Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Domande dopo la mia esperienza batteria....... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309961)

Alwaysturn 08-03-2011 21:11

Domande dopo la mia esperienza batteria.......
 
Salve a tutti...
Possiedo una 1200 gs acquistata nuova nel gennaio del 2007 ed un mese fa l'ho portata per una controllatina generale dal conce della mia zona. Per impegni di lavoro la passo a prendere dopo tre giorni. Tutto ok, la bambina è ancora come nuova. Me la portano fuori dall'officina.....saluti.....vado ad accendere e.................batteria a terra. In molti si sarebbero arrabbiati, avrebbero fatto spergiuri, avrebbero esclamato: la solita batteria sottodimensionata che non vale un soldo di quello che l'ho pagata!! Io invece, sorridendo, ho esclamato: che culo!! Ebbene si. Mentre premevo il dito sull'accensione e sentivo quel clak clak del motorino d'avviamento morente, mi tornavano in mente tutte quelle sensazioni provate in quella torrida giornata di luglio del 2007, dove disperso in mezzo alla campagna francese, spergiuravo contro la mia batteria di appena sei mesi che non dava più segni segni di vita. Quell'inconveniente mi procurò non pochi problemi nel programma di quella vacanza. Questa volta invece bastava spingere la moto per tre metri e come è successo il meccanico la collega ai cavetti e si riparte. Faccio un giretto di 20 km, torno a casa, spengo e riaccendo per vedere se riparte, tutto ok. Seguo il consiglio del meccanico: attacco il manutentore bmw per quattro giorni, la tengo staccata per una settimana e vedo se riparte. Questo per capire se la batteria si era semplicemente scaricata per una qualsiasi causa o per un problema intero e quindi irreparabile. La batteria non parte. Inizio ad attivarmi per la sostituzione ed inizio a leggere tutto quello che era possibile leggere dai forum; batteria sottodimensionata, batterie alternative, ecc. Voglio fare la prova, ordino una odyssey. Il giorno prima di arrivare tramite corriere, mentre pulisco la moto, faccio una prova......parte!!! Da quel giorno, giri, giretti, pause, ecc., la vecchia batteria sembra che abbia riacquistato l'eterna giovinezza, pronta e brillante come i suoi ultimi tre anni e mezzo di onorato lavoro. Se avessi optato per la batteria originale e non avessi dovuto aspettare i tempi di consegna a quest'ora sarebbe già stata cambiata. Ora che si fa? Rimango con la mia originale montata vendendo perciò la odyssey o aspetto o vado con la sostituzione? Il grande e fidato meccanico nonché proprietario del conce della mia zona mi ha detto sinteticamente: ”In base alla mia esperienza queste batterie durano in media due anni, al massimo tre proprio per grazia ricevuta. Il mio consiglio è comunque quello di lasciarle fino a che non ti abbandonino, non si sa mai, la cambi per paura di rimanere a piedi, poi la nuova ti muore dopo un mese. E' un terno a lotto. Vedi tu”. Devo porre un'altra domanda. Leggendo qua e la, tranne qualche caso isolato, non ho trovato nessuno che si lamenti della spark o della odyssey. Possibile che non abbiate avuto mai un problema tranne che per qualche errore nell'istallazione?
Ciao a tutti.

Deleted user 08-03-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da Alwaysturn (Messaggio 5605980)
.......

Io non sono per le sostituzioni preventive, quando una cosa si rompe allora si cambia, non prima, sostituire poi una cosa funzionante mi sembra del tutto inutile. Ci pensero' quando si romperà/esaurirà.
poi ovviamente ognuno fa come meglio crede.

mambo 08-03-2011 21:27

Giusto, se uno gira principalmente vicino a casa...

ma siccome non si può scegliere dove, a che ora e quando deciderà di lasciarti a piedi,
un componente come la batteria del Gs 1200,
io, sono propenso a sostituirla in via preventiva.;)

texgatto 08-03-2011 21:39

ciao io lavoro nel campo delle batterie da trazione e per esperienza personale quando i sintomi sono quelli da te elencati io non avrei dubbi la sostituirei preventivamente.
Spesso nelle batterie avviamento in genere le piastre positive e negative vengono collegate insieme con dei punti di saldatura che molte volte per escursione termica possono scollegarsi momentaneamente quando è più freddo per poi andare con l'aumento della temperatura a collegarsi nuovamente.
per questo ti consiglio di sostituirla magari proprio nel mezzo ad un bel viaggio potresti avere la sorpresa

ciao:mad::mad::mad:

gs1964 08-03-2011 21:52

Ciao,sul mio gs1150adv del 2004 ho appena sostituito la batt originale(exide 19amp),non mi dava nessun problema ma dopo 7 anni di servizio ho preferito non esagerare a sfidare la sorte.spero che la spark montata duri altrettanto.

umberto58 08-03-2011 21:54

la mia batteria originale è lì dal novembre 2006

glauko 09-03-2011 12:28

Da un annetto ho montato la Odyssey ed ho dimenticato il problema

jjerman 09-03-2011 12:41

mah, puoi sempre portartela dietro e cambiarla in caso di necessità



:lol::lol:

