Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prima giornata di prove a Sepang (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308203)

IlMaglio 27-02-2011 08:20

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 5578993)
Scusa Pier, ma in base a queste considerazioni allora di chi è il merito del mondiale vinto da Rossi nel 2004 (primo anno in Yamaha)? - Di Melandri e Checa i piloti ufficiali del 2003!
Ma se Valentino è stato osannato per avere trasformato un cesso, in una moto da favola in solo due-tre mesi (ricordo che gli fu proibito di provare la nuova moto fino alla fine del 2003).
1100 Gs for ever

E si, è un interrogativo che attanaglia anche me e tanti altri. Ma non ti preoccupare ... sono chiacchiere da bar e quel che valeva ieri per V. Rossi oggi continua a valere, ma all'incontrario.
Se fare la moto vincente con un pilota capace di vincere fosse una operazione matematica ... Honda non sarebbe da anni a bocca asciutta. Quest'anno, adesso, pare l'abbia azzeccata.

comp61 27-02-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 5579475)
Honda non sarebbe da anni a bocca asciutta. Quest'anno, adesso, pare l'abbia azzeccata.

Tra moto e piloti sembra che quest`anno possa solo perderlo `sto mondiale!

marcobarry 27-02-2011 10:07

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5577846)
Innanzitutto è la prima volta che nelle valutazioni sulle prestazioni dei piloti mi trovo a parlare di prove libere destinate unicamente a mettere a punto la moto :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ma se comunque vogliamo giudicare la bravura di un pilota dai tempi delle prove invernali (cosa ridicola, i piloti si giudicano per quello che fanno in una carriera, al limite in una stagione, ma non in una gara ne tantomeno nei test per la messa a punto del mezzo) e se "valutiamo i singoli casi per quello che sono" dobbiamo considerare anche le circostanze.
Il fatto che uno dei piloti sia in forma e uno sia acciaccato conta ?
Il fatto che uno abbia provato per 3 giorni e uno lo abbia fatto per 2 perchè ha avuto la febbre conta ?
Il fatto che abbiano moto diverse conta ?
Il motociclismo non è come la maratona in cui tutti hanno le stesse scarpe da ginnastica e si gioca ad armi pari; nel motociclismo si deve considerare che un aspetto rilevante della prestazione è condizionato dal mezzo che si guida.
Come fai a dire "Stoner lo ha massacrato" quando uno guida una moto (la honda ufficiale) con la quale tutti i piloti che la guidano occupano i primi 4 posti nella graduatoria dei tempi e l'altro ne guida una con la quale il più veloce si è preso quasi 2 secondi ? :rolleyes::rolleyes:

Sono rimasto indietro e mi ci vorrà tempo per rispondere a tutto :lol:

In merito all'affermazione che ti ho evidenziato, come ho già scritto in un altro post, non voglio giudicare la carriera di un pilota da una prova, però tu non devi rifugiarti dietro ai 9 modniali, la discussione si riferisce alle prove.

Sempre nello stesso precedente post ho esposto la mia teoria sul perchè, secondo me, Rossi sia rimasto così indietro a Sepang, ciò non toglie che sia rimasto indietro, senza se e senza ma, con la stessa moto Stoner ha fatto molto meglio, anche questo l'ho già scritto.

Il pilota più veloce delle Ducati è Barberà, e tu quindi da questo ne consegui che la Ducati è meno competitiva ?? Suvvia Rossi è Rossi, lui deve avere quel secondo nel polso, oppure che l'abbiamo accattato a fare ?? Per vendere i Monster con il 46??

