Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   il blasone BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=325524)

ggk 14-07-2011 14:31

Il blasone è l'eco di quando il marchio era d'elite, alimentato nel tempo dall'immagine di sostanza affidabilità qualità, senza grossi scivoloni (Arna e Alfasud hanno venduto per via del blasone dell'alfa, ma ne hanno anche mandato in fumo un bel po' di quel blasone. Idem la Lancia, che ora è solo "quella della Y"). Il blasone è quello che fa dire "ah pero', una BMW". Gare e palmares aiutano ma contano poco.... al massimo fanno il blasone tra le supersportive, se veramente fosse così la Garelli avrebbe maggiore blasone della BMW, stando alla tabella che è stata linkata. E non mi pare proprio.

geko 14-07-2011 14:43

Quote:

Originariamente inviata da fastfreddy (Messaggio 5942071)
ero io e ovviamente quoto :smilebox:

non proprio, hai copiato :wave:

giessehpn 14-07-2011 14:59

Concordo in tutto con il messaggio 138 di WEISS.

Mi sembra di poter dire che di recente i prezzi delle moto BMW si siano allineati, o quasi, a quelli della concorrenza. Fanno eccezione i modelli particolarmente di moda ...e questo, in termini di mercato, mi pare ovvio.

Per i prezzi di abbigliamento, accessori e auto, direi che "fanno paura"...

giessehpn 14-07-2011 14:59

Naturalmente mi riferivo ai prezzi praticati in Svizzera.

Weiss 14-07-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da SUV (Messaggio 5942184)
ancora questa confusione
1) le BMW te la prendi nuova anche a 7k euro
2) la Honda GW costa 30k euro, una Desmosedici 60k euro

1) ho detto Bmw... non moto corean-cinesi a marchio Bmw.. :-o (che in ogni caso costano un culo per quel che ti vien dato...). Se non fosse stato per il prezzo ritenuto da me non equo forse ora girerei con un F800GS... ma imho costa troppo per quel che è.

2) La GW infatti è una moto blasonata (non solo per il prezzo). Pensa infatti che si parlava di produrla con Marchio "Gold Wing" anzichè Honda...:-o
La GW da quanto esiste? 40 anni circa... perchè oggi ha la fama che ha? affidabilità, qualità costruttiva, robustezza, comodità etc.

Il punto quindi è questo: ti costruisci una certa fama, avendo determinate caratteristiche qualitative. Tutto ciò porta ad essere caratterizzato da quelle caratteristiche (che cmq si pagano). Ecco creato il blasone.

Importante però è anche ciò che ha detto GGK: oggi la Lancia è la Y (anche se magari c'è la Thesis etc.). Ma quando la Lancia vinceva i rally con la Delta HF integrale?.... Oppure la Toyota: oggi è Yaris.... una volta era Celica.... Non sono solo le vittorie o meno nello sport a creare il blasone.... ma sono le caratteristiche delle auto o delle moto che produci (per restare in argomento).

Ripeto: non si può fare di tutto un blasone un fascio! ;)
Il blasone Bmw è una cosa. Il blasone del GS nella fattispecie è un'altro. In questo caso il blasone è doppio.

La desmosedici (come tutte le moto di codeste cifre) e un'oggetto che non fa testo. Come non fa testo una Lamborghini Reventon da un milione e mezzo. Come non fa testo una Bugatti Veyron....o una Ferrari FXX.... oppure una Boss Hoss o le Harley CVO... O la Pagani Zonda....Sono giocattoli costosi per la nobiltà (tanto per restare in tema); e che spesso sono già venduti prima di essere prodotti. Oggetti con i quali il blasone a ben poco a che spartire.

Weiss 14-07-2011 15:48

Per sfatare 'sta cosa delle imprese sportive cito qualche marchio blasonato che con lo sport ha ben poco a che vedere.

Ray Ban (occhiali)
Rolex (orologi)
Setra (pullman)
Armani (moda)

Non mi risulta che un pullman Setra con autista con occhiali da sole Rayban, un Rolex al polso e un vestito di armani abbia mai vinto qualche competizione sportiva! ;) :lol:

SKITO 14-07-2011 16:15

ne hai lasciato uno per strada Matteo ....... ;)

Weiss 14-07-2011 16:19

??????? rileggi ci son tutti! ;)

SKITO 14-07-2011 16:22

ahahah vero, mi era sfuggito prima . :cool: ... ;)

Weiss 14-07-2011 16:23

;) :) ma le faranno le corse con i bus??? :lol:

aspes 14-07-2011 16:27

con i camion di sicuro, e passano i 1000 cv!

