Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Mai caduti con la k? (SGRAT) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401654)

senzaparole 07-11-2013 09:43

Mai caduti con la k? (SGRAT)
 
Come da oggetto...vi è capitato di cadere con la K? In che condizioni? Piano (da fermo) o in velocità?
La riparazione è stata un salasso?

pancomau 07-11-2013 11:00

capitato di appoggiarla praticamente da fermo (spegnimento in partenza ad una svolta).
Grazie ai paramotori wunderlich (quei cosi enormi e secondo alcuni orribili) si è appoggiata al paramotore e non ha toccato da nessuna altra parte (eravamo in due ed a pieno carico con valigie, bauletto, ecc...)

Quindi danni ZERO.

Un passante mi ha dato anche una mano a rialzarla (ero in mezzo alla strada) e quindi è stato anche molto facile. Parte della facilità credo sia anche stata conseguenza del fatto che essendosi appoggiata al paramotore era rimasta con un angolo di circa 50° (poco più dall'angolazione di piega massima) e questo ha aiutato molto.
Per fare un paragone, con la RT1150 appoggiata al paramotore originale l'angolo era un pò di più.

Wotan 07-11-2013 11:11

Senza paramotore i danni possono diventare seri. Se ci sono i faretti supplementari, si piega un po' i supporto e questo aiuta per il resto, ma in assenza di faretti (o alla seconda caduta) è facile segnare il carter motore.

il Pastore 07-11-2013 11:40

una bella grattugiata prima di rispondere e...popi popi...per il momento ancora non è successo, ma anche io molto i paracolpi tubolari a protezione del nostro lingotto d'oro ;)

pancomau 07-11-2013 11:45

quotissimo x wotan!
Considerato il costo dei ricambi (e questo non è solo una prerogativa di bmw o della K6!) fare dei danni può facilmente diventare un salasso macroscopico.

Se poi capita in velocità allora credo che non ci sia paramotore che tenga... ed oltre ad un determinato livello di "sfiga" nella dinamica della caduta ci si può facilmente ritrovare con una moto che costa di più a riparare che a ricomprare :mad:

.... ma credo che questo valga per tutte...
...anzi... paradossalmente è quasi più probabile che capiti con moto dal prezzo inferiore, visto che carene, specchietti e simili sono solo parzialmente proporzionati al costo del nuovo.

Sgomma 07-11-2013 12:32

Mai vista (fino ad ora) la mia K a terra...(meglio darsi una grattata!!):cool:

Quando manovro a fermo o la tiro giù dal cavalletto, sono sempre molto concentrato e muovo con calma, perché specialmente col pieno di benzina se ti distrai un attimo rischi di perderne il controllo!!.:cool::cool:

oscarillo 07-11-2013 13:34

SGRATT!!!
Non ho montato i paracolpi tubolari perchè esteticamente non mi piacciono... ma a leggere il post magari la prossima stagione un pensierino lo faccio. Almeno da fermo...
Peccato non ci abbiano pensato in origine come sulla LT...

Francescok1300r 07-11-2013 18:26

mmm panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono ???

Sgomma 07-11-2013 20:02

Servono a Panco perché...è disattento!!:...studia i manuali anche quando cammina..lol::lol:

pancomau 07-11-2013 20:05

Quote:

Originariamente inviata da Francescok1300r (Messaggio 7736430)
panco ... quindi vuoi dire che i para borse brutti brutti servono?

chi ha mai parlato di paraborse?!?!?!? :rolleyes:
io ho parlato di paramotore!

Wotan 07-11-2013 20:39

Dice il saggio: le borse costano molto meno del motore! :lol:

pancomau 07-11-2013 21:29

e non solo.... i tubolari paraborse costano praticamente quanto una borsa (o almeno quanto un coperchio e certamente di più di un carrozziere se si tratta solo di stuccare e ridipingere)
... inoltre sono "fissi".... e se togli le borse rimangono sti due cosi sporgenti... a meno che non si facci atutto il alvor di montaggio e smontaggio (cosa improponibile in viaggio)
...e tolgono spazio alle gambe del passeggero


il tutto ovviamente senza contare l'aspetto estetico :puke:

Francescok1300r 08-11-2013 00:34

Scusa ma....io ho montato i parà motori originali... Brutti non sono....tu mi voi dire che riparano da ... Appoggi accidentali ?

pancomau 08-11-2013 01:12

io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo

walter spriano 08-11-2013 09:10

mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti

oscarillo 08-11-2013 09:23

Quote:

Originariamente inviata da walter spriano (Messaggio 7737348)
mi tocco anch io gli ammennicoli,popipopi,io ho appoggiato la pan mi ero scordato il bloccadisco,ero praticamente fermo a motore spento ma le sue pinne laterali mia hanno salvato tutto ciò che sporgeva quindi danni zero, mi si era spenta l africa twin in un inversione a 20 km all ora, pieno carico,morosa,io che sono 110kg,borsa serbatoio,danni ai paramani leve pedane un bel disastrino, col k spero non succeda MAI sto attento e concentrato specie nelle manovre da fermo ma essendo alro 186cm appoggio bene e per ora non ho trovato difficoltà ciao a tutti

Sono alto come te. Nelle manovre da fermo butto fuori sempre la stampella laterale anche se appoggio perfettamente tutti e due i piedi (lo facevo anche con l'ADV). Non ho capito se hai montato i paracolpi... sono molto indeciso...

Francescok1300r 08-11-2013 09:44

Quote:

Originariamente inviata da pancomau (Messaggio 7737152)
io non ho esperienza dei paramotori originali.... io ho montato i wunderlich e quindi posso parlare solo di quelli.
La differenza tra i due in termini di dimensioni è notevole, ma non so se questo corrisponde anche ad una differenza di protezione.
La differenza di prezzo invece è scarsa.

qui trovi un pò di foto più dettagliate rispetto a quelle sul catalogo e sito europeo

a ecco cosa intendi ora è tutto chiaro ...i miei... sono piu piccoli...è per questo che non capivo ... cmq io intendevo quelli grossi dietro..... che in effetti sono orribili...

walter spriano 08-11-2013 09:55

no non ho montato nulla, saranno molto efficaci ma esteticamente lasciano un pò a desiderare, aspetto un incontro con qualcuno di voi in modo da vederli da vicino, ciaooooooo

senzaparole 08-11-2013 11:23

Ma i wunderlich sul parafango a cosa diavolo servono? Se faccio un frontale il parafango non si crepa?

Wotan 08-11-2013 11:34

Senza i Wunderlich invece che fa, rimane sano? :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©