Barry

marcobarry 27-02-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5577825)
Marco ti rispondo volentieri, anche perchè vedo che sei competente e mi fa piacere scambiare 2 chiacchere...
Ricostruiamo i fatti:
Quell'anno i piloti ufficiali Ducati erano Stoner e Capirossi
In pista c'erano altre due Ducati private, quelle del team Pramac D'Antin guidate da Barros (ormai bollito e pronto ad appendere il casco al chiodo, almeno in GP) e da un certo Hoffman...
Mi sembra ovvio che Hoffman e Barros non erano piloti competitivi per la vittoria (d'altronde Barros non mai vinto una cippa nemmeno quando era pilota ufficiale Honda nel periodo in cui vincevano solo le honda).
Avrebbe potuto vincere Capirossi ? Forse, ma per quanto io stimi Loris come persona e come pilota, se anche oggi fosse al top della sua condizione, nel momento migliore della sua carriera, non me la sentirei di pronosticarlo all'interno dei "fantastici quattro" che da qualche anno dominano il mondiale...
Tu mi chiedi "perchè con quella moto così preformante ci vinse solo Stoner ??".
Ci vinse solo lui perchè era l'unico pilota forte (uno dei fantastici 4 per intenderci) ad avere quella moto.
Stoner veniva da un anno in Honda dove aveva collezionato un miliardo di cadute tanto da essersi già guadagnato il soprannome di "Rolling Stoner".
Ora te la faccio io una domanda:
Come mai nel 2006, nel 2008, 2009, 2010 è caduto centinaia di volte mentre nel 2007 è arrivato al traguardo 18 volte in 18 gare ?
Sarà perchè aveva molto margine da poter gestire ? (moto veloce, gomme bridgestone che aveva solo lui....) :confused:

Ps: peraltro è anche molto fortunato perchè nonostante statisticamente sia il pilota che cade più spesso, raramente si è fatto male, al contrario di gente come Pedrosa che cade poco ma che ogni volta si spezzetta, per non parlare di Rossi che statisticamente è quello che cade di meno e che con una sola caduta (lo scorso anno è caduto una sola volta) ha rovinato una stagione intera e rischia di pregiudicarne un'altra...

Certo avrebbe dovuto vincere Capirossi, vistop che tu ed altri insistete sulla enorme differenza di Ducati in rettilineo, e sulle vittorie costruite in rettilineo, beh in rettilineo pure io sono capace di dare gas, quindi anche nonno Capirex.

Aveva sicuramente più margine dovuto però al pacchetto (moto-gomme-pilota) e non alla velocità in rettilineo :cool: ed aveva anche la gomma anteriore di pietra Bridgestone, scomparsa nelle stagioni successive (perchè poi ??)

La guida di Stoner richiede un'anteriore molto affidabile, infatti se lui riesce ad avere fiducia nell'anteriore si invola ed infatti il 90 % delle sue cadute sono per la perdita dell'anteriore il quale chiude ed innesca la scivolata, questo tipo di caduta spiega anche perchè degli scarsi (e per fortuna) danni fisici, gli incidenti con gravi infortuni sono quasi sempre dovuti ad highside, se ti si chiude l'anteriore come a Stoner non fai highside.

holdy 27-02-2011 10:53

Stoner cade per l'anteriore perché non c'è nessun sistema elettronico che lo controlla. Siccome si dice che l'elettronica ducati sia la più evoluta del moto mondiale, è per questo che penso che quest'anno Stoner ritornerà Rollingstoner, soprattutto per la forte rivalità interna con Pedrosa. Fate attenzione, Rossi è già a posto e lo dimostrerà in Qatar, poi io non ho mai visto uno che qualche ora prima di ammalarsi di influenza con una gran febbre sia così fresco di aspetto in viso come lo era lui per poi il giorno dopo ritorna bello e fresco di nuovo per correre tutto il giorno.
Di solito la febbre è una difesa immunitaria che interviene dopo essere stati attaccati da una forma virale o altro ma di sicuro il giorno prima si vede bene quale sia lo stato di salute della persona.
Ma!


Lamps......Holdy

marcobarry 27-02-2011 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5577873)
Marco non mi deludere eh ?
Lo sanno anche le pietre che Stoner si affida "completamente all'elettronica"; lui spalanca completamente il gas li dove le leggi della fisica non lo consentono e lascia lavorare l'elettronica.
Semmai quelli che usano meno elettronica sono i piloti vecchia scuola, quelli che domavano le 500 due tempi senza nessun aiuto, tipo Capirossi, e Valentino per intenderci...