Ultimo 09-03-2011 12:58

Quote:

Originariamente inviata da glauko (Messaggio 5607262)
Da un annetto ho montato la Odyssey ed ho dimenticato il problema

Anche io!
Dopo 2 originali, con la Odyssey ho dimenticato di aver avuto mai problemi.

aspes 09-03-2011 14:14

di principio la penso come stuka, non in questo caso. Dopo l'originale avevo montato una yuasa, al primo cenno di incertezza l'ho cambiata con una spark. LA moto a spinta non parte, e non e' accettabile correre questo rischio trovandosi chissa' dove. Poi tu hai avuto diverse avvisaglie e hai gia' l'altra in casa.Montala senza esitazioni, seguendo il thread con tutti i trucchi , dato che bisogna fare qualche opportuno adattamento.

Smart 09-03-2011 14:18

e come fate a dirlo dopo solo un anno? aspettate quando ne avrà almeno 3-4
io con la originale non ho mai avuto problemi anche dopo soste di 4/5 settimane (e mai usato il manutentore)

mambo 09-03-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Smart (Messaggio 5607555)
.....

Hai avuto culo...oppure sono io e tanti altri che abbiamo avuto sfiga...:confused:

nel 2006, ne ho sostituite 3 in 6 mesi...poi mi sono rotto e ho messo l'Odyssey, fine dei problemi, :D

ho cambiato 3 Gs e la batteria l'ho spostata da una moto all'altra, dopo 5 anni è sempre quella, e frulla ancora che è un piacere.;)

Deleted user 09-03-2011 14:49

allora il culo lo abbiamo avuto in due ;-)
la moto avrà tre anni a fine di questo mese , 65mila chilometri e batteria originale, moto usata tutti i santi giorni (tranne con neve) , non possiedo manutentori, forse come dici tu possiedo solo un gran ... culo :-)

mambo 09-03-2011 15:07

Beato te che puoi usarla tutti i giorni, io purtroppo posso solo nei fine settimana,
comunque faccio circa 25/30000 Km all'anno, non sò se nelle produzioni post 2006 hanno risolto il problema (non ho voluto più rischiare),
tuttavia, leggendo la miriade di post quì dentro, mi sono fatto un'idea sull'affidabilità delle suddette batterie,
da lì è maturata la convinzione che ci vuole culo...poi magari sbaglio.:confused:

Deleted user 09-03-2011 15:14

lungi da me voler far lo sborone;-) è che queste batterie sono tutto ed il contrario di tutto, c'è gente che le fulmina dopo un mese, altri che vanno avanti per anni...
Forse e dico forse un utilizzo costante aiuta la loro longevità ma siamo sempre nell'ambito delle fantaipotesi.
Pensa che anche il sottoscritto aveva acquistato durante la leggendaria cordata la Odissey , è ancora la imballata in garage, misteri ....

guidopiano 09-03-2011 15:16

sul 1150 la mia batteria originale ha funzionato per ben 7 anni :lol:

casamau 09-03-2011 15:21

se prendi la moto spesso e quando ci vai fai dei km.. la mantieni in carica quindi presto detto ,nn è questione di culo...ciao

bluejay 09-03-2011 15:27

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5607749)
...Forse e dico forse un utilizzo costante aiuta la loro longevità ma siamo sempre nell'ambito delle fantaipotesi.....

Penso anch'io che un utilizzo costante migliori la durata della batteria.

Quando ho preso la moto usata (Feb. 2009 - Grazie Berghemrrader :D) l'allora proprietario, che aveva tenuto la moto ferma in garage per oltre un anno, mi disse : "Guarda, secondo me la batteria ti conviene cambiarla appena puoi perchè secondo me è andata".

Ho fatto il ragionamento di Stuka.....e, per adesso (sgratt sgratt) fa ancora il suo sporco lavoro.
Quando non andrà più la cambierò, probabilmente con una Spark o Odissey...
Nel frattempo mi sono munito di cavi per un eventuale avviamento d'emergenza, che porto sempre con me :lol:

bluejay 09-03-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da guidopiano (Messaggio 5607760)
sul 1150 la mia batteria originale ha funzionato per ben 7 anni :lol:

Guido...ma hai cambiato moto ? :confused:

mambo 09-03-2011 15:30

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 5607749)
...Pensa che anche il sottoscritto aveva acquistato durante la leggendaria cordata la Odissey , è ancora la imballata in garage, misteri ....

Usti e vero , te sei quello che la stagiona !! :D:D

X Guidopiano
il paragone con il 1150 è un pò forzato, una è 19Ah, quella del 1200 è 14Ah :mad:
Il motore è praticamente lo stesso ma la batteria è quasi un 1/3 in meno.:mad:
in più mettici pure il controllo della tensione tarato a 12.3V (serve a proteggere le centraline...dicono),
e vedi che basta proprio poco per sentire il famoso clack clack clack.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©