![]() |
F650/800gs - Faretti aggiuntivi - 1a parte.
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212193 la regolazione del fascio come l hai fatta? |
cmq givi ha tirato fuori il nuovo modello a LED
|
Metti la moto sul centrale a circa 10 metri da un muro (ideale dentro un garage), e cerchi di allineare, spostando a dovere (alto/basso, dx/sx), il fascio, affinche' copra le zona d'ombra del faro BMW.
Attento a non mettere i faretti troppo alti, altrimenti abbagli le macchine nell'altro senso di marcia. Non e' un'operazione rapidissima, occorre un po' di sana pazienza, anche perche' quando vaia serrare tutto, un paio di millimetri di posizione li perdi. Ciao! |
l avevo portata dall'elettrauto per farli regolare con l aggeggio apposito ma me li ha regolati esattamente come il faro... Rifaro' da solo...
|
Si', effettivamente regolare i faretti e' una palla notevole.
Con gli Hella (montati precedentemente sulla 800), a mio avviso e' piu' semplice che con i GIVI (montati ora sul 1200), nonostante questi ultimi abbiamo infinite possibilita' di regolazioni. |
Oggi mi è arrivato il kit completo da holan...
Mannaggia a loro, ci fosse un manuale d'istruzioni! |
|
Come vanno di notte?
|
Messi ieri, devo ancora regolarli, poi li proverò di notte
|
Ragazzi, scusate ma nn ho a disposizione un tester per la corrente, e siccome devo montare i faretti della swmotech mi voglio allacciare all'anabbagliante, ma di che colore è il cavo su cui dovrei mettere il rubacorrente?
Vi ringrazio in anticipo ;) |
http://it.myalbum.com/Foto-QPKCEXYV.jpg
Se hai una lampada H4, l'attacco da usare e` quello indicato nel disegno. Lamps |
Grazie angy, se ho ben capito seguendo questo video dovrebbe essere quello giallo
https://www.youtube.com/watch?v=ovhspTL8p7c ....mi rispondo da solo....mi sà che questa lampada è l'abbagliante quindi diversa da quella che hai postato nel disegno giusto? :) |
Giusto,non e` una H4.
Io ho una xchallenge. Da quello che so` la corrente bisogna prenderla dall'anabbagliante. |
@ hystrix:
anch'io sono interessato al kit Holan e volevo chiederti alcune cose: - innanzi tutto la tua valutazione complessiva; - il kit arriva già completo o bisogna comprare a parte qualcosa? (tipo interruttore stagno, relè, ecc..); - in ultimo, ma primo per importanza, secondo te è possibile montare il kit con i faretti attaccati sotto e non sopra alla staffa? Magari spostando le frecce vicino al faro, perché sennò mi sa che sarebbero uno davanti all'altra. Non so se sono riuscito a spigarmi... |
Eccomi!
Valutazione complessiva buona, a me piace molto, anche se non ho ancora potuto verificarlo andando in giro... Il kit arriva quasi completo, c'è un interruttore ma io ne ho acquistato un altro fatto meglio. Mancano secondo me alcune viti, mi pare manchi il fusibile. Infine io li ho fatti montare dal mio meccanico che li aveva piazzati attaccati sotto la staffa, come vorresti. Secondo me erano bruttini e per come li aveva messi lui erano regolabili solo verso l'alto. Non ricordo se davano fastidio alle frecce, perché li ho fatti spostare subito. Una cosa che non mi è piaciuta del kit è che non esiste alcun manuale di istruzioni, solo la modalità di connessione all'impianto elettrico, allegato alla Hella, produttrice dei faretti |
Vorrei cambiare le lampadine originali dei faretti micro DE per metterne due che facciano luce bianca della osram perché avendo lo xeno i faretti manco si vede se sono accesi o no....
La domanda e' se possono causare problemi dato che sono da 70W mentre le originali sono da 55W... |
Buonasera a tutti... Allora, prima di procedere all acquisto e relativo montaggio, avendo la pulce nell orecchio, ho contattato Polizia Stradale e Motorizzazione. Risposta nel concetto simile : l installazione non è in regola con il CdS in quanto il motociclo non prevede , sempre secondo le normative vigenti fari supplementari oltre all impianto omologato, anche se i faretti sono omologati . Solo il costruttore può in fase di produzione / modello omologare fari supplementari. Sanzione amministrativa e ritiro del libretto con visita successiva. Peraltro anche il liquidatore dell assicurazione mi ha confermato che in un sinistro stradale notturno, la presenza ed ovvio uso di fari non omologati sul motociclo possono creare appigli di rivalsa assicurativa. Risultato: sfumata l idea dei faretti... E buonanotte!
|
occhio a montare lampade a luce bianca o"azzurrata" io, e altri del forum, abbiamo cotto le parabole
|
La parabola della 800 si cuoce anche mantenendo tutto originale. La luce "bianca" o "azzurrata", se pari potenza dell'originale, non c'entra con la cottura del trattamento della parabola.
|
@Gio65: il tuo discorso vale per i faretti supplementari omologati come fari di profondità.
I fari invece omologati come "fendinebbia" sono previsti dal CdS su ogni veicolo indipendentemente dal fatto che ne sia provvisto dalla casa costruttrice, pertanto possono essere montati. Ovviamente andrebbero poi effettivamente usati solo come fendinebbia, ovvero in condizioni di scarsa visibilità dovuta a nebbia, forti piogge o neve. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©