Non mi deludere tu :lol::lol:

"L’ingegnere Filippo Preziosi (direttore tecnico del reparto corse Ducati, ndr) dice che sei il pilota che usa meno il “traction control” (controllo di trazione): è vero?
“Ogni volta che salgo in moto, chiedo ai tecnici di ridurre il più possibile il traction control, perché non mi piacciono i “tagli” di potenza del motore. Ammetto che in alcune situazioni, come sulle piste più scivolose come quella del Qatar, il traction control è molto utile, ma in generale preferisco essere io a gestire la potenza, anche perché con le 800 non ne abbiamo poi così tanta”.

http://www.moto.it/MotoGP/intervista...ey-stoner.html

Mi hai anche fatto perdere tempo per cercarlo, non ho trovato l'intervista di Preziosi e quella di Burgess che lo dicono chiaramente, ma solo una citazione su di una intervista a Stoner, sono sicuro che potrà bastarti :cool:

Quelli del "anche le pietre" sono Capirossi, Melandri la banda bassotti di Merdaset, certi deraponi non li fai con il tc che taglia. :lol::lol:

http://img96.imageshack.us/i/stonere.jpg/

Pier_il_polso 27-02-2011 12:19

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 5578993)
Scusa Pier, ma in base a queste considerazioni allora di chi è il merito del mondiale vinto da Rossi nel 2004 (primo anno in Yamaha)? - Di Melandri e Checa i piloti ufficiali del 2003!

Scusa ma che centra ? :rolleyes:
Io ho semplicemente spiegato quelli che sono i tempi e le modalità di progettazione e sviluppo di una motogp; non ho mica detto che vince sempre chi ha la moto migliore !!!
Nel 2004 Rossi vinse perchè era due spanne sopra a tutti i suoi rivali, non perchè avesse la moto migliore, anzi....
Ricordo ancora quanto pompava in uscita di curva il posteriore della M1 quando spalancava il gas in uscita di curva. Quell'anno la Honda era comunque la moto da battere.
La M1 è diventata la migliore moto negli anni successivi, ma non nel 2004, tanto che quell'anno rossi vinse molte gare ma il dominio vero e proprio fu nel 2005.


Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 5578993)
Non meniamo il can per l'aia....fino ad ora i fatti danno ragione a Stoner,

Perdonami, ma quali fatti ? :confused::confused:
Il fatto che sia arrivato quarto nello scorso campionato (perchè stiamo parlando di roba seria, di campionati immagino, non di prove libere spero) ?
No perchè non vorrei che venisse fuori che stoner è un fuoriclasse perchè lo scorso anno ha fatto quarto (dietro a piloti come rossi e pedrosa che hanno saltato diverse gare a causa di infortuni) e magari rossi un brocco se alla fine di quest'anno dovesse fare terzo, perchè sennò di che stiamo parlando ?

Pier_il_polso 27-02-2011 12:34

Ok, basta, mi fermo qui; non si possono scrivere milioni di parole per spiegare cose ovvie.
Quando qualcuno è convinto che basti vincere un mondiale per essere più bravi di uno che ne ha vinti 9, diventa tutto inutile.
Ok, stoner ha fatto il miglior tempo nelle scorse prove libere e quindi è il miglior pilota della storia; rossi è rimasto indietro e quindi è sempre stato e sempre sarà, un pilota mediocre.
Basta poco che ce vo ?
;)

IlMaglio 27-02-2011 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5579897)
Quando qualcuno è convinto che basti vincere un mondiale per essere più bravi di uno che ne ha vinti 9, diventa tutto inutile.
;)

Senti. La tua fissazione è sostenere e dimostrare che V. Rossi è il più forte sempre, ovunque e comunque.
D'accordo.
Non ci annoiare più.

Torniamo in argomento. Io dico: andiamoci piano a dire che Ducati e V. Rossi non si sapranno far valere in questo mondiale. E diciamola tutta, se sarà così, la prima imputata - salvo altre macroscopiche evidenze, sulla quali prego Pier di lasciar perdere - sarà la Ducati.

