pur essendo eccellenti. L'anteriore, forse troppo svelto per la r1200r e scappa senza telefonarti...il posteriore può entrare in crisi in accelerazione cattiva uscita curva, entrambe non hanno il grip delle precedenti, sull'asciutto, ma davvero ci vuole tempo per capirle. Certo più comode, veloci e divertenti,più all round, ma...con le precedenti, sull'asciutto andavi in piega più sorridente. Queste sono solo impressioni personali, con pressione prescritte, e asfalti liguri particolarmente insidiosi.
|
Ciao mà qualcuno di voi ha mai provato le Pirelli Skorpion su r1200r, io le avevo su una honda Crossrunner e sembravano gomme buone,fino a km 8000 dopo il consumo era notevole ma sempre in sicurezza ciao!
|
Ho percorso con le SportSmart2 più di 2000 kilometri, gran parte sui tornanti montuosi dell'Abruzzo e una fetta consistente su strade veloci con curve da pennellare. Ritengo questo pneumatico eccezionale per la rapidità con cui ti seguono nei cambi di traiettoria. Nelle curve con le classiche pieghe bisogna ... diciamo osare un po' e allora i pneumatici ti seguono come su un binario. Le prossime, penso che le SS2 non abbiano una durata da esempio, preferisco comunque che siano performanti, forse monterò le nuove Metzeler. Sono curioso.
|
sondaggio al volo:
chi deve prossimamente cambaire le gomme ad una mukka 850 - 1150 ??? (cerchi 17-17 misure con il 120 anteriore e posteriore da 170)? |
dopo circa 5.000 km mi ritengo soddisfatto delle perfomance delle Michelin P.R. III.
Riscontro notevole deterioramento al centro della gomma ma soprattutto un certo scivolamento del posteriore. Forse a causa di certi asfalti molto gommati. Effetto mai riscontrato con altri pneumatici |
Luca forse perché è bella dura al centro...
inviato dal mio smarciofon |
Dici?
speriamo che durino, dato che dovrebbero essere adatte a lunghe percorrenze.:!::!: Le ha appena montate il mio socio sulla sua ed è molto visibile ora vedere come le scanalature si siano molto assottigliate...:( |
Ragazzi gira rigira...z8 e roadsmart 2....
inviato dal mio smarciofon |
Per il turismo e per tutte le stagioni sicuramente .Quoto in toto
|
Chiudo il vecchio thread per sopraggiunto limite di pagine consentite.
Le vecchie discussioni sono raggiungibili tramite i collegamenti presenti nel primo post. |
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=531
...azzz....ma allora quanti ne riuscirei a fare qui da noi? :rolleyes: già con le SS1 fatico ad arrivare a 6.000 :confused: Lo spiattellamento non credo sia eventualità di cui preoccuparmi. ;) Ho ancora un pò di autonomia prima di esaurire l'ultimo mischione Dunlop, poi dovrò prendere una decisione. La posteriore RoadSmart II sta rapidamente finendo ma l'anteriore SS1 è "quasi" nuova...Uhmmm....forse una SS2 dietro mi consentirebbe di finire le 2 gomme "in sincronia" rimandando la decisione sulla scelta del nuovo treno...:idea1: |
Buongiorno Giò.
Io ho fatto di peggio, ho ancora sotto un SS1 con 7000km spendibili, e ne ho acquistato un altro nel web e messo in "ghiacciaia". Vero, da te problemi di spiattellamento non si sono, alla fine della fiera potresti provare le Q2...ottimo grip, e sicuramente fanno molti più km delle SS2. @ Papipapi...non esprimerti a gesti, ma che recensione è? ,-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©