![]() |
Novita' BMW....per gli amanti dell'ELETTRONICA!!
Qualche novita' che ho avuto modo di apprendere...magari molti di voi ne sono gia' al corrente...
Per la felicita' degli amanti dell'elettronica tutte le BMW prodotte a Berlino (quindi 2 e 4 cilindri) a partire dal nuovo ciclo di moto (commercializzazione 2010...attualmente in sviluppo e prove) avranno il "ride by wire". Quindi non piu' il cavetto collegato con le valvole a farfalla...ma potenziometro collegato alla manetta. Inoltre, sempre con queste nuove moto...si abbandona (FINALMENTE) l'ergonomia dei comandi tipica BMW. Si passa all'ergonomia tradizionale. LE ragioni non sono tanto "ergonomiche" quanto economiche. I blocchetti attuali sono troppo costosi. Ultima notizia, ma forse e' gia' uscita sulla stampa: BMW acquista Husqvarna, per contrastare e battere KTM nel settore cross/enduro. |
sono contento solo per i blocchetti.
finalmente.:D |
hanno abbandonato la tradizione dei loro blocchetti??? :rolleyes::rolleyes:
ERA ORA!!! :D:D:D |
ma il contachilometri a cavetto d'acciaio rotante tipo Fantic Caballero 50 resta...?
|
la prima era prevedibile... speriamo che non abbia la stessa affidabilità del servofreno... altrimenti trovarsi accellerati con moto da 100cv minimo... non è piacevole.
della seconda già si parlava sui forum OFF. |
Quote:
no perchè... non trovavo piu i contenitori da analisi per la pipì e poi ho scoperto che la bmw li ha adottati per i serbatoio liquido freni sulle 1200GS :lol: saranno peggio di cosi?? anche se ne dubito che ci sia di peggio.. Quote:
no perchè... a me... mi pare una stronzata! :lol: |
Quote:
|
continua il nuovo corso BMW ersten male den qualitat ! :D
|
Urka che grande innovazione ... ride by wire ... mica bau bau micio micio.
E io che mi aspettavo un motore innovativo, magari ad idrogeno al posto del classico motore inventato 120 anni fa, ed invece bmw, una grande casa, innovativa nelle sue scelte, all'avanguardia ci farà avere una grossa innovazione, che nessuno al mondo se l'aspettava: il drive by wire. Grandi, veramente grandi, si differenziano veramente con questa innovazione. Ma che vadano a cagar, imbecilli. E questi sono gli ingegneri che hanno: servofreno, ride by wire, blocchetti più economici ... bravi, studiate tanto per poi fare questi progetti, BRAVI. |
Su Due Ruote c'è un breve pezzo sulla Aprilia Shiver che decanta la messa a punto generale dell'elettronica, descritta come un supporto capace persino di far sembrare un biclindrico un motore a 4 cilindri.
In effetti, la tanto vituperata elettronica è oggi in grado di incidere sul carattere profondo del motore. Bisogna semplicemente prenderne atto. |
No i blocchetti non, ora che cominciavo ad abituarmi.
|
Non capisco perché si debba fare polemica per un aggiornamento utile...
Il ride by wire è un passo importante per la gestione elettronica del motore permettendo di gestire l'apertura delle farfalle in relazione al flusso dell'aria e ai giri del motore. Permette di controllare meglio le emissioni e i consumi. Inoltre dovrebbe prevenire incrostazioni alle teste tenendo pulito il ciclo e fornire sempre la giusta potenza. |
infatti la shiver monta gia' il ride by wire.
Curteo ha ragione: il ride by wire e' principalmente dovuto a questioni di omologazione delle norme anti-inquinamento. Per esempio, magari non e' noto a tutti, ma tutte le auto euro 4 sono drive by wire. Per quanto riguarda Piripicchio: me lo hanno detto come per certo. Io la mano sul fuoco su quello che dicono gli altri non la metto. |
io ho paura del Ride by Wire... non mi fido...
...sarò all'antica...forse... |
A me i blocchetti mi piacciono così, è caratteristico, speriamo rimangano, poi li trovo comodi.
|
quoto dario !!!!:-p:-p li ho appena imparati !!!!!!!!!!!!!:rolleyes::lol:
|
Su Motomag, cha a mio parere è ben piu' seria delle riviste italiane, parlano molto bene della Shiver eccetto per il ride by wire che giudicano necessiti di messa a punto e di diversa taratura. Comunque non è una grandissima innovazione, è una logica conseguenza dell'iniezione.
Quanto ai blocchetti temo le ragioni di costo, visto lo scadimento della componentistica degli ultimi modelli |
perche' non l'accensione a pedivella.....ma servoassistita...
isgner (tradotto....ingegnieri...).....sai che novita' il drive by wire....e perche' non il boxer common rail..:D:D:cussing::cussing: |
il r. by w. è un pò che c'è anche sulle auto, dovrebbe essere affidabile, Risulta anche a voi? Sistemi di sicurezza a parte(ABS) un pochino sono daccordo con Preziosi che dice che l'elettronica è l'oro dei poveri......tutti fanno tutto a basso costo.....
|
Quote:
Totalmente fly by wire |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©