feromone 27-02-2011 13:19

Perdonami Pier, ma tu continui a parlare di cose certe, quando invece di certo non c'è proprio niente.
1) Vincere 9 mondiali non vuole dire niente sullo stato attuale delle cose, altrimenti ad inizio anno potrebbero tranquillamente assegnare il mondiale senza neanche iniziare a corrrere;
2) Stoner ha vinto 23 gare ed un mondiale con una moto che (il mio parere) era inferiore....gomme superiori nel 2007, ma le stesse che nessuno prima voleva, Valentino compreso;
3)nessuno dice che Stoner sia il migliore pilota della storia (non capisco poi che cavolo c'entra con tutto il discorso che si faceva), si dice invece che al momento è il pilota più in forma e prima ancora il vero valore aggiunto della Ducati, non il contrario;
4)continui ad affermare che Valentino era una spanna sopra a tutti nel 2004, ma nelle sue medesime condizioni Stoner, nel 2007, non era il migliore ma semplicemente aveva le gomme più desiderate e la moto più veloce;
5)parli di "pompare la moto", scusa ma hai mai visto Stoner quando esce dalle curve; io l'ho guardato e ti dirò che è da 10 anni buoni che non vedo un pilota fare quelle contorsioni in uscita di curva;
6)chi stà scrivendo, cioè io, parteggia dalla prima ora per il pilota di Tavullia, quindi non stai parlando con un suo detrattore, anzi;
7)al sottoscritto piace vedere le cose da un'ottica diversa e non con gli occhi del tifoso; troppo facile vedere sempre e solo i rigori ed i falli della tua squadra, se uno vuole essere obiettivo deve cominciare a vedere anche quelli non assegnati alla squadra avversaria.
Parliamo di Stoner, ma ti ricordi come è arrivato Stoner in Ducati - come ripiego e quindi non mi dire che tutta la squadra ha lavorato per lui.
Al cangurino toccava quello che decideva Capirossi....e lui che ti fà, ti vince il mondiale.
I miei sono solo pareri personali, non fatti certi ma penso anche che nessuno qui abbia la sfera di cristallo, per dire quali sono le cose sicure.....forse il mago Otelma.
Fra l'altro hanno anche scritto che ci aspetteranno al varco per sputtanarci in caso che Rossi vinca; fatica sprecata in quanto è proprio quello che io mi auguro, come mi auguro anche che Stoner, Pedrosa, Lorenzo e Spies fondano il motore ad ogni gara.....anche io sono un tifoso, sapete!

1100 Gs for ever - di sicuro al mondo c'è solo che siamo nati e che prima o poi moriremo

stefanoverona 27-02-2011 13:22

Il numero dei mondiali non conta una sega... Volete dirmi che schumacher era meglio di senna????

Supermukkard 27-02-2011 13:27

Pier sei uno stoico ;)

Supermukkard 27-02-2011 13:29

Quote:

Originariamente inviata da stefanoverona (Messaggio 5579982)
Il numero dei mondiali non conta una sega... Volete dirmi che schumacher era meglio di senna????

Per quel poco che si sono scontrati, direi di si.

zangi 27-02-2011 15:48

Quote:

Originariamente inviata da IlMaglio (Messaggio 5579930)
....Torniamo in argomento. Io dico: andiamoci piano a dire che Ducati e V. Rossi non si sapranno far valere in questo mondiale
. E diciamola tutta, se sarà così, la prima imputata - salvo altre macroscopiche evidenze, sulla quali prego Pier di lasciar perdere - sarà la Ducati.

nessuno pensa che vale-ducati faranno un flop
imputata ducati?? non credo....,vale ha 32 anni,pieno di soldi,ha vinto tutto......se le indicazioni sul progetto saranno sbagliati,sarà anche colpa sua.chi afferma che la colpa và solo a ducati.......allora gli ricorderemo che stoner con quella ducati ha vinto.

comp61 27-02-2011 16:48

più che i 32 anni del vale quello che vedo io é che il team di jorge preparava più velocemente e meglio l` m1 permettendogli quasi sempre di gareggiare in condizioni migliori di rossi. Non vorrei che "vecchio" sia invece l`entourage di vale....

holdy 27-02-2011 16:56

Mi tocca quotarti, nonostante prima il muro e poi la telemetria alla fine il risultato evidente era che Lorenzo era sempre a posto prima di lui.
In effetti qualcosa non andava.