Carl800GS 14-07-2011 16:42

:mad::mad:Però sai quanto ti costa noleggiare un servizio pullllllministico del genere????

SKITO 14-07-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 5942571)
;) :) ma le faranno le corse con i bus??? :lol:

ahahahaha ...... chissà !!!!! ;)

Ducati 1961 14-07-2011 18:12

State facendo degli strani ragionamenti e sara' il caldo ma non vi seguo ....
Secondo voi la LOTUS non ha blasone solo perché non produce auto molto vendute ?
Per Carl800GS , capisco che sei giustamente innamorato della moto che guidi , ma prima di scrivere inesattezze cerca almeno di documentarti... Secondo te la 800 GS e la Triumph 800 SONO UGUALI ? Ti sei dimenticato solo che la seconda ha 3 cilindri mentre la tua ha 2 cilindri ma forse per te e' un particolare trascurabile ...:lol::lol::lol:
PS: Forse se parli così una Triumph non l'hai mai provata ! :!:

Weiss 14-07-2011 21:56

Da quando in qua il blasone ha un rapporto con il volume vendite??????? :shock:

fedelissimo 14-07-2011 23:22

non ho mai pensato che bmw avesse un blasone,ma solo stile!:smilebox:

SUV 15-07-2011 21:18

guardando alcuni modelli mi viene inmente solo uno stile :( ma latri sono molto belli, quindi generalizzare con una casistica così ampia mi sembra inadatto

Carl800GS 18-07-2011 08:28

Quote:

Originariamente inviata da Ducati 1961 (Messaggio 5942925)
Per Carl800GS , capisco che sei giustamente innamorato della moto che guidi , ma prima di scrivere inesattezze cerca almeno di documentarti... Secondo te la 800 GS e la Triumph 800 SONO UGUALI ? Ti sei dimenticato solo che la seconda ha 3 cilindri mentre la tua ha 2 cilindri ma forse per te e' un particolare trascurabile ...:lol::lol::lol:
PS: Forse se parli così una Triumph non l'hai mai provata ! :!:

Azzz.....come ho fatto a non accorgemene!!!! Senza la tua preziosa dritta non so se ce l'avrei fatta!!!
Cmq, a parte gli scherzi, so benissimo che il tiger monta il tre cilindri (unica nota caratteristica del marchio)...ma, tolto questo, per tutto ciò che riguarda la linea e l'estetica non hanno fatto altro che riprendere i concetti messi sul mercato dal GS già nel 2007!!! e addirittura, per non farsi mancare la fantasia han fatto la versione stradale e quella per il fuoristrada...mamma che fantasia!!! Ma fare una moto che va bene sia on che off??? Ah si, esiste già... è il GS 800...
Non dico molto, ma provare a azzardare qualcosa di nuovo sarebbe stato un bel tentativo e non una scopiazzatura venuta male....
Poi ovvio che se uno è innamorato di Triumph, c'è poco di cui parlare.... a me personalmente non piace il Tiger 800, lo ritengo una mala copia che mai prenderei in considerazione!
Di contro mi è sempre piaciuta esteticamente la Tiger 1050... però, per esperienza di un amico con una Daytona 675 non penso che mai comprerei una moto del marchio Triumph...
Po il mondo è bello perchè è vario!!!

dino_g 18-07-2011 12:07

Estratto dalla newsletter di stamani:

Se poi la moto è una BMW - sicura affidabile, comoda e accogliente -, il piacere che procura a chi la guida e a chi la vive da passeggero non è che l'inizio di quella che sarà comunque un'avventura indimenticabile.

E abbiamo detto tutto...

TheBoss 18-07-2011 12:25

ognuno ha il suo, quando cambia moto il suo diventa un altro.

http://www.google.it/search?q=blason...&ved=0CIcBELAE

oggi il mio è questo, domani non so...

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...WCnVSMDzfFYdkz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©