Lamps......Holdy

letterale 27-02-2011 17:12

Dai su, uno come Valentino Rossi non deve dimostrare nulla a nessuno e Ducati nemmeno, entrambi hanno vinto ovunque e non da ieri. Quest'anno sarà una bellissima stagione, godiamocela e bona lè

marcobarry 27-02-2011 18:39

Per l'ultima volta :(

Il titolo del thread è "le prove di Sepang" (+o-) non "il viale del tramonto di Rossi"

Io :cool: non metto in discussione nessuno dei 9 mondiali vinti o delle 100 e passa gare.

Non dico che Vale è finito

Non dico che Stoner è il nuovo messia.

Ho iniziato facendo valutazioni sui risultati delle prove con varie elucubrazioni + o - discutibili, poi la discussione ha portato altrove :lol:

Da tifoso Ducati quale sono spero e credo che Rossi saprà darci delle soddisfazioni, perchè Rossi è Rossi, indiscutibile, però Stoner avrà sempre un posto privilegiato nellla mia anima rossa (uè niente politica :lol:) quello che ha fatto per la Ducati è stato è rimarrà per sempre indimenticabile, perchè vincere contro Rossi ha un sapore fantastico, vincere contro il migliore è un grande onore. :!:

Aspetto ora le emozioni che mi saprà dare Valentino, ma senza una rossa in pista il mio sostegno và e andrà sempre al dentone di Kurri Kurri (e a sua moglie:lol:)

Che ognuno rimanga della sua idea ;)

Barry

PS: se scrivete male di Stoner sarò sempre lì a difenderlo :)

IlMaglio 27-02-2011 18:45

Quoto tutto.

marcobarry 27-02-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 5578651)
Assolutamente giusto.
Consideriamo però che il lavoro di un pilota/collaudatore sulla moto si divide in due fasi:
la prima riguarda le indicazioni che il pilota (e la sua squadra) riescono a dare agli ingegneri che progettano le moto; questo è un lavoro che si fa un anno per l'altro (durante quest'anno la ducati progetterà una moto in base a quelle che saranno le richieste di valentino e che lui utilizzerà il prossimo anno)
la seconda riguarda il lavoro di sgrossamento e di sviluppo che un pilota (sempre assieme alla squadra) fanno sulla moto quando questa gli viene consegnata; questo è il lavoro che valentino farà e che ha già iniziato a fare quest'anno.

Ecco che, affinchè si vedano i frutti di un lavoro completo, occorre sempre un anno perchè (continuando con l'esempio rossi) la moto che rossi sta sviluppando ora, è quella che ducati ha progettato in base alle richieste fatte lo scorso anno da stoner.
La potrà migliorare ma non potrà mai cucirsela addosso perchè non è figlia sua e soprattutto (e qui è sfortunato) è figlia del pilota più suigeneris, sia nello stile di guida, che nelle richieste che fa ai suoi ingegneri...
I frutti del lavoro combinato Rossi/Ducati li vedremo appieno solo il prossimo anno :mad::mad::mad:

A mio parere in questo modo sottovaluti Rossi :lol:

Io credo che stia facendo il possibile per adattare la D16 alle sue caratteristiche, lavoro non semplice, in più ci metti la spalla e le poche giornate di prove e diventa quasi impossibile.

A proposito, sapevi che il famoso "pacchetto Rossi" rigidità diverse del telaio (dio chiamarlo telaio è un complimento quei due pezzetti di carbonio sarebbe più appropriato :lol:) forcelle ecc, ecc ............. non è nemmeno stato provato da Rossi a Sepang ?? Il perchè è semplice, con così poco tempo il rischio di buttare tutto sarebbe stato troppo elevato, Rossi ha preferito lavorare su quello che già c'era con degli aggiustamenti ed è rimasto deluso dal risultato, la D16 non è una M1, vedrai che quando deciderà di guidarla coma và portata cambieranno i tempi, ciò non toglie che l'obbiettivo dichiarato di Rossi-Burgess-Preziosi si di iniziare un nuovo corso per una nuova e migliore D16, ci vuole pazienza :cool:

Quello in cui fermamente credo è che Rossi possa andare molto forte anche con la D16 così come è, quando si arriverà al dunque, quando inizieranno le gare, vedrete che Rossi saprà adattare il suo stile di guida alla moto, forse non sarà il più veloce ma tra i primi 5 sicuro, ci scommetto .................. la pizza :lol:

Barry


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©